Giungono dal Regno Unito interessanti notizie riguardo il lancio di una versione più compatta del Samsung Galaxy S II. Come è possibile vedere dalla foto soprastante fornita dai ragazzi di Engadget, infatti, l’azienda coreana ha in programma la commercializzazione del Galaxy S II Mini con un display da 3.7 pollici in formato WVGA ed un processore da 1.4GHz (sì, di “Mini” non ha niente).
Temi Popolari
Sbloccato il bootloader di Motorola
Lo sviluppatore Nenolod è riuscito a trovare la chiave RSA a 2048 bit per sbloccare il bootloader dei telefoni Motorola. Quest’ultima è disponibile sul suo sito e permetterà agli sviluppatori di far riconoscere le proprie ROM al bootloader come ROM ufficiali, oltre alla possibilità di cambiare recovery ai terminali. Quindi, possessori di telefoni Motorola, aspettatevi di veder crescere il numero e la qualità delle ROM cucinate per i vostri smartphone!
Task killer – quanto è utile?
Si è più volte parlato di questo argomento sui forum, molti sono gli avvocati del Diavolo pro e contro i famosi task killer, ma pochi sanno a cosa in realtà possono (se mai) servire queste applicazioni. Andavano molto di moda nelle ormai vecchie versioni di Android 1.5 e 1.6 perché il sistema rallentava se molte applicazioni erano aperte, ma il nostro amato OS è ormai cambiato radicalmente e quindi ci si deve chiedere se questi assassini, a volte anche pagati, siano ancora utili o meno.
Comparazione video: Sony Ericsson Xperia ARC Vs. Nokia N8
Lo staff di BesteProduct ha messo a confronto in un filmato la registrazione video del nuovo Sony Ericsson Xperia Arc (dotato di una fotocamera da 8 Megapixel con sensore retroilluminato Exmor R) e del Nokia N8 (che vanta, invece, una fotocamera da 12 Megapixel). Chi si comporta meglio?
Qbism HD: un ingegnoso puzzle game 3D
Da Blowfish Studios Ltd. arriva Qbism HD: un coinvolgente ed ingegnoso puzzle game per Android che vi terrà impegnati a disporre dei cubi colorati in modo che seguano la particolare forma disegnata nello spazio.. ma con una particolarità: per farlo, dovrete tenere conto della terza dimensione!
Vendetta Online ora su Android!
Molti di voi sanno già cosa sia, molti altri non lo sanno. Vendetta Online è un MMORPG per Windows, Mac OS X, Linux ed ora anche per Android che permette di esplorare, vivere e combattere in un Universo unico per tutte le piattaforme!
Trasformati in un alieno.. con PAUL!
Pochi giorni fa vi segnalammo l’applicazione Fatbooth in grado di “donare” istantaneamente qualche chilo ai volti delle proprie foto. Oggi, ve ne presentiamo un’altra dello stesso genere, chiamata Paul (e derivante dall’omonimo film di Pegg e Frost), ma.. che vi permetterà di trasformarvi in simpatici alieni!
Simula i lampeggianti della polizia con il suo smartphone: arrestato!
“C’è un app praticamente per tutto”, come recita una famosa pubblicità di Apple. E lo deve aver pensato anche Alexander A. Welch, un giovane americano di ventun anni che è stato arrestato per aver imitato in auto i lampeggianti della polizia con il suo fidato smartphone Verizon.
Sony Ericsson Xperia Arc in un nuovo video promozionale
Il nuovo Sony Ericsson Xperia Arc – che ricordiamo, può contare su un display da 4.2 pollici con risoluzione WVGA, una fotocamera da 8.1 Megapixel con sensore Exmor R e un design ultra sottile (8.7mm) – è ancora una volta protagonista di un video promozionale. E questa volta, a mostrarci in modo simpatico tutte le sue caratteristiche è proprio il piccolo robottino verde, Android.
Adobe Flash Player 10.2 disponibile nel Market

Adobe Flash Player 10.2
Era già trapelato l’apk diversi giorni fa, ma ha fatto solo oggi l’ingresso ufficiale nel Market. Stiamo parlando della nuova versione di Adobe Flash Player, la 10.2, che introduce finalmente il supporto ai processori dual-core e ad Android Honeycomb 3.0.1 (seppur in beta).
Per installarlo da mobile utilizzate questo link o, in alternativa, scansionate il barcode soprastante.
Google Translate in una versione sperimentale per il Giappone
A seguito del devastante terremoto e del successivo tsunami in Giappone, il colosso di Mountain View ha messo a disposizione una versione speciale del suo software di traduzione per Android, Google Translate, che permette di tradurre testi in automatico tra il giapponese e oltre 50 lingue.