Xperia 5 dispone di un display CinemaWide 21:9 Full HD+ OLED da 6,1 pollici ed audio Dolby Atmos® con straordinaria precisione del colore e immersione dei contenuti. L’elegante struttura in metallo è protetta con l’aiuto del resistente Corning Gorilla Glass 6 sulla parte anteriore e posteriore, mentre la resistenza all’acqua è certificata IP65/IP68. Un display con tale rapporto, è perfetto per il multitasking, attivabile tramite gesture o comando vocale.
A conferma dei rumors, sul retro sono presenti tre fotocamere posteriori da 12 Megapixel con Eye AF per il tracking degli occhi, grandangolare con apertura f2.4 e la Tele 2X. Parlando di potenza, non sono stati fatti sconti, il dispositivo monta uno Snapdragon 855 (senza il supporto al 5G) con Android 9 Pie a bordo.
Xperia 5 continua a portare la cinematografia mobile a un livello superiore, l’App Cinema Pro è stato ulteriormente migliorato, consentendo di creare progetto più articolati, con la possibilità di tagliare singole clip e unirle insieme creando una buona acquisizione cinematografica in movimento.
Per supportare tutte queste caratteristiche, è presente una batteria da 3.140 mAh. L’azienda è nota nell’inserire nei suoi smartphone sempre batterie non eccessivamente capienti, anche se la promessa è quella di arrivare tranquillamente a fine giornata.
Sony Xperia 5 sarà disponibile da ottobre in quattro colori: blu, rosso, nero e grigio. Ora come ora, non sono presenti indicazioni sul prezzo per il mercato italiano, sarà possibile preordinare il dispositivo dalla prossima settimana.