Ciao ragazzi!
Innanzitutto per correttezza indico che questo che sto scrivendo non è un vero e proprio articolo di mio pugno… infatti ho trovato questa notizia e pensavo di condividerla.
Tramite questo articolo sul jd’s blog ho conosciuto MapDroyd, utilitissimo per consultare comodamente offline (e aggggratisssss) le mappe sfruttando OpenStreetMap e la sua cartografia. Anticipo che è possibile scaricare sulla propria SD anche solo le mappe che ci interessano (ad esempio per l’Italia bisogna riservare circa 50 Mb), evitando di occupare spazio con le cartine di Honolulu o Kathmandu (a meno non ci troviamo in vacanza proprio li…)!! Le mappe sono abbastanza dettagliate, sono presenti alcuni POIs; l’unica pecca è che per ora non è ancora possibile effettuare ricerche all’interno delle mappe, ma votando (con la scelta search capabilities) sul sito degli sviluppatori indicheremo le funzioni da potenziare!!!
Per correttezza vi indirizzo tutti all’articolo di jd’s blog e al sito di MapDroyd.
MapDroyd: come sfogliare offline tutte le carte di OpenStreetMap!
Android + JIT = Telefono 1.74x più veloce
Proprio ieri ho riportato un articolo interessante su come siano riusciti ad overclocckare droid ad 1.1 GHz ( ora 1.3 :) ).
Nonostante questo overclock ho notato che alcuni utenti con il nexus one avevano risultati di benchmark ben migliori di quelli riportati dal droid overclockato e cosi mi sono informato.
Cyanogen sembra aver incluso una feature nel proprio kernel chiamata Dalvik JIT Compiler.
Informandomi su questa feature ho scoperto che JIT è un acronimo che sta ad significare Just In Time ( che tradotto malamente significa fatto al momento ).
Svelati gli acronimi vi voglio spiegare a cosa serva questa nuova feature ( che è inclusa nei sorgenti android ) e come può essere utile a noi.
Motorola Droid a 1.1Gigahertz.
Il nexus comincia ad avere qualche rivale ? Sembra essere così e non ci voleva proprio datoche le vendite del nexus sono state quasi un flop totale ( 20000 dispositivi venduti nella prima settimana )
In pratica quello che rende il nexus one il dispositivo più amato dagli users android sono due cose:
- E’ with google
- E’ il cellulare android più fast mai visto.
Bene. Adesso le cose sono cambiate.. Un utente di alldroid ha pensato bene di overclockare il proprio droid per portarlo fino ad una velocità di clock di 1.1.Ghz ( la quale è risultata abbastanza stabile ) . Ma quello che conta è ben altro: il droid può funzionare (in modo molto stabile) sia a 800mhz che a 900mhz.
Gli appassionati di architetture di processori conoscono molto bene le differenze di potenzialità di un snapdragon ( processore nexus one ) vs cortex a8 (processore droid/milestone). La sfida tra i due processori, a parità di clock, la vince sicuramente il cortex.
Inoltre, attraverso alcuni sistemi di benchmarking, si è visto chiaramente come il milestone sia molto più performante del liquid ( snapdragon 800mhz ) nonostante i 300mhz di differenza tra i due clock. (benchmarkpi non linpack)
Ma dopo questa introduzione veniamo ai fatti.
Milestone e Android 2.1…forse ci siamo?
Dopo la recente distribuzione a macchia di leopardo dell’aggiornamento 2.0.1 per i Milestone di alcuni paesi, Motorola sembra aver preso tra le sue grazie il Milestone.
Uno sviluppatore Tedesco sforna la notizia di un nuovo update che apporterebbe ulteriori interessanti novità tra cui:
- La presenza di un menù, molto simile a quello del fratellino americano DROID;
- Possibilità di scegliere quante pagine avere nella Home da un minimo di 3 ad un massimo di 9 (ed aggiungo…FINALMENTE)
- Presenza del riconoscitore vocale anche il lingua Tedesca (prima era solo per lingua inglese) con la possibilità di poter scegliere la lingua….quindi speriamo che arrivi presto anche l’italiano ;)
A seguire alcune foto :)
Androidiani: Sondaggio operatori telefonia mobile [Update Dati Aggiornati]
Ciao a tutti,
Circa tre giorni fa, sul Forum abbiamo lanciato un sondaggio per tutti gli utenti di Androidiani.com. L’intento è quello di capire meglio quali siano le nostre preferenze e permettere a tutti di avere una conoscenza più completa riguardo alle tariffe e le promozioni che ogni operatore del Bel Paese offre e cercare di risparmiare qualche soldino.
Molti utenti, prendendo spunto dal sondaggio hanno poi specificato anche il loro profilo tariffario e le eventuali promozioni attivate, che consentono di massimizzare l’utilizzo del loro Androide. La classifica degli operatori italiani vede Vodafone in vetta con Tim che segue, i due veri concorrenti Wind e 3 Italia sono molto distaccati e lottano per l’ultimo gradino del podio. A titolo informativo vi diciamo che Wind ha circa il doppio di utenti 3 ma con ricavi totali molto simili.
Paragonando questi dati ai primissimi usciti dal sondaggio (che ricordiamo essere troppo pochi per poter rispecchiare un campione significativo dell’utenza di Androidiani) possiamo riconoscere uno scostamento dovuto alla ricerca di una tariffa che offra una connessione dati vantaggiosa, e probabilmente 3 e Vodafone in questo momento meglio rispondono a questa esigenza.
Update:
Motorola Milestone 2.0.1 e root :)
Finalmente dopo giorni di lavoro siamo riusciti a mettere 2.0.1 su milestone e mantenere root. Tutto il team che sta lavorando su milestone sta ancora cercando di capire come fottere i certificati di motorola per la recovery.
Ma chissene frega. Intanto possiamo avere 2.0.1 e root :)
Cominciamo con i requisiti:
- RsdLite 4.5.3
- Il file sbf per la rom
- Usb driver di motorola 64bit (Attenzione potrebbero non essere necessari, e quelli del link sono per i 64bit)
- Update.zip per il root vecchio
Vi avverto subito: Se non avete esperienza su modding e altro non fatelo! Se invece siete abbastanza alla mano allora continuate con i seguenti passi
OVVIAMENTE IO NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA’ SE IL VOSTRO MILESTONE SMETTE DI FUNZIONARE . LA PROCEDURA E’ STATA TESTATA SU DIFFERENTI VERSIONI DI MILESTONE ED E RISULTATA FUNZIONANTE SU TUTTE. CIO NONOSTANTE LA PROCEDURA E’ POTENZIALMENTE PERICOLOSA.
Engadget Show: Intervista al Product Manager di Android !
Ciao a tutti,
oggi vi volevo proporre l’intero video dell’Engadget Show, in cui Erick Tseng, Android product Manager, risponde ad alcune tra le domande più scomode sulla piattaforma dell’azienda di Mountain View!
L’intervista occupa i primi 30 minuti (minuto più minuto meno) del video ed è rigorosamente in inglese, dopo di esso un breve riassunto su domande e risposte per chi non capisse l’inglese:
Android e il Multitouch?
Questa è la più scomoda di tutte, come sapete infatti tutti i dispositivi android (ad eccezione di HTC Hero ed Eris) sbarcati in America sono privi del multitouch, e persino device di punta, come il Motorola Droid o il Nexus One, ne sono sprovvisti, cosa che non accade ai cugini Europei!
Motorola Milestone Guida al root
Come avevo già preannunciato su twitter di androidiani e a qualcuno attraverso qualche altro canale non convenzionale il root è arrivato.
Avevo previsto sarebbe arrivato il 13 ma poco importa .. L’importante è che adesso noi milestoniani possiamo finalmente avvantagiarci del nostro milestone.
La procedura è molto semplice…
Pulse News Reader
Vi è mai capitato di dover girare tutto il web per essere informati su quello che succede nel mondo o per aggiornamenti di qualche sito web che più vi sta a cuore?
Finalmente con l’app gratuita Pulse News Reader riuscirete a fare tutto questo con pochi tocchi!
Brevemente si potrebbe dire che pulse sia un normale aggregatore di notizie, ma si contraddistingue dagli altri, fin da subito, per la velocità, per la grafica ed il design gradevole e per la cura che gli sviluppatori continuano a dare a quest’applicazione.
I principali vantaggi sono:
- Aggiornata per essere utilizzata con android 2.3
- Possibilità di inserire fino a 60 feed (… e sono tanti credetemi)
- Aver un catalogo aggiornato di siti importanti (Bbc, Facebook etc…)
- La grafica vi farà sentire padroni dell’applicazione creando un cubo scrollabile sia in verticale (per cambiare i siti di riferimento) e sia in orizzontale (per cambiare notizia all’interno dello stesso feed)
- Gratuità del prodotto (prima a pagamento)
- Possibilità di leggere le news anche in offline
- Condividere velocemente tramite twitter, facebook o via email le news più importanti o divertenti
Le principali pecche sono:
- Mancanza di un database aggiornato in italiano (… anche se i siti sono ricercabili attraverso un motore di ricerca interno al programma quindi …)
- Mancanza di un widget full size (solo large o small)
A dicembre il programma è aggiornato alla versione 1.8 già matura e stabile.
Buon Pulse a tutti
QR CODE:
WaveSecure: proteggi gratis il tuo Androide!
Ciao a tutti,
Come come alcuni di voi ricorderanno il 30 Novembre scorso sono stati rivelati i vincitori dell’ADC2, ovvero l’Android Developer Challenge, gara in cui sviluppatori Android, presentano le loro applicazioni, contendendosi premi da cifre altissime ( per il primo premio si parla di 100.000$!).
Uno dei programmi a salire sul podio è WaveSecure, un’applicazione che permette di proteggere i propri dati in caso di furto del cellulare, ma vediamo come funziona:
Non potendo fare la guardia al cellulare al vostro posto, l’applicazione cerca quantomeno di venirvi in soccorso nella malaugurata situazione in cui il vostro cellulare venisse rubato e/o perso!
Grazie a WaveSecure potrete infatti :
Video Confronto: Nexus One vs Iphone 3Gs
Il caro amico Diego di tecnophone ha avuto modo di montare questo ottimo video di oltre 10 minuti dove presenta le maggiori differenze dei due terminali confrontandoli a pieno ritmo in tutto e per tutto.
Sono rimasto deficiente nel guardare l’impressionante velocità dell’interfaccia del nexus one… ma ancora più idiota sono rimasto quando Diego mi ha assicurato che il nexus ha una durata di batteria superiore a quella del milestone ( e quindi anche a quella dell’iphone).
Beh, non c’è molto altro da aggiungere. Al massimo potrei dirvi che il giochetto che Diego utilizza nella sua video-recensione si chiama “Speed Forge” ed è, almeno secondo il mio parere personale, uno dei migliori giochi disponibili per la piattaforma android.
Buona Visione :)
Google:non smettiamo mai di migliorarci!
Ciao a tutti,
come sapete Google è il motore di ricerca più utilizzato in tutto il mondo, vuoi per la sua interfaccia pulita e leggera, vuoi per tutto l’universo che gravita intorno ad esso (vedi Gmail,Gtalk e tutti i servizi che propone), non è infatti mistero il fatto che molti utenti utilizzino la sua homepage, come pagina Home del proprio browser, in alcuni è addirittura impostata di default (ad esempio firefox).
Certo è che da quando sono entrati nel settore dei motori di ricerca, hanno trasformato il mercato, costringendo gli altri attori ad inseguire per sopravvivere, e chi non ce la fa esce dai giochi (Lycos ne sa qualcosa)!