L’interfaccia grafica che avremo sui Sony S1 e Sony S2 vedono l’arrivo di molte scorciatoie e collegamenti rapidi per poter gestire al meglio funzioni dall’uso comune e che possiamo trovare facilmente nell’organizzazione dell’icone, nella barra superiore e nel menù dei programmi.
Per esempio il menù delle applicazioni potrà essere organizzato alfabeticamente e avrà lo scorrimento verticale, invece del classico scorrimento orizzontale, e avremo a disposizione diversi metodi di raggruppamento delle app.
Tra le tante novità e migliorie troviamo anche una nuova organizzazione del menù delle impostazioni che riporta nuove scorciatoie e facilitazioni per la consultazione, infatti sono state modificate alcune schermate di questo menù oltre ad aver avuto una rivisitazione grafica.
Altre novità sono presenti nel rimodernamento grafico totale del lettore musicale ed alla nuova tastiera che in modalità orizzontale presente anche il tastierino numerico.
In poche parole Sony ha voluto rivisitare l’interfaccia grafica della versione Android 3.2 Honeycomb per aggiungere, e non per togliere, funzioni che faciliteranno la vita a tutti coloro che acquisteranno un Sony S1 o un Sony S2. Vi piacciono queste novità?