Galaxy Nexus : display Super Amoled HD vs Super Amoled Plus

24 Ottobre 201114 commenti

Ieri, abbiamo pubblicato un articolo relativo alla qualità del display del nuovo Galaxy Nexus che, pur essendo Super Amoled HD, manca della dicitura Plus invece presente in display tipo il Galaxy S2 o il prossimo Galaxy Tab 7.7 HD. Il suddetto articolo, ha scatenato parecchi commenti ed anche qualche dubbio, per questo abbiamo deciso di fare un giro in rete per cercare maggiori informazioni.

Durante la ricerca, ci siamo imbattuti in un articolo esplicativo pubblicato da un noto blog, che prendeva in considerazione proprio le differenze tra i display Super Amoled HD vs i Super Amoled Plus, e questi sono i risultati.

Il Super Amoled Plus è un’evoluzione del Super Amoled perchè offre la tecnlogia non PenTile, cioè quella che permette di avere una quantità maggiore di subpixel (esattamente 3) che si traducono in una migliore definizione dell’immagini e testi anche se visti da molto molto vicino.

Il Super Amoled invece, è  un display PenTile, cioè offre una tecnlogia leggermente inferiore a quella del display Plus, avendo meno subpixel e quindi una definizione inferiore se guardiamo lo schermo da molto vicino; questa differenza la potreste percepire guardando il display del Galaxy S rispetto a quello del suo successore Galaxy S2.

Il Galaxy Nexus, pur avendo un display PenTile perchè appunto Super Amoled NON Plus, annulla la differenza  di definizione proprio per il suo schermo HD. Infatti, avendo una densità di circa 315 ppi grazie alla risoluzione 1280×720 pixel, ha una qualità delle immagini e dei testi, anche se visti da molto vicino, paragonabile a quella di un display Super Amoled Plus come quello del Galaxy S2.

Ma allora come mai non possiamo definire il display del Galaxy Nexus un “retina display” come lo è ad esempio quello dell’iPhone 4 o 4S ? Il motivo è nel fatto che, il Galaxy Nexus, pur offrendo su carta 315 ppi, nella realtà ha una densità che si riduce a 220 ppi (praticamente uguale a quella di un comune Super Amoled Plus) a seguito della tecnlogia PenTile che lo penalizza, contro i 326 ppi del melafonino.

Ne deriva che, in termini di pura definizione dell’immagine, il display del Galaxy Nexus è paragonabile a quello del Galaxy S2 e non a quello dell’iPhone di Apple.

Concludendo, il display del Galaxy Nexus è sicuramente ottimo sotto tutti gli aspetti, ma non è il top che si potrà trovare a breve sul mercato, considerando che, il massimo della densità sarà raggiunto unendo la tecnlogia non PenTile degli schermi Plus con quella dei display HD che vedremo a breve sul Samsung Galaxy Tab 7.7 HD e Samsung Galaxy S2 LTE HD già disponibile sul mercato coreano.

Furba Google vero ?

Via

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com