Prendendo in esame un Galaxy S6 Edge da 64GB per l’operatore telefonico Verizon (compatibilità con reti LTE Band 13/4 e CDMA/1xEVDO Rev. A) IHS è riuscita a constatare che il costo complessivo per componenti ed assemblaggio è di 290$ (ricordiamo che in Italia lo stesso smartphone costa 999€).
Il prezzo finale per Samsung è aumentato di circa 34 dollari rispetto al Galaxy S5, risultando più costoso dei rivali Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus che costano al colosso di Cupertino rispettivamente 247$ e 263$.
Il costo dei componenti è certamente cresciuto in questi ultimi anni, come sostiene anche Andrew Rassweiler, analista che dirige le attività di ricerca IHS:
“Samsung is clearly studying Apple’s playbook by using things like metal enclosures and other design choices that are similar to Apple’s. The bottom line is that this phone costs less than an iPhone to buy, but it costs Samsung more to build.”
Il componente più costoso per il Galaxy S6 Edge è ovviamente il vetro curvo, il quale, associato al touchscreen arriva ad un costo di 85$. Subito dopo troviamo l’ottimo processore octa-core Exynos 7420 realizzato con processo produttivo a 14nm, che costa all’azienda coreana 29.50$. A seguire troviamo la nuova RAM DDR4 e la memoria interna da 64GB, che costano rispettivamente 27$ e 25$.
Forse l’aumento del prezzo degli ultimi top-gamma di Samsung rispetto al predecessore potrebbe essere giustificato da questo lieve incremento di 34$. Secondo voi tutto ciò potrebbe giustificare questi prezzi?