Eccovi le statistiche riguardo i downloads e le 10 applicazioni più scaricate dall’ Android Market a Novembre 2008.
Temi Popolari
Android OS su HTC Touch – HTC Vogue
Android è stato definitivamente portato su HTC Touch, precisamente nella versione HTC Vogue del dispositivo. Terminali molto simili come caratteristiche tecniche: processore Qualcomm MSM7500 da 400 MHz e 256 MB di memoria RAM. Processore meno potente del G1, ma con una memoria interna di 128MB!
La pecca di questo terminale è il supporto alle reti CDMA800, CDMA1900 e non GSM/3G, quindi non presente nel mercato italiano smartphones.
Come potrete vedere nel video a fine post, il terminale funziona correttamente ed inoltre possiede ulteriori funzioni rispetto all’ultima versione ufficiale di Android, come la rotazione automatica dello schermo e la tastiera integrata a schermo, dato che ovviamente il Vogue non possiede una tastiera qwerty hardware. Unica pecca: Chrome Lite visibilmente lento a caricare le pagine ed uno scrolling molto scattoso.
Il difetto più grande del G1 è la batteria
Eh già.. Molti utilizzatori del nuovo cellulare marchiato google ( il g1 ) hanno fatto sentire la loro voce sia online che ai call-center.
Una delle pecche più grandi di questo cellulare è la bassissima durata della batteria.. Alcuni utilizzatori negli usa hanno provato a contattare sia T-Mobile (L’unico operatore ad avere l’esclusiva g1 ) che l’htc per sentire cosa avevano da dire a riguardo.. Il risultato?
Le risposte sono le più svariate .. Ad alcuni gli è stata inviata una nuova batteria definendo quella nel dispositivo difettosa ?!?!?!?!! mentre ad altri è stato risposto che anche altri dispositivi avevano inizialmente quel problema risolto poi attraverso un firmware upgrade.
Per quanto riguarda internet esistono svariati forum ( TalkAndroid.com , T-Mobile Forum ) che affrontano e discutono di eventuali soluzioni..
Sul forum di T-Mobile si legge che il problema potrebbe essere dato da un problema del battery meter (Per chi non lo sapesse, il battery meter è quel “dispositivo” elettronico integrato nelle batterie a ioni che calcola la capicità rimanente della batteria) infatti sul forum si legge che una possibile “soluzione” è scaricare completamente la batteria per poi ricaricarla completamente in modo da ricalibrare il battery meter.
Htc Dream G1 e l’accelerazione grafica con OpenGL
AdrenoGraphics ha creat NeoCore .
NeoCore è un applicativo che gira sotto android nato con l’intento di misurare le capacità di rendering grafico del g1 (o di qualsiasi altro cellulare android) . Infatti, una volta lanciato l’applicativo questo ci mostrerà un video renderizzato al momento usando le api OpenGL-Es disponibili in android.
Nel video che Androidiani.Com ha riportato per voi qui sotto, potete vedere come il programma mostri degli effetti grafici degni di nota.
Nonostante sembri già qualcosa di ottimale, gli sviluppatori di NeoCore assicurano che questi sono solo alcuni degli effetti possibili con l’ android g1.
Il programma da la possibilità inoltre di navigare attraverso gli edifici renderezzati in 3d (Anche se per adesso è molto limitato).
Google sta lavorando su un nuovo sistema operativo? Android PC O.S.?
Ci sono interessanti rumors riguardo una presunta creazione di un sistema operativo workstation made in google.
Net Applications, società di ricerche di mercato specializzata in web-analytics, basandosi su statistiche di 40.000 siti web ( dai quali ricava: traffico, sistemi operativi, browsers, domain host, indirizzo ip, search-engine di riferimento, etc. ), segnala che un terzo (1/3) delle visite provenienti dall’host google.com, ai siti monitorati, vengano effettuate da un sistema operativo sconosciuto.
Sistema operativo sconosciuto in quanto non invia la parte di user-agent, riguardante il sistema operativo.
Leggi il resto …
Txtract: Esportare sms con android
Ecco a voi il primo Sms Extractor per Android.
L’applicativo Txtract è uscito venerdì 5 dicembre nel Google Market e bisogna dire che si è fatto attendere, in quanto l’applicazione per la messaggistica integrata, tende a non sopportare thread oltre i 500 messaggi e quindi a rallentarsi notevolmente, tanto da far apparire il messaggio di “Force Close” or “Wait” del Sistema Operativo.
Per chi come me, ha sempre salvato gli sms prima di eliminarli, questo programma è una manna dal cielo.
Il funzionamento è molto semplice: si avvia il programma, si sceglie il formato in cui esportare gli sms ( XML, CSV e HTML) , si preme “Extract”.
Il file contenente gli sms estratti verrà poi salvato nella mini-sd card, precisamente nella posizione /download/txtract . Sarà poi sufficiente collegare la mini-sd al pc tramite card reader, o collegare direttamente android al computer, per ottenere il file.
Il Programma ha però la pecca di non poter scegliere quale thread esportare, in quanto esporta tutta la memoria relativa agli sms.
Voto: 7 e 1/2
Commento: L’applicativo fa il suo dovere, unica pecca per i csv è il fatto che l’esportazione viene effettuata con delimitatori a virgola, e se negli sms ci sono virgole potete bene immaginare cosa accade.
Per maggiori informazioni: brilaps.com
Uscita la seconda release dell’ Android SDK 1.0
E’ uscito Android 1.0 SDK, release 2.
E’ una minor bug-fix release; andate a vedervi le Release Notes per tutti i dettagli.
Riporto le modifiche più importanti:
- Sono state incluse nell’android.jar, in questa nuova release dell’SDK, diverse classi mancanti nella precedente versione. ( Non sono listate quali )
- Non è più possibile utilizzare le Java Reflections Api per accedere ai campi privati o protetti. Dovrebbe servire solo ad aumentare la sicurezza di base di Java.
- Non è più possibile utilizzare la classe android.R.styleable.
- Nell’emulatore, la modalità di abilitazione/disabilitazione del trackball-mode è cambiata da Ctrl+T a F6. Si può ora entrare nel trackball mode temporaneamente tenendo premuto il tasto Canc (Delete).
Steel: il nuovo browser android che ruota automaticamente lo schermo
Ieri sera, come di routine, scorrevo le ultime applicazioni nel Google Market, e mi sono imbattuto in Steel.
Questo browser basato su Android Webkit, oltre ad offrire una rinnovata interfaccia grafica ed un miglioramento a livello di touch, ruota automaticamente lo schermo tramite il movimento del dispositivo da verticale a orizzontale, e viceversa.
La barra superiore integra due pulsanti: il pulsante a sinistra a forma di clessidra, permette di inserire direttamente chiavi di ricerca nella barra degli indirizzi per poi inviare la richiesta a google tramite la pressione di esso; il pulsante a destra permette di fare il refresh della pagina direttamente da schermo senza premere pulsanti hardware.
La barra inferiore aggiunge allo standard del chrome lite integrato, le frecce di navigazione destra e sinistra, la possibilità di aggiungere un bookmark in due passaggi e la possibilità di accedere ai bookmarks con un unico passaggio.
Dopo un periodo di inattività di 3 secondi, la barra inferiore si nasconde, aumentando così la visuale della pagina.
Leggi il resto …
Italia esclusa dal lancio del nuovo HTC dream per sviluppatori
Google ha lanciato una versione dell’ HTC Dream ( il g1 ) specifica per gli sviluppatori che vogliono testare le loro applicazioni con l’attuale hardware android in commercio.
L’ Android Dev Phone si fa notare poichè, a differenza del suo “predecessore”, è completamente sbloccato senza alcun vincolo verso operatori telefonici.
Inoltre questo dispositivo dispone di un bootloader sbloccato e quindi completamente customizzabile con una versione di android self-made.
Attualmente, tutto quello che richiede google per comprare questo dispositivo è l’iscrizione, con il conseguente pagamento dei 25$ (circa 19€) , all’android market.
Il dispositivo ha un prezzo più elevato (circa $399.99) del suo predecessore non essendo brandizzato, però si contraddistingue per la sua nuova cover dedicata per gli sviluppatori.
DroidSans.com e i suoi Tweak Tools per android
Tweak Tools di DroidSans è una applicazione che permette di aggiungere delle funzionalità estetiche e utili al vostro G1.
Queste sono le 3 principali features: la Windows Animation che crea un effetto dissolvenza/sovrapposizione quando si apre una qualsiasi applicazione, laTransition Animation crea una sorta di effetto spostamento a sinistra delle applicazioni in apertura e a destra se si preme il tasto back del G1, e l‘APN Switch che permette l’abilitazione e la disabilitazione della connessione GPRS/UMTS con un click.
Le impostazioni della feature Windows Animation: il menu a tendina ha una serie di valori da 1x a 10x, dove 10x è la dissolvenza massima più visibile e più “lenta”. Per la Transition Animation bisogna selezionare la velocità che si desidera, dal menu a tendina (è Off di default).
L’APN Switch è una funzione molto utile che permette di abilitare e disabilitare la connessione GPRS/UMTS. Essenziale per chi come me, non possiede una flat dati.
Attenzione: i DroidSans Tweak Tools applicano cambiamenti permanenti, per cui se volete cambiare le impostazioni e tornare a quelle iniziali (di default), dovete ripristarle premendo il bottone “restore default” prima di disinstallare l’applicativo.
nbandroid: il plugin Android per NetBeans
Come tutti gli sviluppatori interessati alla piattaforma android sanno, inizialmente l’unica interfaccia visuale di programmazione per Android era Eclipse con il plugin JDT ( solitamente già integrato nei pacchetti di Eclipse ).
Per gli utilizzatori di NetBeans era già uscito un plugin chiamato Undroid: ora con l’uscita della versione 6.5 di NetBeans, il plugin si è rinominato in nbandroid, chiudendo definitivamente il progetto precedente.
La pagina che spiega l’installazione di nbandroid in NetBeans è molto esplicativa, anche tramite screenshots, e richiama molto la prassi d’installazione del plugin JDT su Eclipse.
Fonte: Programmazione.it
L’Australia debutta con un nuovo dispositivo android
kogan un’azienda australiana produttrice di successo di schermi lcd, ha lanciato una prevendita per il suo cellulare android.
Il cellulare verrà commercializzato in tutto il mondo e senza restrizione alcuna. Ottima notizia anche per il prezzo.. Solamente 399 dollari canadesi. Lo staff di Androidiani.com ha provato ad inizializzare la procedura di prevendita e il prezzo finale( comprese le spedizioni in italia ) è di :
458 dollari canadesi pari a 234€
Confronto ai prezzi da capogiro che si possono trovare per l’android g1 in nostro possesso si ha un risparmio di circa 200€ ..
Inoltre il cellulare ha un processore molto più potente rispetto al g1 (624Mhz confronto ai 528Mhz).
Se volete pre-ordinare il cellulare potete farlo da qui.
Lo Staff ha preparato per voi una tabella comparativa tra Htc G1 e il kogan agora:
Htc G1 | Kogan Agora Pro | |
Display | 3,2 Polici TFT-LCD | 2.5 Pollici TFT-LCD |
Risoluzione | 320 x 480 px HVGA | 320 X 240 px HVGA |
Dimensione | 117.7 mm x 55.7 mm x 17.1 mm | 108 mm x 64 mm x 14.8 mm |
Bluetooth | Si | Si |
Wifi | 802.11b/g | 802.11b/g |
Network | Quad Band | Quad Band |
Gps | Si | Si |
FotoCamera | 3.2 MegaPixel | 2.0 MegaPixel |
Batteria-StandBy | Fino a 319 ore in GSM | Fino a 300 ore |
Processore | 528Mhz | 624Mhz |
Peso | 158 grammi | 130 grammi |
Display | 3,2 Polici TFT-LCD | 2.5 Pollici |
Sensore di Movimento | Si | No |
Conclusioni:
Il nuovo dispositivo android non è affatto un cattivo dispositivo.. Tuttavia ha qualche carenza. Come il sensore di movimento e lo schermo relativamente piccolo.. Se volete prenderlo, il cellulare verrà distribuito in tutto il mondo il 29 gennaio 2009.
Fonti: Kogan.com.au , Gizmodo