L’amico Loris di Batista70Phone ha realizzato una prima video review del nuovo Sony Ericsson Xperia Neo, terminale Android 2.3.3 con display da 3.7″ (854 x 480 pixel), processore Snapdragon da 1 GHz, 512 MB di RAM e fotocamera da 8MP, che arriverà presto sul mercato ad un prezzo di 349 euro.
Temi Popolari
Tag Heuer Link: smartphone Android in pelle di coccodrillo, a 4.700€
La prestigiosa casa svizzera Tag Heuer, conosciuta per i suoi preziosi orologi di lusso, ha annunciato Link, un particolare smartphone basato sul sistema operativo di Google e costituito da materiali di alta qualità, tra cui pelle di coccodrillo, cuoio, oro e diamanti. Il tutto a partire da appena 4.700 euro.
Proteggi il tuo dispositivo con Visidon Applock
Visidon Applock aumenta la sicurezza per i nostri dispositivi inserendo il riconoscimento facciale per bloccare l’acceso alle nostre applicazioni, in modo tale da impedire chiunque ad accedervi.
L’applicazione è disponibile gratuitamente nell’Android Market, a seguire ulteriori informazioni.
iPatente, per tenere sotto controllo i punti della patente
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rilasciato anche su Android iPatente, un’applicazione che permette di tenere sotto controllo i punti della propria patente, e le informazioni relative al veicolo che si possiede; i dati forniti sono gli stessi presenti sul sito “Il Portale dell’Automobilista“.
Andy Rubin: oltre 500.000 dispositivi Android attivati ogni giorno
Andy Rubin ha comunicato pochi minuti fa, tramite il suo account Twitter, che le attivazioni quotidiane dei dispositivi Android (smartphone e tablet) hanno raggiunto, e superato, quota 500.000.
Un incremento di circa 100.000 terminali dall’ultimo annuncio fatto al Google I/O di Maggio.
Wikitude World Browser, la realtà aumentata ora anche sui tablet
Wikitude World Browser, la particolare piattaforma di realtà aumentata, ha ricevuto nelle scorse ore un aggiornamento alla versione 6.1 che ha introdotto il supporto ai tablet Honeycomb (versione 3.0 e 3.1), oltre alla localizzazione in ceco, polacco e portoghese e vari miglioramenti all’interfaccia utente.
McAfee, ora protegge anche Android
McAfee, noto produttore di software antivirus sbarca ora sui dispositivi Android offrendo McAfee Mobile Security e McAfee WaveSecure Tablet Edition. Il primo è disponibile per smartphone e tablet e offre una copertura totale combinando insieme WaveSecure, VirusScan Mobile e SiteAdvisor per Android. Il secondo permette agli utenti di rintracciare il proprio dispositivo perduto tramite geolocalizzazione e allarmi.
Hungry Shark: 6 milioni di download, e arriva il terzo capitolo
Per chi non lo conoscesse, Hungry Shark è un divertente e popolare passatempo in cui il giocatore è chiamato a prendere il controllo di un piccolo e innocente squalo che deve nutrirsi divorando qua e là ogni tipo di essere vivente, facendo però attenzione ai cacciatori, sia in superficie che sott’acqua.
Microsoft incassa ancora grazie ad Android, accordo con Itronix
Microsoft trarrà profitto da un’altra società concorrente, ancora una volta grazie al sistema operativo di Google. General Dynamics Itronix, che produce tablet, netbook e Ultra Mobile PC di tipo “rugged” (come il GD300 in foto, un computer portatile per uso militare) ha infatti firmato un accordo di licenza per sfruttare le proprietà intellettuali del gruppo di Redmond sui suoi dispositivi basati su Android.
ALK Technologies rilascia CoPilot Live Premium per Android
ALK Technologies ha annunciato il rilascio per device Android di CoPilot Live Premium, l’applicazione di nuova generazione dedicata alla navigazione satellitare per dispositivi Android. Rinnovata sia nella grafica che nelle funzionalità, è acquistabile con mappa Italia ad un prezzo promozionale di 14 euro.
Ulteriori dettagli nel comunicato stampa ufficiale a seguire.
Samsung Galaxy Tab 10.1 dal 7 Luglio a 599€, da oggi su eBay
Tramite un comunicato stampa, Samsung annuncia l’arrivo in Italia del nuovo Samsung Galaxy Tab 10.1 Slim. A partire dal 7 Luglio, infatti, potrà essere acquistato a 599 euro (modello WiFi+3G) presso i principali negozi di elettronica su tutto il territorio nazionale. Le unità al day one saranno 2.000.
Il prossimo Nexus sarà firmato Samsung, con display Super AMOLED HD?
Si torna a parlare del futuro modello Nexus di Google. E a rivelare le nuove indiscrezioni è ancora una volta Boy Genius Report, il quale afferma che la produzione sarà affidata ancora una volta a Samsung.
C’è anche un nuovo nome: il dispositivo potrebbe infatti chiamarsi Nexus Prime.