una nuova prospettiva di lettura su dispositivi android
La funzionalità di visualizzazione PDF a pagina singola, che una volta era la norma, ora si accompagna a una “vista a due pagine”, facilmente attivabile durante la consultazione di un PDF. Un pulsante per attivare questa modalità è presente tra la barra di ricerca e il menù di overflow a tre punti.
Questo miglioramento punta a creare un’esperienza di lettura simile a quella di un libro cartaceo, ottimizzando la visualizzazione sui dispositivi Android dotati di ampi schermi. In un mondo in cui i dispositivi Android sono sempre più comuni, questa novità risponde alle esigenze dei lettori che desiderano sfruttare appieno il proprio spazio di visualizzazione.
Questa innovazione è ora disponibile per tutti i clienti e gli utenti di Google Workspace con account Google personali.
Inizialmente pensata per tablet e dispositivi pieghevoli Android, questa funzionalità apre nuove prospettive per chi utilizza dispositivi mobili di grandi dimensioni.
google drive: ottimizzazione dell’esperienza utente sempre al primo posto
Questo progresso segue gli altri cambiamenti apportati a Google Drive nel corso dell’anno.
Tra queste, la capacità di disegnare ed evidenziare i PDF, un cambiamento che ha reso il lavoro su tablet più produttivo.
L’obiettivo di Google è chiaramente quello di rendere l’esperienza utente su piattaforme Android quanto più ricca e funzionale possibile. La promessa è continuare a innovare e migliorare la produttività degli utenti, offrendo loro un’esperienza di lettura avanzata e confortevole.