Tramite questo Superboot sarà possibile installare un’immagine sullo smartphone che all’avvio abilita automaticamente i permessi di root, senza dover ricorrere a procedure complicate e più rischiose.
Ovviamente i rischi ci sono anche con questa procedura ed Androidiani.com non si assumerà nessuna responsabilità quando tenterete di ottenere i permessi.
Ecco la guida da seguire:
- Superboot r1 – DOWNLOAD (Filesonic) – MD5: 1e988380d12fa3a4cc3e9db975e96b27
Come usare Superboot – Windows, Linux e OSX
- Scaricate il file e estraetelo;
- Mettete il Galaxy Nexus in bootloader mode (spegnete e riaccendetelo tenendo premuto anche volume-su e volume-giù fino a quando non entra in bootloader);
- WINDOWS: doppio click su install-superboot-windows.bat — MAC: aprite un terminale, entrate nella cartella dov’è contenuto il file e digitate chmod +x install-superboot-mac.sh e poi ./install-superboot-mac.sh — LINUX: aprite un terminale, entrate nella cartella dov’è contenuto il file e digitate chmod +x install-superboot-linux.sh e poi ./install-superboot-linux.sh;
Potresti aver bisogno di sbloccare prima il bootloader del tuo terminale digitando ./fastboot-windows oem unlock (oppure la versione relativa del tuo sistema operativo). Questa operazione cancellerà il tuo terminale.
Le prime prove su questa guida potranno essere fatte a partire da giorno 17 Novembre, cioè quando il Galaxy Nexus verrò commercializzato.
Non manca molto, l’attesa sta per terminare.
Via