l’HTC Incredible S è stato il primo smartphone HTC a ricevere l’aggiornamento a Gingerbread nella giornata di ieri 19 Aprile. L’aggiornamento non comprende solo il nuovo sistema operativo Android, bensì anche la nuova interfaccia HTC Sense 2.1.
l’HTC Incredible S è stato il primo smartphone HTC a ricevere l’aggiornamento a Gingerbread nella giornata di ieri 19 Aprile. L’aggiornamento non comprende solo il nuovo sistema operativo Android, bensì anche la nuova interfaccia HTC Sense 2.1.
HTC in collaborazione con Espansys ha realizzato uno store dedicato esclusivamente al nuovo (primo) tablet Android della casa Taiwanese: l’HTC Flyer.

PhotoShake! è una nuova e divertente applicazione per Android che permette di combinare, semplicemente scuotendo il proprio smartphone, varie foto in un’unica immagine da condividere poi in pochi tap con la famiglia o con gli amici su diversi social network come Facebook e Twitter o via e-mail.

Il Sony Ericsson Xperia Play, conosciuto anche come PlayStation Phone (o PSP Phone che dir si voglia), sbarca finalmente sul mercato italiano e sarà proprio TIM la prima a venderlo.

Se non ne foste ancora a conoscenza (difficile, comunque), nella giornata di ieri, Apple ha depositato una denuncia contro Samsung per aver copiato molteplici aspetti – dalla forma, all’interfaccia utente per finire con il packaging – di iPhone e iPad con gli smartphone e i tablet della linea Galaxy.
“La copia è così pervasiva che i prodotti Samsung Galaxy sembrano prodotti Apple. Hanno la stessa forma rettangolare con gli angoli arrotondati, bordi argentati, un superficie frontale piana con evidenti bordi neri in alto e in basso, una parte posteriore curvata e uno schermo con icone colorate quadrate con angoli smussati” – viene dichiarato nel documento della denuncia.

Skype ha comunicato di aver finalmente rilasciato un aggiornamento alla versione 1.0.0.983 per l’omonima applicazione per Android che va a correggere la grave vulnerabilità di sicurezza scoperta la settimana scorsa, la quale non proteggeva adeguatamente i dati personali degli utenti.

Come annunciato pochi giorni fa, Autodesk ha puntualmente rilasciato in Android Market (per device high end) il popolare software AutoCAD WS, grazie al quale sarà possibile aprire, modificare e salvare i propri progetti online e condividerli con altri utenti per una collaborazione in tempo reale.

I ragazzi di AndroidHD, dopo il bel video del Samsung Galaxy Tab 10.1 realizzato per le strade di Parigi (visibile a questo indirizzo), ritornano con un nuovo filmato di circa 4:30 che vede, questa volta, protagonista il Nexus S di Google e le sua varie caratteristiche tecniche e funzionalità.

Grazie all’amico Diego di Tecnophone.it possiamo mostrarvi quest’oggi una prima video anteprima di BackStab, il nuovo titolo action/adventure di Gameloft (rilasciato due giorni fa) che sarà in esclusiva, per la durata di un mese, su Xperia Play, e dove impersoneremo Henry Blake, un ufficiale della marina reale inglese accusato ingiustamente di tradimento verso la patria e pronto a vendicarsi.

Arriva da Parrot la prima autoradio con sistema operativo Android che integrerà le funzioni audio tradizionali con servizi web. Scopriamola dopo la pausa!

Da un po’ di tempo sul nostro forum è presente un thread, raggiungibile cliccando su questo link, riguardante l’automazione domestica ed Android. L’interesse e la curiosità sono stati da subito molti, ed oggi, grazie a Mattia Lipreri e Mareika Giacobbi di NerdyDog.it possiamo fornirvi in questo articolo un primo tutorial riassuntivo in modo da coinvolgere sempre più persone possibili nel progetto.
L’obiettivo è accendere e spegnere un led con il proprio terminale Android; ad alcuni potrà sembrare banale ed inutile ma, come afferma il nostro amico Mattia, capito questo sarà poi facile riuscire ad interagire con la maggior parte degli oggetti presenti in casa: luci, prese, porte, ecc..

La casa produttrice OGT diventerà famosa per aver creato il tablet più sottile al mondo. Oltre alle caratteristiche tecniche dei tablet i produttori sembrano ossessionati da spessore e peso. Come dimostra la campagna pubblicitaria dell’ iPad2 che vantava uno spessore minimo. Adesso non è più così perchè il tablet OGT cercherà di fare concorrenza ai campioni di Samsung ed Apple. Infatti il nuovo tablet PC stabilisce il nuovo record grazie allo spessore di soli 7 mm ed al peso di circa 500 grammi.