Secondo BGR il prossimo Samsung Galaxy Nexus sara dotato di:
- Sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich;
- Processore TI OMAP 4460 dual-core Cortex A9 da 1.2GHz;
- Display Super AMOLED HD da 4.65 pollici e risoluzione da 1280×720 pixel;
- 1 GB di memoria RAM;
- 32 GB di storage interno;
- Fotocamera posteriore da 5 megapixel con supporto alla videoregistrazione HD a 1080p;
- Fotocamera anteriore da 1.3 megapixel;
- Connettività Wi-Fi a/b/g/n;
- Rete LTE/HSPA;
- Supporto NFC;
- Batteria da 1.750 mAh;
- Spessore 9 mm;
Fa ben sperare anche il nome comunicato dalla fonte di BGR, Galaxy Nexus, il quale in qualche modo lega questo smartphone alla fantastica famiglia dei Samsung Galaxy che sicuramente fa ben sperare molti di noi.
Come previsto sembrerebbe essere uno smartphone Pure Google Experience e sarà disponibile negli Stati Uniti con l’operatore telefonico Verizon. Tutte queste sarebbero le informazioni fornite da questo fonte attendibile ed anonima.
Queste informazioni hanno in poco tempo scosso molti siti e blog Android, dando il via ad una specie di dibattito. Alcuni sostengono di aver già provato il Nexus Prime/Galaxy Nexus per qualche settimana, cosa alquanto improbabile. Facile pensare che tutto ciò siano solo voci.
A sostegno della falsità delle informazioni trapelate da BGR arrivano commenti da alcuni utenti come Lee Johnston, il quale, su Google+, avrebbe apportato alcune correzioni alla scheda del prossimo Google-phone, il quale, sempre secondo Johnston, sarà sulla linea del Samsung Galaxy S II HD LTE, cioè batteria da 1.850 mAh, fotocamera da 8 megapixel e CPU dual-core da 1.5 GHz.
Tutto ciò sono solo voci e fantasie, forse non fondate, di alcuni utenti. Fino all’inizio del prossimo CTIA Wireless dell’11 Ottobre le voci sul Nexus Prime saranno molte, ma la verità la sapremo solo quel giorno. Quindi non ci resta che attendere ancora qualche altro giorno.