Ecco le ultime foto ed il video:
httpvh://youtu.be/bQDcSkGWvfc
Come potrete notare, il Galaxy S7 in questione presenta uno slot ibrido nel quale oltre a poter inserire due SIM sarà possibile utilizzare una microSD per espandere la memoria interna. I ragazzi di AndroidAuthority hanno confermato la presenza di una nuova fotocamera posteriore da 12 megapixel (decisamente meno sporgente e con pixel più grandi, quindi in grado di catturare più luce) ed anche la certificazione IP68 (o IP67) che lo rendono resistenza all’acqua.
Dal punto di vista estetico confermato il vetro curvo anche sul retro con frame laterale in metallo e tasto home frontale che integra il sensore per la lettura delle impronte digitali.
Purtroppo dai primi test sembrerebbe che la batteria, inizialmente prevista da 3000 mAh sarà invece da 2800 mAh, inoltre manca anche l’USB Type-C. Ma non escludiamo che queste caratteristiche saranno di serie nella versione finale dello smartphone.
Ovviamente a bordo di Galaxy S7 e S7 Edge troveremo Android 6.0 Marshmallow con interfaccia TouchWiz, che integra ancora una volta Flipboard. Non ci resta che attendere la presentazione ufficiale per maggiori dettagli.