Un collega avrebbe trovato il metodo per controllare l’elevato consumo della batteria del Samsung Galaxy Nexus. Ciò ovviamente non vi farà risparmiare molta batteria ma sicuramente vi regalerà qualche ore di autonomia in più rispetto all’uso quotidiano. Questa guida realizzata da Michele Meloni vi illustrerà, per ogni singolo passo, come configurare Juice Defender, famosa applicazione presente sull’Android Market, che potrebbe aumentare, anche di poco, l’autonomia della batteria del vostro Galaxy Nexus. Spero che questa guida possa esservi d’aiuto.
Temi Popolari
Guida per ottenere i permessi di root su Asus Transformer Prime
Asus ha già espresso la sua opinione riguardo il modding del neo arrivato Transformer Prime, ma alcuni utenti di XDA non sembrano essere della stessa loro opinione. Hanno infatti già trovato un metodo funzionante pero ottenere o permessi di root. Il bootloader rimane sigillato, in attesa che Asus o qualche hacker lo sblocchino, ma è già un ottimo passo avanti. Trovate la guida tradotta sul nostro forum, con link al topic originale su XDA.
Distribuzione Android Gennaio: arriva anche Android 4 !
Molto interessante la tabella delle distribuzioni Android di Gennaio. Infatti, nonostante sia uscito da pochissime settimane, Ice Cream Sandwich appare con una quota dello 0,6%.
Samsung Galaxy Note : in arrivo la ROM XXKL8
Premettiamo subito di non correre a fare l’aggiornamento via Kies o OTA perchè non lo troverete. Infatti, questa nuova ROM per il Samsung Galaxy Note, pur essendo ufficiale, non è stata ancora rilasciata definitivamente ma è stata…
LG Optimus 2 svelato in foto e caratteristiche tecniche
Proprio qualche ora fa, sul sito ufficiale di LG USA, è comparsa la foto del nuovo LG Optimus 2 che, a giudicare dalle tecniche, sembrerebbe essere un device di fascia medio-bassa e destinato unicamente al mercato americano.
Hana no Android Gakuen: ecco l’Accademia Android
La patria dei manga, il Giappone, ha dato vita ad una nuova avvincente storia che, in modo strano, avrebbe come protagonisti alcuni dei grandi produttori di dispositivi Android del mercato asiatico. L’accademia Android è arrivata in un manga dal titolo “Hana no Android Gakuen“, opera del mangaka Noriaki Kayama. Il titolo di questo manga tradotto in italiano dovrebbe essere “Splendente Accademia Android” ed è stato pubblicato più volte su riviste come Weekly ASCII e Weekly ASCII Plus. Conosciamo meglio i personaggi di questa storia.
Galaxy S e Tab : forse nessun value pack ?
L’aggiornamento ad Ice Cream Sandwich degli ormai “obsoleti” Galaxy S e Tab ormai sta diventando una telenovela. In un primo momento, Samsung, aveva annunciato di non aggiornare questi 2 device alla nuova versione android…
HTC Desire Z: ecco due firmware basati su Ice Cream Sandwich
Uno dei device Android con tastiera più amato e apprezzato dagli utenti è sicuramente l’HTC Desire Z, e lo dimostra il fatto che, nonostante il produttore taiwanese abbia deciso di non aggiornarlo ufficialmente al nuovo sistema operativo di Google, la grande community non lo abbandona. Infatti, come sempre tramite il forum di XDA-Developers, troviamo due nuovi firmware per Desire Z basati su Android 4.0 Ice Cream Sandwich, purtroppo ancora in fase di sviluppo, ma sicuramente a buon punto.
Mediaworld: arrivano i saldi su alcuni device Android
Come tutti sapete, dal 5 gennaio, in molte città italiane, partiranno ufficialmente i saldi 2012 e, la catena Mediaworld ovviamente, sfrutterà questo momento per proporre, tra le altre cose, anche alcuni terminali android a prezzo scontato.
Samsung Galaxy Note: ROM con Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich
Anche per Samsung Galaxy Note arrivano le prime notizie di una versione ancora non ufficiale del nuovo sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Aspettando l’update ufficiale la community Android è a lavoro; ancora siamo ai primi passi, quindi abbiamo una ROM non definitiva, ma molto sperimentale, ancora ricca di bug e non utilizzabile come ROM per ogni giorno. Questa è una Build sperimentale basata sull’attuale stato nel quale si trova la CyanogenMod 9 per il nuovo smartphone di Samsung.
ClockworkMod Tether Alpha: utilizza facilmente il tuo smartphone come modem
C’è sempre stato un certo velo di mistero attorno al Tether tramite smartphone Android, soprattutto nel nostro Bel Paese dove i costi elevati spingono gli utenti ad utilizzare la classica Internet Key per ammortizzare i costi. Innanzitutto vorrei chiarire il concetto di tethering, il quale consiste nell’uso di un dispositivo mobile con connessione internet, come modem, per offrire accesso alla rete ad altri dispositivi che ne sono sprovvisti; questa connessione tra i due dispositivi può avvenire via Bluetooth, Wi-Fi o USB. Questa specie di tecnica potrebbe violare i limiti o i contratti con gli operatori telefonici, incorrendo così in costi aggiuntivi; forse adesso abbiamo una soluzione.
Google acquista dei brevetti da IBM. Per contrastare Apple?
Come rivela il blog SEO by the Sea, durante l’ultima settimana dell’anno da poco concluso, IBM ha trasferito ben 216 brevetti a Google, della natura più varia, alcuni dei quali riguardano telefoni e web browser. Non si tratta della prima volta che Google fa shopping di brevetti presso IBM, ma speriamo che questi nuovi acquisti aiutino Android a difendersi dagli attacchi legali perpetrati da parte di Apple, Microsoft e Oracle.