Sicurezza: Trend Micro individua 36 app ingannevoli

9 Gennaio 20188 commenti

Trend Micro ha recentemente scoperto 36 applicazioni malevole "travestite" da app per la sicurezza presenti sul Play Store, recentemente rimosse.

Si trattava di applicazioni all’apparenza utili per mantenere i nostri smartphone prestanti e al riparo da malware, come ad esempio Security Defender, Security Keeper, Smart Security o Advanced Boost, ma il cui scopo era, invece, diametralmente opposto.

Tali app, infatti, non solo bombardavano letteralmente gli utenti con continue notifiche di fantomatici problemi (spazio di archiviazione saturo, app sicure indicate come malevole, surriscaldamento di componenti etc.), come per dimostrare la loro effettiva utilità per la nostra sicurezza, ma permettevano l’apertura di diversi annunci pubblicitari capaci di far guadagnare i rispettivi sviluppatori.

trend micro sicurezza malware

Non solo: la loro attività continuava in background, catalogando posizione, MAC address, applicazioni installate e dati personali degli utenti, che poi venivano inviati a un server remoto.

Nonostante la minaccia sia oramai stata rimossa da Google, bisogna tener presente il fatto che anche sul Play Store è possibile imbattersi in applicativi maligni in grado di sfuggire ai controlli di Google Play Protect, ed è dunque consigliabile prestare la massima attenzione a ciò che installiamo sui nostri smartphone.

Valutare l’affidabilità dell’app mediante i commenti di utenti che ci hanno preceduto nel download è sicuramente cosa buona e giusta, così come l’utilizzo del buon senso, stando alla larga da applicazioni che promettono aumenti miracolosi delle prestazioni dei nostri device.

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com