Presentato al CES 2012, Xperia S si accinge a fare il suo debutto su i negozi inglesi il 5 Marzo, quando inizieranno anche le vendite anche online.
Temi Popolari
Galaxy Nexus White : ecco la prima immagine
Dopo avervi anticipato l’uscita nel prossimo mese di Febbraio del Galaxy Nexus white, oggi arrivano le prime immagini dal vivo di questo device.
Anche LG dovrà pagare Microsoft per dispositivi Android e ChromeOS!
Microsoft non si ferma, ed aggiunge alla lunga sfilza di produttori che le riempiono le tasche anche il produttore sud-coreano LG, una delle poche che finora era riuscita a restare fuori da questa cerchia. LG, come il resto dei produttori, secondo un contratto siglato, dovrà versare nelle tasche di Microsoft una piccola tassa per ogni dispositivo Android o ChromeOS venduto, cioè quasi la totalità dei device del produttore. In questo modo Microsoft si aggiudica una “piccola” parte di denaro per più della metà dei dispositivi con OS di Google in commercio.
CES 2012 : Samsung mostra gli LCD trasparenti
Al CES 2012 di Las Vegas, Samsung ne ha approfittato per presentare una nuova tecnologia di display che, secondo quanto visto, sarebbero trasparenti.
Samsung Galaxy S II: ROM basata su Android 4.0.3 senza TouchWiz
Pochi giorni fa è arrivato un firmware ufficioso basato su Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich per Samsung Galaxy S II con versione di banda I9100XXKPA, il quale poteva essere facilmente flashato tramite Odin. La ROM che vi presentiamo oggi è basata sempre sullo stesso firmware però è stata modificata, partendo dall’eliminazione della classica interfaccia del produttore sud-coreano, la TouchWiz. Quest’ultima non è stata completamente eliminata ma è stato escluso solamente il launcher, infatti è possibile trovare ancora le altre personalizzazioni Samsung, come le applicazioni, le impostazioni ed altre schermate relative alla famosa UI.
iOS: ridotto il gap con Android?
Vi parliamo dell’ultimo studio effettuato negli USA dalla società NPD, secondo il quale, il market di iOS, sarebbe passato dal 26% nel Q3 2011, al 43% nel periodo compreso tra Ottobre e Novembre 2011.
Motorola Xoom Wi-Fi: arriva Android 4.0 Ice Cream Sandwich negli USA [UPDATE: Download]
Nonostante Motorola abbia puntato molto sul nuovo tablet Android, Xoom 2 e Xoom 2 Media Edition, non ha sicuramente abbandonato il predecessore di enorme successo. Infatti, sbaragliando tutta la concorrenza, anche quella agguerrita di ASUS, la casa alata avrebbe iniziato, in modo confidenziale, ma non per gli utenti, l’update ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich per il tablet Xoom. I primi fortunati, partecipanti al progetto beta tester per ICS su Xoom, stanno ricevendo l’update ad Ice Cream Sandwich, ma solamente negli USA.
Google: arriva la guida per gli sviluppatori
Sicuramente, la questione della compatibilità delle applicazioni sviluppate, è di fondamentale importanza per i programmatori. Mentre chi crea software per iOS ha meno problemi di frammentazione, quelli che si cimentano con android ne hanno fin troppi perchè….
Samsung Nexus S: riprende il roll-out di Android 4.0.3
Buone notizie per i possessori di Samsung Nexus S, il secondo smartphone Google-Experience. Il 17 Dicembre Google iniziò il roll-out per l’aggiornamento ufficiale ad Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich, per sospenderlo tre giorni dopo, il 20 Dicembre. Fino a qualche giorno fa non avevamo avuto più notizie dal colosso di Mountain View per quanto riguarda questa release, ma in questi giorni sul forum di XDA-Developers l’attenzione è puntata su un topic che segnala la ripresa del roll-out di Android 4.0.3 per Nexus S.
CSBFake Call/Sms/Battery : la versione FULL diventa GRATUITA !
Un nuovo anno è arrivato e, visto l’enorme successo ottenuto nel 2011 dalla mia applicazione CSB Fake Call/SMS/Battery, la cui versione versione LITE ha ormai oltrepassato i 35.000 utenti utilizzatori, ho deciso di….
Audiovox : ecco il poggiatesta auto con Android
Tra i tanti nuovi prodotti presentati al CES 2012, abbiamo anche un poggiatesta multimediale prodotto dalla Audiovox, con sistema operativo android e processore dual core.
Android e Qualcomm per la tecnologia Wi-Fi Display
Il futuro della connettività DLNA non è lontano, infatti la sua evoluzione, dal nome Wi-Fi Display, è una tecnologia che permetterà di inviare immagini a televisori ed altri dispositivi, utilizzando un principio simile a quello utilizzato dal Wi-Fi Direct, il quale dovrebbe essere disponibile per tutti i dispositivi elettronici entro il 2014. Una delle aziende che punterà molto su questa nuova tecnologia è Qualcomm, attualmente molto impegnata al CES 2012 di Las Vegas, il quale vorrebbe integrarla nei propri Snapdragon S4 per device Android.