Il Consumer Electronic Show 2013 è ormai giunto al termine e di tutti quei tablet Asus di cui abbiamo parlato nel corso delle ultime settimane non si è vista nemmeno l’ombra. Grazie al sito Tweakers, però, possiamo venire a conoscenza dei primi dettagli di MeMo Pad ME172V e MeMo Pad ME301T, mostrati dalla casa taiwanese in un incontro riservato ai rivenditori.
Temi Popolari
Huawei al lavoro su uno smartphone super slim e un processore ad 8 core
Huawei è stata sicuramente una delle protagoniste del CES 2013 di Las Vegas con i suoi Ascend D2 da 5 pollici e l’imponente Ascend Mate da ben 6.1 pollici. L’azienda cinese però non ha intenzione di fermarsi qui, ed ha già annunciato per voce dell’amministratore delegato Richard Yu che presenterà al MWC di Febbraio un altro dispositivo appartenente alla gamma P con un corpo metallico e uno spessore inferiore ai 6.45 millimetri del One Touch Idol Ultra di Alcatel.
Anche Oppo al CES 2013 con il Find 5
Anche la cinese Oppo ha approfittato del CES 2013 di Las Vegas per mostrare al pubblico il suo nuovo smartphone top di gamma, il Find 5, che arriverà in questo primo trimestre 2013 anche in alcuni paesi europei ad un prezzo di 499$ per la variante da 16 GB e 569$ per quella da 32 GB.
Snakebyte Unu: nuovo tablet, console e media server con Android
Durante il CES 2013 abbiamo visto Android in varie forme e dimensioni, dai grandi e piccolo smartphone ai tablet, fotocamere, console da gioco e persino nei forni. Ciò che sembra attualmente molto richiesto riguarda il mondo videoludico accompagnato dal robottino verde. Dopo OUYA ed il nuovo Project Shield di Nvidia altri progetti sono stati realizzati per gli amanti dei videogame, come Gamestick ed il nuovo Snakebyte Unu. Quest’ultimo però raggruppa sotto un solo nome molti dispositivi.
Lenovo IdeaPhone K900: ecco i primi test benchmark per Intel Atom
L’arrivo del chipset Intel Atom anche su smartphone Android ha indubbiamente incuriosito tutti, in quanto, dopo il debutto con il chip Medfield, le speranze di poter vedere un ottimo device Android con Intel erano ben poche. Durante il CES Lenovo ha presentato il nuovo IdeaPhone K900, con cuore Intel Atom dual-core da 2 GHz, il quale secondo i primi test benchmark sarebbe in grado di raggiungere risultati eccezionali.
Nvidia Project Shield alle prese con Dead Trigger 2 (video)
Dopo averla vista brevemente in azione con Need for Speed: Most Wanted, arriva dal CES 2013 un nuovo video che mostra la console portatile di Nvidia, Project Shield, alle prese con Dead Trigger 2, il sequel del celebre FPS sviluppato dalla software house ceca Madfinger Games.
Il GameBoy diventa un controller per i nostri smartphone Android
Sicuramente tutti voi avrete giocato o tenuto in mano almeno una volta il mitico GameBoy di Nintendo. Purtroppo questo mitico dispositivo che riusciva a riempirci le giornate grazie ai tanti videogame è ormai andato in pensione a causa delle nuove tecnologie ma non per questo deve rimanere chiuso in un cassetto. Certamente il GameBoy non è assolutamente paragonabile alle nuove console portatili ultra-tecnologiche (vedi Project Shield, OUYA, Gamestick) ma grazie ad alcuni cambiamenti potrà diventare un vero e proprio gamepad per il nostro Android.
Archos Titanium 80, 101 e 97 HD: hands-on
Dopo la presentazione di ieri, ecco arrivare puntuali i primi video hands-on dal CES 2013 di Las Vegas per tre dei nuovi tablet di Archos appartenenti alla gamma Titanium: 80, 101 e 97 HD.
ZTE quest’anno porterà in Europa uno smartphone con Firefox OS
Grandi giorni per il produttore cinese ZTE, il quale dopo la presentazione del nuovo Grand S durante il CES di Las Vegas e gli ultimi rumors per un super smartphone con display da 6.3 pollici e CPU 8-core, presto potrebbe lanciare in Europa in nuovo smartphone con il Firefox OS. ZTE e Mozilla sarebbero sulla buona strada per rivelare una grande collaborazione che porterebbe il primo smartphone con Firefox OS prima in Brasile e successivamente anche in Europa.
Google lancia il canale beta di Chrome per Android sul Play Store
Come promesso verso la fine dell’anno scorso, Google ha lanciato ufficialmente nelle scorse ore il canale beta per la versione Android di Chrome, un modo per testare in anticipo le novità e i miglioramenti (con conseguenti bug e poca stabilità, come è ovvio che sia) delle nuove versioni.
Wintermute sfida Siri, Google Now ed S-Voice
Nuance, la società che sta dietro Dragon Dictate e Swype, ha presentato il suo nuovo progetto che si spera possa diventare un reale concorrente di Siri e Google Now. Il suo nome è Wintermute, il quale oltre ad essere l’AI nel romanzo Neuromante di William Gibson è un assistente vocale cross-platform e cloud-based. Ciò renderà questo nuovo assistente vocale molto utile per tutti gli utenti che cambiano spesso dispositivo e/o piattaforma essendo anche basato su tecnologia cloud.
GameStick rimossa da Kickstarter [AGGIORNAMENTO: Ritornata!]
Brutte notizie per tutti i sostenitori di GameStick, la nuova e piccola console basata su Android della società PlayJam: nelle scorse ore, infatti, è stata rimossa dalla popolare piattaforma di crowdfunding Kickstarter per una “controversia in materia di proprietà intellettuale“.