Le più commentate
Recensioni
Scelte da noi

Androidiani ha 2 inviti Google Wave

2 Ott 2009 Andrea Baccega 227 commenti

wave

Eh già, siamo stati cosi fortunati da ricevere alcuni inviti a google wave, così io e sebastiano abbiamo deciso di regalarne 2. Ma prima di spiegare come funzionerà il “concorso” vorrei riprendere due righe di un vecchio post su google wave in modo da dare una panoramica generale su cosa è e cosa permette Google Wave:

Sul palcoscenico del Google I/O tenutosi aS.Francisco il 28 e il 29 Maggio 2009 Google ha presentato quella che con molta probabilità sarà la prossima evoluzione del Social Network.

Google Wave, questo il nome del nuovo servizio, sarà una sorta di incrocio tra il conosciutissimo facebooked il nuovo emergente twitter.

Questo nuovo modello di comunicazione creato dagli sviluppatori del motore di ricerca più usato al mondo è che una volta avviato il servizio i contenuti inseriti dagli utenti creeranno una sorta di onda da ”cavalcare”:

grazie alla possibilità di combinare tra loro sistemi di messaggistica istantanea (IM), email, foto, video, documenti di Google Docs si verrà a generare una concatenazione di messaggi definiti da Google “conversation stream” che potranno essere modificati ed integrati in tempo reale dagli utenti.

Leggi il resto …

Google e Cyanogen, controversia nonsense

28 Set 2009 Sebastiano Montino 42 commenti

CyanogenModLogoOrmai credo se ne sia parlato fin troppo di Cyanogen e del famoso cease and desist, ma la domanda che mi pongo è questa: come si fa a seguire semplici e banali logiche di mercato quando il tuo prodotto ha alle sue spalle una comunità del genere? (che per di più arriva alla disperazione totale creando video di questo genere)

Google sostiene che le sue applicazioni sono fonte del suo guadagno, intendendo Google Maps – Google Talk – GMail – Youtube e Android Market, e che quindi Cyanogen (vale anche per tutti noi eh!) non può distribuirle dentro una rom.

Ora vi propongo un raffronto con Linux (spero non mi uccidiate): provate a pensare se Torvalds al suo tempo avesse reso closed source il suo primo kernel.. voi mi direte, e che c***o centra!?!

Leggi il resto …

Persino Hitler è incazzato con Google per la controversia con Cyanogen

28 Set 2009 Andrea Baccega 13 commenti

Premetto che non tutti potrebbero capire ed essere d’accordo per l’utilizzo di hitler per promuovere la campagna pro-cyanogen.

Però, se lo prendete bene, è un bel modo per riderci su e se volete, date un bel 5 stelle a questo video in sostenimento a quanto cyanogen ha fatto fin’ora per la comunità opensource :)

Il video ha l’audio tedesco sottotitolato in inglese.. Dateci un occhiata solamente se sapete quanto è successo tra cyanogen ( e quindi la comunità open-source ) e google.

Il video lo trovate qui sotto!

Leggi il resto …

Layar 3D sta arrivando

26 Set 2009 Andrea Baccega 10 commenti

layar_teaserAvete mai sentito parlare di augmented reality?

L’augmented reality, come dice la parola inglese, è una realtà aumentata. In pratica si tratta di una serie di algoritmi collegati ad una webcam che elaborano l’immagine per mostrare sullo schermo un immagine modificata con informazioni più dettagliate della realtà.

Bene layar è un applicativo con un grandissimo numero di informazioni disponibili in realtà aumentata. Layar ci permette di avere maggiori informazioni grazie alla fotocamera, al modulo gps e alla bussola integrata direttamente nel nostro cellulare android.

Leggi il resto …

Google rilascia l’applicazione per votare l’adc

25 Set 2009 Andrea Baccega 6 commenti

Android Developers

Vi ricordare l’android developer contest? Si, proprio quello dove Google metteva in palio circa 1 milione e mezzo di dollari per le migliori idee del mondo.

E’ arrivato il momento, per i possessori di un dispositivo android, di fare la propria parte nel concorso e cominciare a votare le applicazioni che sono state sottomesse dagli sviluppatori appositamente per il concorso.

Fin’ora io e sebastiano abbiamo gia revisionato una 10na di applicazioni e alcune sono veramente ben disegnate e utili ( non vi sveliamo altro :P )..

Leggi il resto …

Sony Ericsson Xperia X3 – Prime foto live

21 Set 2009 Androidiani.com 15 commenti

1_sonyericsson_xperia_x3_white_0000Ciao a tutti,

nonostante dalla casa nipponica ancora nulla sia ufficiale e definitivo, qualche settimana fa sono usciti in rete i primi rendering 3d del futuro dispositivo android-based di Sony-Ericsson.

Queste immagini create al pc ritraggono in tutto il suo splendore il device che si appresta a diventare il più potente della famiglia di dispositivi che utilizzano il SO di Google, l’X3 infatti dovrebbe montare (secondo voci di corridoio) un processore Snapdragon QSD8250 da 1GHz, portando l’esperienza d’uso dello smartphone ad altissimi livelli .

Nelle ultime ore tuttavia sono apparse notizie che fanno ben sperare tutti gli ammiratori di SE, e tutti coloro che ne aspettano l’uscita per saltare sul barcone di Android, in quanto si sono avvistate prime immagini (come al solito molto sgranate, e di scarsa qualità) live del dispositivo, che viene saldamente stretto nelle mani di uno dei fortunati ad avere la possibilita di testarlo in anteprima!

Leggi il resto …

Video Prova dell Android Archos 5 Internet Tablet

18 Set 2009 Andrea Baccega 12 commenti

800px-Archos_5_Internet_Tablet_01 Gli amici francesi di frandroid.com hanno avuto modo di toccare con mano il nuovissimo archos 5 che ricordiamo essere uno dei primi internet tablet android.

Il lettore della Archos è il primo a essere stato messo in vendita ad avere una risoluzione superiore a 320×480 pixel. Questo supporto a maggiore risoluzione è disponibile solamente da poco grazie alla nuova sdk 1.6 ( di cui ne abbiamo parlato qui ) che permette di estendere android anche ad altri dispositivi con risoluzioni differenti da quella che ci eravamo abituati ( 320×480 ).
Il prodotto supporta il video in HD ( ha anche una uscita HDMI :)  ) e grazie ad un accessorio è possibile vedere e registrare la TV Digitale (si, proprio quello schifo di digitale terrestre che saremo tutti obbligati ad avere pagando il canone rai).

Prima di farvi vedere la video-prova forse è anche il caso di parlare di prezzo. A quanto pare infatti il costo d’uscita in italia sarà compreso tra 299€ ( per la versione a 32 GB ) e 349€ ( per la versione 160GB ) (ndr: sono pronto a scommettere che costerà almeno 150€ in più :P ).

Leggi il resto …

E’ arrivata l’sdk 1.6 Android Donut

16 Set 2009 Andrea Baccega 46 commenti

androiddonut-thumbCiao a tutti, oggi compio gli anni e quando mi son svegliato uno dei regali più inaspettati per oggi , è stato proprio il rilascio dell’sdk android.

Oggi è stato rilasciato Donut e google ha rilasciato un video molto carino che spiega le principali novità di questo nuova versione del nostro amatissimo android.

Ma cos’è donut ?

Donut, corrispondente inglese  per ciambella, è il nome in codice per la nuova versione del firmware android. In pratica è un aggiornamento del sistema che fa funzionare i nostri androidfonini.

Prima di arrivare al video vediamo insieme quali sono le principali novità del sistema operativo.

  • Android si apre a nuovi dispositivi conn altre risoluzioni (diversi dalla ormai comprovata 320×480 )
  • Text to speech : Google ha inserito nell’sdk la possibilità di far parlare le proprie applicazioni con il giusto accento
  • Ricerca Globale
  • Supporto alle reti vpn
  • Nuovo Android Market

Tutte quste belle novità inoltre, oltre ad essere un vero piacere per gli utilizzatori di android, diventano molto potenti per i programmatori che ritrovano in donut altre possibilità di programmazione .

Ma quali dispositivi riceveranno Donut?

Leggi il resto …

Nuove Categorie presenti nel market

15 Set 2009 Andrea Baccega 2 commenti

android_marketCiao a tutti.

Faccio questo mini post per rendervi noto, in caso non ve ne siate già accorti, che la macro categoria applicazioni adesso ha delle nuove voci come:

  • Fumetti
  • Salute
  • Sport
  • Temi

Personalmente non mi cambia molto la vita dato che guardo sempre le applicazioni per data.. Però magari a qualcuno può interessare! ;)

Saluti ;)

LG Etna – Il primo androide della casa Coreana

14 Set 2009 Androidiani.com 7 commenti

LG EtnaCiao a tutti,

c’è molto fermento in questi giorni riguardo al mondo android.

Dopo la presentazione del primo dispositivo di motorola, e le dichiarazioni di INQ (ebbene si, l’azienda che ha lanciato il primo “facebook phone” è ora interessata alla piattaforma di Google), oggi tocca ad LG Electronics presentare il suo prossimo giocattolino.

Con un comunicato stampa infatti, l’azienda di Seul annuncia l’LG GW620, o meglio Etna, uno slide phone dotato di tastiera fisica a 5 linee, che si andrà a scontrare direttamente con l’HTC Dream (o HTC G1), e il motorola Dext (per gli americani CLIQ).

Leggi il resto …

Il Market di android supera quota 10000

10 Set 2009 Andrea Baccega 21 commenti

android_marketBuone notizie per android e per google. Infatti il market androidiano è arrivato a quota 10000 applicazioni ormai da qualche giorno.

L’ampiarsi della scelta di applicazioni non solo rende android un progetto di maggior valore ma arricchisce cosi la piattaforma e invoglia sempre maggiori utenti a scegliere un terminale android come suo telefono primario.

Non è tutt’oro quel che luccica

diceva un noto proverbio. Infatti 10000 applicazioni in casa apple non equivalgono esattamente a 10000 app presenti nel nostro market android preferito.

Leggi il resto …

Sviluppatori Android Frustrati.. Ma chi lo dice?

7 Set 2009 Andrea Baccega 44 commenti

iphone-vs-android copiaOggi, nel piccolo spazio libero della giornata che mi resta, stavo leggendo i vari blog su android e mi sono un attimo soffermato sulla fonte di un articolo citato e riportato dagli amici di androidworld.

L’articolo, in inglese, tende a screditare in modo palese la piattaforma android e sopratutto la gestione che google ne sta dando.

In pratica gli autori di pcworld affermano che Apple e Palm preferiscono altamente le prime due piattaforme ad android. Il motivo? Semplicemente: “Google non tiene ai suoi sviluppatori”

Da quanto sarebbe emerso in quest’articolo, infatti, la documentazione dell’sdk di google è una schifezza comparata a quella della apple che invece sembra essere la migliore in qualità di chiarezza.

Sinceramente non mi sento di dare una mia personale comparazione ( poichè non ho mai sviluppato sotto iphone) ma personalmente posso dare alcune valutazioni sulla chiarezza e completezza dell’sdk di android. Teniamo conto che :

  • La documentazione è in inglese ( che non è di ceerto la mia madre lingua )
  • Non avevo scritto una riga di java prima di sviluppare per android

Leggi il resto …

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com