TCL amplia il suo ecosistema con smartphone, TV, soundbar e tanti elettrodomestici

21 Ottobre 2021Nessun commento

TCL ha appena presentato tanti nuovi prodotti del suo ecosistema: dal nuovo smartphone TCL205 alla nuova TV C82, passando per lavatrici, frigoriferi, purificatori d'aria e robot aspirapolvere. Andiamo a scoprirli tutti!

tcl 205

TCL 205 è uno smartphone entry level, dotato di un display HD da 6.22″ con rapporto screen-to-body dell’87%. Sotto la scocca un SoC octa-core accompagnato da 2GB di RAM, 32GB di memoria interna e da una batteria da 4.000mAh.

Il comparto fotografico vede due lenti posteriori: una principale da 13MP e un sensore di profondità da 2MP, mentre la fotocamera frontale è da 5MP. A completare il quadro la presenza di Android 11 Go Edition. Lo smartphone è disponibile nelle colorazioni Power Grey e Atlantic Blue al prezzo di 99.90€.

tv e sounbar

Abbiamo poi una nuova TV Qled con tecnologia proprietaria Mini-LED e risoluzione 4K HDR Premium. Il pannello, da 55″ o 65″, è composto da migliaia di Mini-LED ed è dotato di una gamma dinamica di 20 stop; non manca il comparto audio targato ONKYO e Dolby Atmos, oltre al refresh rate fino a 120fps e ad una videocamera magnetica grandangolare in grado di catturare video a 1080p.

Segue la serie C72+, dotata di schermo QLED Quantum Dot, dotato di tecnologia Motion Clarity 100Hz, sound ONKYO e Dolby Atmos e modalità Game Master Pro, come la serie C82. TCL C72+ è disponibile con diagonale da 55″, 65″ e 75″.

TCL ha presentato inoltre la serie C72, disponibile nei tagli 43″, 50″, 55″, 65″ e 75″ e dotata di pannelli QLED con risoluzione 4K HDR Pro, affiancata dalla tecnologia Quantum Dot. Anche qui ritroviamo il comparto audio OKNYO + Dolby Atmos.

Concludiamo citando i nuovi entry level P61 e P72. Il primo modello, disponibile nelle versioni 43″, 50″, 55″, 65″ e 75″, è dotato di un pannello 4K, mentre il secondo presenta uno schermo edge-to-edge 4K da 43″, 50″ o 55″, supporta i controlli vocali ed è disponibile in esclusiva da Unieuro.

Abbiamo, infine, due nuove soundbar. TS8132 è un dispositivo 3.1.2 Dolby Atmos con subwoofer wireless, premiata da EISA come “BEST BUY SOUNDBAR 2021-2022”. La soundbar supporta tecnologia Dolby Atmos ed è dotata di subwoofer; è inoltre dotata di uscita HDMI con eARC, Chromecast integrato e supporta Alexa e Apple AirPlay.  

TCL TS8111 è invece dotata di un doppio subwoofer integrato.

disponibilità e prezzi

  • La Serie C72 è disponibile al prezzo consigliato di 499€ per il modello 43 pollici, 699 € per il modello 50 pollici, 749€ per il modello 55 pollici, 999€ per il modello 65 pollici e 1599€ per il modello 75 pollici.
  • La Serie C72+ è disponibile al prezzo consigliato di 949€ per il modello 55 pollici, 1199€ per il modello 65 pollici e 1699€ per il modello 75 pollici.
  • La Serie C82 è disponibile al prezzo consigliato di 1399€ per il modello 55 pollici e 1799€ per il modello 65 pollici.
  • La Serie P61 è disponibile nei formati da 43″, 50″, 65″, 70″ e 75″ pollici, a settembre a partire da 429€
  • La Serie P72 è disponibile in esclusiva Unieuro nel modelli da 43”, 50” e 55” ad un prezzo suggerito al pubblico a partire da 449€.
  • La Serie TS8132 sarà disponibile a partire da fine Ottobre al prezzo consigliato di 349€.
  • La Serie TS8111 è disponibile al prezzo consigliato di 199€

 

elettrodomestici

Concludiamo con una carrellata di piccoli elettrodomestici:

purificatori d’aria

  • TCL Sweeva A2, con raggio d’azione di 24 mq. Sarà disponibile in Italia a partire da dicembre ad un prezzo consigliato al pubblico di €169 nella versione Wi-Fi e €159 nella versione senza Wi-Fi.
  • TCL Breeva A3, con un raggio d’azione di 40m2, si differenzia dal fratello minore principalmente per l’aggiunta della sterilizzazione UV-C, che distrugge DNA ed RNA di batteri e microrganismi. Dotato inoltre di una luce ambientale, sarà disponibile in Italia a partire da dicembre ad un prezzo consigliato al pubblico di €219 nella versione Wi-Fi e €199 nella versione senza Wi-Fi.
  • TCL Breeva A5 ha un raggio d’azione di 48 mq, è dotato di filtri HEPA H13 e di tutte le caratteristiche dei modelli precedenti ed emette un rumore in modalità sleep di soli 26dB. Sarà disponibile in Italia a partire da dicembre ad un prezzo consigliato al pubblico di €249 nella versione Wi-Fi e €239 nella versione senza Wi-Fi. 

TCL Breeva A5

robot aspirapolvere

  • TCL Sweeva 6500, dotato di serbatoio autosvuotante extra-large da 4L, filtro HEPA lavabilee sistema di navigazione laser LSD. La potenza di aspirazione è pari a 2700Pa, con un sistema di pulizia a 4 stadi. La batteria promette una autonomia di 180 minuti e il dispositivo è adatto a pulire aree fino a 250 mq. Non manca la luce UV-C per sterilizzare il pavimento. Sarà disponibile in Italia a partire da dicembre ad un prezzo consigliato al pubblico di €699,00.  
  • TCL Sweeva 6000 presenta le stesse caratteristiche del modello 6500, ad eccezione del serbatoio autosvuotante e sarà disponibile in Italia a partire da dicembre ad un prezzo consigliato al pubblico di €599,00.  
  • TCL Sweeva 2000, dotato di una potenza di aspirazione di 1700Pa e sistema di pulizia a 3 stadi. Dotato di una autonomia di 180 minuti, è adatto ad aree fino a  150 mq. Sarà disponibile in Italia a partire da dicembre ad un prezzo consigliato al pubblico di €299,00.
  • TCL Sweeva 1000 presenta caratteristiche molto simili al modello 2000, ma è dotato di una potenza di aspirazione di 1500Pa, l’autonomia scende a 120 minuti ed ideale per aree fino a 120 mq; sarà disponibile in Italia a partire da dicembre ad un prezzo consigliato al pubblico di €349,00.

Sweeva 6500

Vi salutiamo ricordandovi anche l’uscita sul mercato delle lavatrici Serie F e Serie P82, oltre a diversi modelli di frigoriferi, tra cui i combinati, i cross door, i french door e il modello side-by-side.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com