Sony ha annunciato su Developer World il rilascio di una prima ROM Android 4.1.2 Jelly Bean alpha per Xperia T, installabile soltanto dopo averne sbloccato il bootloader con l’apposita utility.
Temi Popolari
Ouya: apportati alcuni cambiamenti al controller grazie ai feedback degli sviluppatori
Ouya ha annunciato nelle scorse ore sul suo blog ufficiale di aver apportati alcuni cambiamenti al controller della sua omonima console basata su Android grazie ai feedback dei vari sviluppatori.
Yolo: il primo smartphone Intel per l’Africa
Si chiama Yolo ed è il primo smartphone con processore Intel Atom e sistema operativo Android destinato a sbarcare in Africa, precisamente in Kenya, con l’operatore telefonico Safaricom.
Acer svela il Liquid E1, smartphone Android di fascia media
Acer ha svelato nella giornata di ieri il suo ultimo dispositivo, il Liquid E1, destinato alla fascia media del mercato. Basato sul sistema operativo Android 4.1.1 Jelly Bean, offre un display da 4.5 pollici con risoluzione qHD (960 x 540 pixel) e un processore dual-core da 1 GHz.
Hyundai T7: tablet Android da 7 pollici e CPU quad-core a 120€
Il produttore sud-coreano Hyundai ha sempre lanciato sul mercato tablet Android discreti dispositivi entry-level che non sono mai riusciti ad affermarsi arrivando nei grandi mercati del globo, come l’A7 e l’A7 HD. Ottimo rapporto qualità-prezzo ma non in grado di scalfire la fascia di mercato del Nexus 7, proprio per questo Hyundai avrebbe deciso di realizzare un nuovo tablet da 7 pollici con processore quad-core ed un prezzo inferiore rispetto al tablet di Google, cioè il T7.
Samsung annuncia Galaxy Xcover 2
Ne avevamo già parlato nei giorni scorsi ed ora è stato ufficializzato da Samsung: parliamo del nuovo Galaxy Xcover 2, uno smartphone rugged con certificazione IP67, ossia in grado di resistere senza problemi ad urti, polvere e acqua (fino ad un metro di profondità per 30 minuti).
HTC Desire U: ecco un nuovo smartphone Android entry-level
Non ve ne abbiamo potuto parlare durante la giornata di ieri a causa di problemi di manutenzione del sito ma tornando perfettamente operativi non possiamo far altro che comunicarvi l’arrivo di un nuovo smartphone Android realizzato da HTC. Ieri in Taiwan è stato ufficialmente svelato il nuovo Desire U, un nuovo smartphone entry-level che rientrerò nella fascia low-cost del mercato.
Samsung: utili record nel Q4 2012
Dopo Google, anche Samsung ha annunciato i risultati finanziari relativi all’ultimo trimestre 2012, chiuso con un profitto operativo di circa 8.27 miliardi di dollari e 52.45 miliardi di fatturato, registrando una crescita del 10% rispetto al Q3 e di poco più dell’80% rispetto allo stesso periodo del 2011; l’utile netto si è attestato invece sui 6.6 miliardi di dollari con un rialzo del 75.6%.
Samsung Galaxy Note 8.0: ecco due nuove fotografie e la sua S-Pen
Il nuovo Galaxy Note 8.0 di Samsung torna a far parlare di se anche oggi con due nuove fotografie che lo ritraggono in compagnia della sua S-Pen. Dopo gli scatti di ieri il portale francese FrAndroid ha caricato sul web queste due nuove immagini che confermano nuovamente il design intravisto gli scorsi giorni, con tasto fisico centrale ed i due soft-touch laterali in classico stile smartphone Galaxy. Le linee riprendono quelle del “piccolo” GN2 con tanto di S-Pen.
Sony Xperia Tablet Z: pre-vendita in Finlandia a 799€
Indubbiamente il nuovo Sony Xperia Tablet Z è un ottimo dispositivo, un ottimo tablet Android, che tenterà di far crescere il mercato del robottino verde in questo settore, ma prima di poter festeggiare non ci resta che scoprire il suo prezzo ufficiale. Essendo un Xperia Z con display da 10 pollici ovviamente ci aspettiamo un prezzo leggermente superiore ma non come quello avvistato sul sito di un retailer finlandese, cioè 799€.
Chrome Beta aggiornato con il supporto a chrome://flags
Chrome Beta per Android si è aggiornato nuovamente alla versione 25.0.1364.47 introducendo il supporto a chrome://flags, che dà accesso (come sulla controparte desktop del browser) ad una serie di impostazioni sperimentali ed opzioni nascoste come il conteggio degli FPS (frame per secondo) in una pagina web, previsioni per il completamento automatico dei campi di testo, monitoraggio delle prestazioni, sincronizzazione criptata dei keystore e tanto altro ancora.
Nokia comunica la morte definitiva di Symbian
La seguente news non riguarda Google, Android ed il suo mondo ma è doveroso informarvi della morte definitiva ed accertata del mitico Symbian, la piattaforma resa celebre dai telefoni Nokia, il quale dall’avvento delle nuove tecnologie e dei nuovi Android, iOS e Windows Phone ha trovato ben poco spazio nel mercato, tanto da portare il colosso finlandese a porre fine ad una lunga e ricca era di successi, terminata nel peggiore dei modi.