Il successo della famiglia di tablet Android di Amazon, i Kindle Fire ed i nuovi Kindle Fire HD, non è solamente dato dal basso prezzo di mercato ma anche da un ottimo software ben sviluppato, dall’assenza del Google Play Store e di un market alternativo proprietario ed un numero differenti di applicazioni. Proprio per questo le maggiori software house che ufficialmente hanno debuttato su Android hanno annunciato di aver in cantiere alcuni titoli ottimizzati per i tablet Amazon.
Temi Popolari
Total Commander 2.0 Beta : tantissime novità in arrivo !
Come tutti sapete, da alcuni mesi è arrivata su Android la versione mobile del programma Total Commander, file manager conosciutissimo ed utilizzatissimo dagli utenti Windows, diventato in pochissimo tempo punto di riferimento per sviluppatori ed utilizzatori di pc ed ora anche di smartphone.
LG rilascia 3 nuovi video per Optimus G
Direttamente da LG, ci arrivano 3 nuovi video riguardanti a Optimus G, top di gamma della casa coreana dalle specifiche e prestazioni impressionanti. I filmati riguardano 3 importanti caratteristiche di questo smartphone: la batteria di nuova generazione, il G2 Touch Hybrid Display e il potente processore quad-core Snapdragon S4 Pro.
Nexus 7: una mod porta la videoregistrazione a 720p
Sicuramente una delle maggiori critiche che ha colpito il Nexus 7, il primo tablet Google-Experience, è la mancanza di una fotocamera posteriore e la qualità sicuramente non eccellente dell’unica camera frontale. Ovviamente ciò non vuol dire che la qualità è scarsa, poichè registra video fino a 480p, ma per l’utente che vuole qualcosa in più è stata sviluppata una mod (una semplice modifica ad un file XML) che porta la registrazione video fino a 720p, cioè HD.
Arriva handsonAR, per tenere in mano i dispositivi tramite la realtà aumentata
Questa mattina vogliamo presentarvi un interessante applicazione che da poche ore ha fatto capolino sul Play Store: parliamo di handsonAR, sviluppata da Brosvision, che tramite la realtà aumentata permette di farci tenere “virtualmente” in mano alcuni degli ultimi terminali Android usciti.
Sony Xperia T: display Bravia vs display Super AMOLED
Sony durante l’IFA 2012 di Berlino ha arricchito la famiglia di smartphone Xperia con tre nuovi dispositivi: Xperia T, Xperia J ed Xperia V. Tra questi nuovi ottimi smartphone Android sicuramente il più atteso è l’Xperia T, soprattutto per l’ottima qualità dei materiali, del design e dell’hardware. Il nuovo top-gamma del colosso nipponico è arrivato nelle mani di un portale cinese che tra le tante prove ha testato la qualità del display con tecnologia Bravia, paragonandolo agli altrettanto ottimi display Super AMOLED.
Secondo Samsung il multi-touch di Android è peggio di quello su iOS
Proprio quando iniziamo a pensare che le battaglie legali stiano finendo, ecco arrivarne altre: Samsung e Apple si affronteranno un ennesima volta nei Paesi Bassi, questa volta per un brevetto riguardante il software multi-touch denominato “touch event model“; in poche parole questo serve ad evitare che gli utenti premano senza volere due bottoni (virtuali, ovviamente) alla volta.
Sony: ecco il video velocizzato di come smontare l’Xperia Tablet S
Il nuovissimo Xperia Tablet S sta per arrivare nei negozi e Sony pubblica su YouTube un video nel quale si vede come smontare e rimontare il tablet in meno di un minuto di tempo ovviamente il tutto viene velocizzato.
Amazon conferma che sarà possibile rimuovere la pubblicità dal Kindle Fire HD per 15$
Come ben sapete i nuovi Kindle Fire HD avranno la pubblicità nella lockscreen in modo da poterli vendere ad un prezzo inferiore. L’idea non è proprio piaciuta a tutti i possibili acquirenti tanto che Amazon ha dovuto fare un “piccolo” passo indietro.
Nuovo firmware leak Jelly Bean per Galaxy S III: XXDLI5

Continuano le leak di Jelly Bean per il Galaxy S III (siamo alla terza in tre giorni) e dopo la DLI4 di ieri, oggi è stata rilasciata la XXDLI5, per la quale non esiste alcun changelog.
Ainol Novo 7 Crystal: tablet dual-core con Jelly Bean a 130€
Il mercato tablet Android, grazie al successo delle linee low-cost, soprattutto quest’anno, si è arricchito di numerose alternative che potrebbero insidiare il dominio Apple nel settore. Inizialmente Amazon lo scorso anno con il Kindle Fire, continuando quest’anno con il primo tablet pure-Google, il Nexus 7, e terminando con i nuovi Kindle Fire HD il settore tablet Android forse riuscirà ad ottenere il tanto atteso successo. Anche produttore emergenti come Ainol protranno arricchire il mercato; in arrivo il Novo 7 Crystal.
Le apps a pagamento di Android si avvicinano a quelle di iOS
Sicuramente, non solamente per la maggiore quantità di applicazioni, gli utenti iOS sono soliti acquistare le proprie applicazione tramite l’App Store differentemente da quanto sono abituati a fare gli utenti Android dal Google Play Store. Le apps a pagamento per la piattaforma di Apple sono in maggioranza rispetto a quelle gratuite invece il market d’applicazioni per Android riesce ad invertire la tendenza. Almeno fino allo scorso anno, secondo quanto riportato da una ricerca effettuata da Swiftkey, Pocket-Lint e Mobile Nations.