Panasonic ha presentato un nuovo dispositivo Android per il mercato Giapponese, che in realtà potrebbe racchiudere due dispositivi in uno solo. Il suo nome è Lumix Phone 101P, e come capirete dal suo nome sarà sia uno smartphone con sistema operativo Android, sia un’ottima fotocamera della famiglia Lumix. In un solo dispositivi ne troverete ben due ideati da Panasonic; sarà disponibile in Giappone grazie al carrier SotfBank, il quale lo ha inserito nella collezione autunno/inverno per il mese di Novembre.
Temi Popolari
LG Optimus One: disponibile nuovo aggiornamento V20G
Buone notizie per tutti i possessori di LG Optimus One, poichè nella giornata di ieri è iniziato il roll-out di un nuovo aggiornamento software, nome in codice V20G, il quale è stato rilasciato dal produttore sud-coreano per applicare le ultime patch di sicurezza al sistema operativo Android. L’update non è disponibile via OTA ma solamente tramite PC collegato ad internet e cavo dati; come sempre raccomando di seguire attentamente le procedure d’aggiornamento per evitare qualsiasi tipo di problema al terminale.
ROM MIUI: disponibile la nuova versione Developer 1.9.30
Eccola, puntuale come sempre. Grazie al duro lavoro del team cinese MIUI è arrivato anche questa settimana l’aggiornamento per la fantastica ROM MIUI versione Developer, che questo venerdì arriva alla release 1.9.30. Anche questa settimana le novità sono molte, ma forse la prossima settimana potremmo non avere una nuova release della fantastica ROM a causa di una festa nazionale cinese.
Samsung ufficializza il nuovo Galaxy Tab 7 Plus
Ve l’avevamo presentato qualche giorno fa in quest’articolo, ed adesso è diventato ufficiale. Infatti Samsung ha ufficializzato la commercializzazione del nuovo Galaxy Tab 7 Plus, che andrà a sostituire l’amato e “vecchio” Galaxy Tab 7. Questo nuovo e piccolo arrivato tra le tavolette Samsung sarà inoltre dotato del sistema operativo Android 3.2 Honeycomb con la famosa interfaccia grafica TouchWiz.
Android Gingerbread 2.3.6 via OTA anche per Nexus S Europeo (i9023)
In questi giorni il Samsung Nexus S Europeo (GT-i9023) ha ricevuto via OTA lo stesso aggiornamento che ha ricevuto il fratello d’oltre oceano (GT-i9020), aggiornandosi alla versione 2.3.6.
A breve tutti i terminali lo riceveranno via OTA, ma chi volesse bruciare le tappe può seguire la procedura riportata di seguito:
Minecraft finalmente disponibile
Il gioco indie che probabilmente ha probabilmente riscosso più successo negli ultimi è disponibile ora per i nostri device portatili!
Era stato annunciato tempo fa, era stato promesso prima della versione iOs ed è stato così, Minecraft Pocket Edition è qui, disponibile a tutti (o meglio tutti i dispositivi che possono reggerlo).
Riconoscimento facciale su Android Ice Cream Sandwich?
Qualche ora fa vi abbiamo presentato una lista di file estratti da un Nexus Prime che sappiamo sarà il primo smartphone con la nuova versione Android Ice cream Sandwich. Tra i tanti file e tra quelli che hanno destato maggiormente la curiosità di molti troviamo FaceLock.apk, il quale subito fa pensare al tanto discusso riconoscimento facciale che Google vorrebbe implementare sui propri dispositivi. Chi non vorrebbe utilizzare il riconoscimento facciale per sbloccare il proprio device Android?
HTC presenta HTC Explorer: nuovo smartphone Android entry-level
Ieri HTC ha presentato un nuovo smartphone, chiamato Explorer. Questo nuovo smartphone Android entry-level prodotto dal colosso taiwanese avrà un display da 3.2 pollici con risoluzione HVGA da 320×480 pixel e la versione Gingerbread 2.3 del sistema operativo by Google. Secondo l’azienda taiwanese il nuovo Explorer sarà lo smartphone a bassa costo che metterà al centro l’utente consentedo l’accesso facilitato a contenuti ed informazioni utili.
Samsung svela il nuovo processore dual-core Exynos 4212 da 1.5 GHz
In questi giorni stiamo sentendo parlare molto di Samsung, del nuovo Nexus Prime e di Ice Cream Sandwich. Tutto grazie all’avvento dell’Unpacked di San Diego, che grazie alla collaborazione di Google, come vi avevamo annunciato in quest’articolo, potrebbe portare grosse novità al mondo Android. Proprio in questi giorni, per mettere ancora più carne sul fuoco, il colosso sud-coreano ha svelato l’arrivo del nuovo processore Exynos 4212.
[RUMOR] Lista di file del Nexus Prime brand Verizon
Sembra tutto molto strano, ed invece, una fonte sconosciuta avrebbe pubblicato una lista di quelle che saranno le applicazioni, o per meglio dire gli .apk, che potremmo trovare nel nuovo Nexus Prime. Purtroppo questa lista è stata estratta da un Google-phone brandizzato Verizon, e quindi non quello che troveremo nei nostri negozi; ma chissà se qualcosa di quello che leggerete sotto potremmo trovarlo anche nei nostri Prime. Non possiamo sapere se la fonte è attendibile e se le informazioni sono valide, ma possiamo sperare che qualche fortunato ha avuto l’occasione di estirpare queste informazioni da un Nexus Prime in test.
HTC Puccini (Jetstream) rimarrà un sogno per l’Europa.
Circa un mese fa HTC ha lanciato, con AT&T, HTC Jetstream tablet da 10″ e aveva comunicato la speranza di riuscire a portarlo oltre oceano, quindi in Europa, una volta finita l’esclusiva con l’operatore americano. Purtroppo oggi tramite un intervista di GSM Arena a Stefan Streit, vice presidente marketing della sezione EMEA di HTC apprendiamo la notizia che HTC Puccini non arriverà mai in Europa.
RIM rilascia nuovi dettagli sulla futura compatibilità del Playbook con le App Android
La compatibilità del Playbook con le App android fu salutata con entusiasmo da parte dei clienti, ma anche con qualche scetticismo. Infatti non è semplice emulare bene le applicazioni di un sistema operativo su un altro (Wine per linux ne è la prova).
Gli ingegneri di Rim hanno fatto un attimo chiarezza spiegando che il playbook non sarà comunque in grado di emulare le app scritte utilizzando l’NDK (ovvero programmate in C o C++, per ottenere prestazioni migliori rispetto alle app scritte in Java) come ad esempio molti giochi. Non saranno supportate neanche le app in java che utilizzano Google Maps, il sistema di pagamento in app, il sistema di riconoscimento vocale, i live wallpapers e le app VoIP. Insomma, se vi aspettavate di comprare il tablet Rim e di usarci sopra le app android che vi pare, vi illudevate.