Il nuovo top-gamma di LG, cioè l’Optimus G, è sicuramente uno dei dispositivi Android più potenti del mercato poiché può vantare un processore quad-core, 2 GB di RAM e tutte le tecnologie che attualmente ritroviamo nei top-gamma del mercato mobile. Nonostante tutto ciò attualmente l’Optimus G non è stato molto chiacchierato anche se il produttore sud-coreano sa che potrebbe ritornare sulla vetta del mercato grazie a questo nuovo smartphone. L’obiettivo è riconquistare la clientela persa durante gli anni.
Temi Popolari
Tablet low-cost: Kindle Fire HD o Nexus 7?
Come tutti ben sappiamo, Google e Asus con il Nexus 7 hanno dato inizioe all’era dei tablet low-cost, offrendo dispositivi a prezzi bassi ma con prestazioni da veri top di gamma. A sfidare quello che può essere considerato il primo tablet di questa era arriva Amazon, che ha annunciato l’arrivo in Italia del suo nuovo Kindle Fire HD.
Lo strano caso secondo Dilbert: Android o iPhone? [HUMOR]
Nord o Sud, Est o Ovest, Destra o Sinistra, Android o iPhone? Sin dalla preistoria l’uomo ha sempre scelto la propria fazione, il proprio schieramento, e con l’evoluzione e l’arrivo delle nuove tecnologie la situazione non è cambiata. Anche le grandi guerre del passato hanno avuto i vincitori ed i vinti ed anche se allora l’obiettivo era un altro l’uomo ha sempre dovuto scegliere la propria posizione. Questa piccola introduzione (forse simpatica per questi argomenti, leggeri rispetto alle crude realtà del passato) non poteva che aprire nuovamente discussioni sulla nostra battaglia moderna: Android vs Apple.
Amazon annuncia ufficialmente l’arrivo di Kindle Fire e Kindle Fire HD in Italia
Dopo la presentazione avvenuta ieri sera dei suoi nuovi tablet, arriva un ottima notizia direttamente da Amazon: finalmente i servizi dell’azienda arriveranno anche in Italia, e con loro i tablet Kindle Fire HD e Kindle Fire.
Adobe Photoshop Touch si aggiorna introducendo tantissime novità
Adobe Photoshop Touch sta ricevendo in queste ore un importantissimo update che lo porta alla versione 1.3.0 introducendo tantissime novità come quella di lavorare con immagini fino a 12 megapixel.
µTorrent Beta sbarca sul Google Play Store
Da poche ore è presente sul Google Play Store l’applicazione µTorrent Beta che permette di effettuare ricerche e scaricare i file torrent direttamente dal proprio device Android.
Samsung Galaxy S III: venduti 20 milioni d’unità in 100 giorni
Samsung nelle scorse ore ha annunciato che il suo smartphone top-gamma, cioè il Galaxy S III, ha raggiunto quota 20 milioni d’unità vendute in tutto il mondo. Un record strabiliante non tanto per il grande numero di smartphone venduti, anche perchè i predecessori hanno raggiunto la medesima cifra, ma per il tempo impiegato nel raggiungerla: solo 100 giorni (circa tre mesi). Negli ultimi mesi le vendite del Galaxy S III hanno preso un’impennata e sono cresciuti vertiginosamente.
Google pubblicizza il nuovo Maps con un video
Update Me, avere la propria Custom ROM sempre aggiornata grazie ad un app tutta italiana
Oggi siamo lieti di presentarvi un App tutta italiana, che grazie alle sue capacità sta riscuotendo un grande successo nel mondo delle Custom ROM.
Google annuncia il prossimo update per Google Drive
Google apps updates, una delle pagine twitter ufficiali di Google, con un tweet ha annunciato il prossimo update per l’applicazione Android di Google Drive.
Leggi il resto …
Lamborghini presenta il Tablet L2800 e lo smartphone TL700
Lamborghini ha presentato ad Honk Kong due nuovi device e cioè il Tablet L2800 e lo smartphone TL700 con sistema operativo Android 4.0.3 ICS. I costi sono davvero inaccessibili visto che il tablet verrà venduto a 2230€ mentre lo smartphone a 1400€.
Virus e malware: la preda preferita è Android
Il duro e ferroso Android sembra essere la preda preferita dei moderni virus e malware. Secondo un ultima ricerca condotta da McAfee, azienda leader del settore, i nuovi virus e malware prediligono maggiormente le piattaforme mobile e dal 2011 ad oggi i danni causati da questi pericoli sono cresciuti del 700%. La maggior parte di questi pericoli vengono ritrovati in Android, il quale è stato il sistema operativo mobile a registrare maggiori infezioni.