Contest: Vinci un Ipad con Waze e Androidiani

6 Ott 2010 Andrea Baccega 110 commenti

Grazie a waze ( link per chi non lo conoscesse ) avrete la possibilità di vincere un iPad ( specifiche ancora sconosciute ) .

Si tratta di una gara tra utenti che usano le 4 piattaformi di cellulari più conosciute:

  • Android ( ovviamente :) ) – Androidiani.com
  • iPhone  – iPhoneItalia
  • BlackBerry – Blackberry italia
  • Nokia – Nokioteca

In pratica in questi 10 giorni gli utenti delle piattaforme si sfideranno a chi mangia più goodies. I Goodies sono le icone che rappresentano i siti scelti come rappresentanti italiani per le varie piattaforme. Ovviamente tutti gli utenti Android devono mangiare le icone Android, gli utenti Blackberry icone Bb e se per caso mangiano quelle del blog sbagliato non accumulano punti.

Ogni icona mangiata vale 2 punti; il blog che ottiene il maggior punteggio vince!

Il blog vincitore riceve un iPad e lo stesso vale per l’utente waze vincitore, corrispondente al sistema operativo del blog, che ha partecipato al contest.

Il contest  avrà inizio oggi (06 ottobre 2010) alle ore 14:00 e finira il 20 ottobre 2010 . Ogni 2/3 giorni waze invierà ad ogni blog un aggiornamento con la grafica della classifica.
Leggi il resto …

Al funerale dell’iPhone, organizzato da Microsoft..c’era anche Android..

28 Set 2010 Androidiani.com 12 commenti

iPhone R.I.P.Anche se la notizia non è freschissima valeva la pena riparlarne per mettere in risalto un interessante particolare che non tutti avranno notato.

Ma, per chi non avesse letto la notizia in questione, facciamo un breve resoconto.

Allora, il 10 settembre scorso i dipendenti di Microsoft, per festeggiare l’imminente arrivo sul mercato del suo nuovo OS per dispositivi mobili Windows Phone 7, la cui uscita in Italia è prevista per il 21 ottobre, hanno inscenato un “funerale”, in stile parata di carnevale, per l’eterno nemico Apple e in particolare per il suo iPhone. Per la precisione la festa non era tutta incentrata sul fantasioso (e sperato) decesso del prodotto di punta del rivale, ma quella parte di sfilata è sicuramente quella che ha fatto più notizia.

A questo punto vi domanderete cosa c’entra Android in tutto questo, visto che Microsoft ha evitato di stuzzicare BigG al contrario di BlackBerry anche lui presente all’evento in veste di morto.. E’ presto detto..

La maggior parte delle immagini riguardanti il goliardico funerale vengono da uno stipendiato della Microsoft, Carl Jamilkowski, che lavora come Software Design Engneer, il quale ha reso disponibili le foto scattate con il suo cellulare sulla sua pagina di Flickr ( http://www.flickr.com/photos/trioculus/ ). E qui viene il bello, sapete che smartphone ha usato per catturare le immagini?! Un bel HTC Evo 4G !!

Manco fosse andato sul leggero giusto per provare la concorrenza, ha comprato uno dei terminali più costosi che montano OS made in Google come a dire che non ha intenzione di cambiarlo di li a poco, anche se quelli di Redmond hanno annunciato che regaleranno a tutti loro impiegati un fiammante dispositivo che, naturalmente, monterà Windows Phone 7. Chissà quale dei due avrà intenzione di vendere il dipendente ribelle?!

Beh, che dire, Android con o senza pirotecniche campagne pubblicitarie e soprattutto, in questo caso, senza volerlo direttamente fa sempre la sua porca figura..

Samsung Galaxy Q, un Android QWERTY per il mercato americano

18 Giu 2010 Alex Un commento

Samsung Galaxy S

Mentre si fanno sempre più consistenti le voci riguardo ad una versione con tastiera QWERTY del Samsung Galaxy S, ora stando a quel che riporta il Koreatimes la società starebbe lavorando ad un altro smartphone Android con QWERTY, dedicato a un target business: Samsung Galaxy Q.

Leggi il resto …

Acer beTouch E120, il nuovo Android Acer di fascia bassa

4 Giu 2010 Alex 2 commenti

Dopo aver visto il simil-Blackberry E130, ecco in un altro video girato al Computex l’E120, sempre della gamma beTouch, e di fascia bassa. I terminali, prodotti da Acer, sono abbastanza simili tranne che per la differenza del display e l’assenza della QWERTY, in questo.

Leggi il resto …

Google Buzz disponibile ora per tutti i dispositivi Android

27 Mag 2010 Alex Un commento

Google ha annunciato oggi che il suo servizio Google Buzz, ad oggi solo per utenti con Android 2.0+ e iPhone, è stato riscritto in XHTML ed è ora disponibile e completamente funzionante su tutti i telefoni Android – oltre a Blackberry, Nokia S60, Windows Mobile e WebOS.

Leggi il resto …

Twitter al lavoro su un’applicazione ufficiale per android!

15 Apr 2010 Androidiani.com Nessun commento

Ciao a tutti,

dopo infinite speculazioni,e svariati rumors che si susseguono da tempo, i responsabili del servizio di microblogging più diffuso al mondo si sono accorti che era ora di fornire più attenzioni agli utenti delle maggiori piattaforme mobile.

Fino a poco tempo fa solo Blackberry e iPhone sono risultate degne di nota per l’azienda di San Francisco, tuttavia oggi Ev Williams (CEO di Twitter) ha annunciato di voler fornire agli utenti android un’esperienza simile a quella offerta dal browser del pc, tramite un’applicazione ufficiale per il nostro amato sistema operativo!

Il tweet è il seguente:

Leggi il resto …

Oroscopo Android 2010!

8 Gen 2010 Androidiani.com 40 commenti

Ciao a tutti,

Giungono in queste ore moltissime notizie proveniente dal CES (Consumer Electronics Show), che si svolge a Las Vegas dal 7 al 10 Gennaio, riguardo all’universo android!

Sembra infatti che il 2010 sarà l’anno in cui vedremo android inizierà a spopolare su dispositivi tablet, in risoluzioni che vanno dai 5″  del concept di Dell ai 15″ della proposta di T-Mobile, oltre al mondo degli smartphone, e quello degli e-reader sembra che il sistema operativo di BigG inizierà a spargere su un nuovo territorio, che ancora non ha volumi di vendita pari a quelli del mercato pc, o smartphone, ma che secondo gli utlimi trend sarà destinato a crescere a in maniera esponenziale!

In questo articolo, oltre ai vari link agli articoli dei dispositivi presentati in queste ore al CES, troverete una delle possibili analisi in merito all’universo che gravita intorno a Google:

La MIA verità riguardo android

Colgo l’occasione della presentazione del Nexus One, e della presentazione di nuovi dispositivi android per effettuare una riflessione sullo stato del sistema operativo, e sul suo sviluppo.

Google è una delle aziende più attive e produttive degli ultimi anni, non passano settimane in cui non si registra l’uscita di un suo software o  servizio, ma una costante che sembra continuare ad incalzare è proprio il suo primo sistema operativo mobile:Android!

Non c’è dubbio che Google abbia investito molto su di esso, e stia continuando a farlo, ma tuttavia appaiono molte volte strane e contrastanti le decisioni prese dalla stessa, al punto da perdere il filo conduttore delle strategie di mercato di un’azienda che è comunque quotata in borsa, e che quindi fa del profitto uno degli obbiettivi principali tra quelli da perseguire.

Come tutti sapete Android è un progetto Open Source, supportato dalla Open Handset Alliance un consorzio composto da produttori di hardware come Texas Instruments o produttori di dispositivi mobili come HTC, fino ad arrivare ad operatori di telefonia come la nostra Telecom Italia, ovviamente tutte queste aziende hanno un ricavo diretto dalla vendita di cellulari basati su sistema operativo android facciamo un esempio concreto:

Commercializzazione HTC Magic Tim:

  • HTC ci guadagna perchè vende il cellulare
  • Telecom Italia ci guadagna perchè è lei che commercializza il device, e perchè include una sim all’interno del pacchetto di vendita
  • Texas Instruments guadagna sui pezzi acquistati da HTC per realizzare il cellulare (non so esattamente se il Magic Tim abbia hardware TI, ma in ogni caso non è fondamentale per il discorso)

Premettendo che non conosco eventuali commissioni pagate a Google dai produttori di device, preciso che questo non influirebbe sul discorso che segue:

La quasi totalità delle aziende facenti parte della OHA ha un guadagno diretto nella vendita di cellulari android, mentre google non ha nessun guadagno sulla vendita di un cellulare, e forse Google un’azienda no-Profit? Ovviamente NO, qual’è quindi la fonte di guadagno di Google?

Da sempre il leader delle ricerche online fa soldi con la pubblicità, lo fa offrendo servizi avanzati quali gmail, youtube, google docs e così via! è un modello di marketing che a quanto pare continua a fare la fortuna di questo gigante : offrire servizi gratuiti agli utenti da un lato, e offrire spazi pubblicitari altamente allettanti a pagamento dall’altra, ricordo che essa possiede il primo (google.com) e il terzo (youtube) sito con il maggior numero di accessi giornalieri!

Dove si colloca in tutto questo android?

Ovviamente tutta la piattaforma android è fortemente centrata sull’utilizzo dei servizi di BigG, pertanto l’adozione di essa  da parte di sviluppatori, e produttori, non può far altro che aumentare il loro utilizzo, e di conseguenza anche i ricavi prodotti da esso che andranno a finire nelle ormai grosse tasche dell’azienda Californiana!

Torniamo alla presentazione del Nexus, sin dai primi rumors, si è posta una domanda incessante: “sarà il vero iphone-killer? ” ecco io credo che questa sia la domanda più sbagliata che ci si possa porre, seguendo il ragionamento di quì sopra si vede che il vero intento del lancio del Nexus non è quello di andare a scontrarsi con iphone e diventare il terminale leader nella sfera android, ma è quello di dare una grossa accelerata alla diffusione del sistema operativo,  grazie alla quale Google  può iniziare a scontrarsi con gli altri OS quali Symbian,BlackBerry, iPhone OS,  e Windows Mobile, ed iniziare ad esser adottata come piattaforma principale da parte di tutti produttori di telefonia!

Quale altro modo può utilizzare per convincere le case produttrici ad adottarlo,  oltre alla validità e qualità del sistema operativo stesso?

Oltre alla diffusione, un incentivo è dato dall’alta portabilità dello stesso, ed è proprio per questo che tutte le applicazioni girano sotto una Virtual Machine, proprio per poter funzionare sulla totalità dei dispositivi che montano lo stesso OS (salvo rare eccezioni)! così facendo Android può essere utilizzato (con le dovute modifiche da parte del produttore) su ogni famiglia di device elettronico ad oggi esistente, per convincervi di questo vi pongo una serie di esempi:

  • Cellulari: ok questo è scontato
  • Tablet: Notion Ink
  • Pc portatile: Acer Android AOD250-1613
  • Telefono di casa:Motorola HS1001
  • Impianto Audio: in sviluppo da logitech
  • E-Reader: Barnes & Noble’s
  • Controllo dell’abitazione: Touch Revolution

Come vedete il range è veramente vastissimo, e questo non fa altro che stimolare gli sviluppatori a produrre applicazioni, che a loro volta attirano nuovi utenti, che spingono i produttori a realizzare device con Android come sistema operativo.

E’ tutto rose e fiori?

Naturalmente c’è un prezzo da pagare per tutto questo! per quanto la Virtual Machine venga ottimizzata e migliorata, non potrà mai garantire le stesse prestazioni delle applicazioni scritte in un linguaggio compilato come l’object-c di iPhone, pertanto un contro è il fatto che serve hardware più potente per far girare le stesse applicazioni allo stesso modo!

A causa di questo inconveniente Google è stata costretta a rilasciare l’ndk (Natural Development Kit) che permette la scrittura di librerie in un linguaggio compilato quale  il C++ (per farla semplice è come se le parti più pesanti di un’applicazione possano esser scritte in modo da utilizzare al 100% la potenza del dispositivo) questo permette al sistema operativo di avere applicazioni che richiedono molte risorse quali Giochi o player Video avanzati, limitando tuttavia la portabilità delle suddette applicazioni all’architettura per la quale sono compilate!

Chiudo l’articolo riproponendo la domanda: è il Nexus One l’iPhone-Killer?

La risposta è NO: è l’intera piattaforma android che è la vera iPhone-Killer, nonchè Windows-Mobile killer e così via!

E voi cosa ne pensate? fatemi sapere la vostra opinione nei commenti!

Facebook per Android è pronta!

6 Ago 2009 Androidiani.com 16 commenti
175dc_babbler_facebook_android copia
Possiamo finalmente dirlo, a breve, se non tra poche ore sul market potremo trovare l’applicazione ufficiale di Facebook per il nostro sistema operativo; finalmente Facebook dopo qualche esitazione si è lasciata andare e si è messa al lavoro al programma riguardante il suo social network. Leggi il resto …

Android HTC Dream e Magic su Wired

24 Mar 2009 Sebastiano Montino 8 commenti

wired_logoIl mese scorso ho comprato il primo numero di Wired (che in realtà è stato preceduto dal famigerato numero “ZeroDue”), e me ne sono innamorato/abbonato quasi istantaneamente.

Perchè ne parlo? Beh, perchè sia nel primo numero che nel secondo, è stato trattato Android, ed è sul come è stato trattato che nasce l’idea di questo articolo.

Leggi il resto …

Google Latitude Approda su Android o No?

4 Feb 2009 Andrea Baccega 3 commenti

Google Android Latitude italiaNelle ultime ore non si parla d’altro.. Google Latitude, il servizio che ti permette di tenere sotto controllo i tuoi amici, è stato ufficialmente lanciato da google.

In pratica google latitude è solamente una nuova funzionalità tra le tante già disponibili per google maps e  ci permette di mostrare agli altri amici , previa una ovvia conferma, dove ci troviamo.  I nostri amici, inoltre, potranno condividere con noi la loro posizione  unendo il modo mondo virtuale con quello reale.

Nel momento in cui scrivo questo articolo, Google Latitude è disponibile per:

  • Blackberry
  • Windows Mobile
  • Iphone
  • Symbian

Non poteva di certo mancare la distribuzione linux da noi tanto amata; infatti, nell’ultimo aggiornamento android ( disponibile per ora solamente negli usa ) si può gia sfruttare questa funzionalità.

 

Leggi il resto …

Android si avvicina alla clientela business con Documents to Go di Dataviz

19 Dic 2008 Sebastiano Montino Nessun commento

dataviz

Android, come ben sappiamo, è una piattaforma nuova, senza applicativi di particolare interesse e soprattutto lontana da quella clientela business, che potrebbe dare quella spinta in più nella lotta al predominio di Windows Mobile nel settore.

Leggi il resto …

Oppo: brevettato smartphone con tastiera fisica

5 Mag 2020 Alessandro Matthia Celli Nessun commento

È passato parecchio tempo da quando abbiamo visto una tastiera fisica su uno smartphone. Gli ultimi due dispositivi che la avevano erano BlackBerry Key 2 e Key 2 LE. La casa produttrice Oppo ha da pochissimo brevettato il suo nuovo dispositivo con tastiera fisica QWERTY.

Leggi il resto …

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com