Tra le tante e nuove features di Android 4.2 Jelly Bean sicuramente hanno catturato maggiormente la nostra attenzione i Quick Settings che Google ha inserito in una seconda barra da poter tirare giu oltre la classica barra delle notifiche. In questo nuovo menu rapido ritroviamo molte impostazioni da poter impostare tramite apposito scorciatoie ma ovviamente tutto ciò sarà disponibile solamente per i nuovi Nexus e per i prossimi dispositivi top-gamma che ogni produttore aggiornerà ad Android 4.2. Proprio per questo sul Play Store è arrivata una nuova applicazione che tenta di portare i Quick Settings su tutti i device Android.
Temi Popolari
Nexus 10: versione da 32 GB a 549€ fuori dal Play Store
Purtroppo i nuovi dispositivi Nexus di Google non avranno vita facile nel nostro paese e dopo la lunga storia del nuovo LG Nexus 4 anche per il risoluzionario Nexus 10 realizzato da Samsung non abbiamo novità circa la commercializzazione. Anche per questo secondo tablet Nexus la vendita nel nostro paese avverrà fuori dalla cerchia del Play Store ma le prime novità su un probabile prezzo arrivano da uno store tedesco, Notebook.de, il quale ha inserito il tablet con 32 GB di storage nel proprio listino al prezzo di 549€.
Google Play Store: se il prezzo di un prodotto si abbassa vieni in parte risarcito
Una delle cose a cui ormai siamo abituati a vedere sempre più spesso è la perdita di valore di smartphone e tablet Android già a pochi mesi dal loro lancio: è sempre più facile vedere anche dopo soli 30 giorni questi nuovi terminali offerti anche a 100 euro in meno in vari siti online e non, con grande dispiacere (e rabbia) di chi li “ha dovuti” comprare a prezzo pieno. Tuttavia se siete così fortunati ad abitare in un paese dove sono attivi tutti i servizi del Play Store e quindi anche la vendita dei dispositivi, Google ha una soluzione per voi.
Guerra dei brevetti: Apple pagherà tutte le spese legali a Samsung in UK
Nessuna cosa sà dire “mi dispiace” tanto quanto una grande somma di denaro, e Apple dovrà aprire il suo portafoglio per Samsung grazie alle sue informazioni “false e ingannevoli” pubblicate sul suo sito internet inglese quando aveva dovuto ammettere, a modo suo, che Samsung non aveva copiato il design del suo iPad con i suoi vari modelli di Galaxy Tab.
Google: il governo cinese attacca i servizi di BigG
Google.ch in queste ore è stato attaccato dal governo cinese e i suoi servizi sono stati messi in offline grazie ad un attacco DNS poisoning.
AAKASH 2: arriva dall’India il tablet che costerà solamente 16 €
AAKASH 2 sarà il tablet più economico al mondo grazie al prezzo di 1132 INR (Rupiee indiane) che corrispondono a circa 16 €.
Motorola si prende gioco dell’autonomia dell’iPhone
Motorola continua a sferrare “frecciatine” ad Apple e lo fa con un’immagine caricata sulla pagina ufficiale di Facebook nella quale si vede un Razr MAXX HD che fornisce energia ad un iPhone.
Apple pagherà 17 milioni di euro alle Ferrovie Svizzere

L’Orologio delle Ferrovie Svizzere, l’oggetto di contesa
E chi l’avrebbe mai detto che la disputa sull’orologio delle ferrovie Svizzere (SBB) sarebbe costato ad Apple ben 17 milioni di euro (20 milioni di franchi, 21 milioni di dollari)?
Predators arriva sul Google Play Store il gioco ufficiale
Predators, il gioco dedicato al film realizzato da Robert Rodriguez, è finalmente disponibile sul Google Play Store al prezzo di 2,30 €. Un’ottima notizia per tutti gli amanti dei giochi horror fantascientifici.
PPSSPP: il primo emulatore PSP per Android sbarca sul Play Store
Sony Xperia V: in Italia con LTE a 499€
Dopo un lungo periodo di notizie arrivate tramite il web da molti paesi europei è arrivata al conferma ufficiale di Sony Italia sul tanto atteso Xperia V. Sorprendentemente rispetto agli altri paesi europei il nuovo Sony Xperia V arriverà nel nostro paese con compatibilità alle reti LTE al prezzo di 499€; prezzo inferiore rispetto ai vicini Francia (529€), Germania (580€) e Svezia (500€ + IVA), paesi nei quali molti altri smartphone, ad esempio l’atteso Nexus 4, costano di meno.
LG Nexus 4: LG Italia invita gli utenti a moderare il linguaggio
Già da molte settimane LG Italia ed i canali ufficiali di Facebook e Twitter sono stati presi d’assalto a causa dell’elevato prezzo del nuovo smartphone di Google, il tanto atteso Nexus 4. Come ben sappiamo, nel nostro paese il nuovo LG Nexus 4 arriverà in ritardo, verso la fine del mese di Dicembre, nella sola variante da 16 GB di storage interno e con un prezzo che potrebbe aggirarsi tra 549€ e 599€. Prezzo superiore ai 349€ del Play Store e che quindi ha fatto infuriare gli utenti italiani interessati, i quali hanno assalito di insulti i canali di LG Italia. Adesso, quest’ultimo cerca di calmare gli animi con un comunicato ufficiale.