Il nuovo tablet Android targato ASUS è arrivato ufficialmente nel nostro paese giorno 25 Gennaio. Attualmente le prime unità sono state distribuite ai soli ASUS Point sparsi per il territorio italiano ed i primi fortunati sono riusciti ad avere il primo tablet con SoC quad-core Nvidia Tegra 3. Le prossime scorte dovrebbero arrivare nella grandi catene a partire dalla prima settimana di Febbraio ed a testimoniarlo è anche il sito italiano di Amazon il quale ha iniziato il pre-ordine del tablet con spedizione a partire da giorno 2 Febbraio.
Temi Popolari
Amazon rilascia il codice sorgente del Kindle Fire
Amazon sembra che voglia fare proprio le cose per bene. Infatti, a sorpresa, ha rilasciato il codice sorgente del suo primo tablet campione di vendite : il Kindle Fire.
Kindle Fire un giorno in anticipo!
E’ durata un giorno in meno l’attesa del tablet targato Amazon , l ‘azienda di Seattle ha deciso di distribuirlo da ieri ciòè con un giorno di anticipo rispetto al previsto.
Dopo Amazon Kindle Fire il successore sarà il Kindle Ice??
Dopo il boom di preordini ottenuto dal tablet Amazon Kindle Fire, già circolano in rete indiscrezioni sul suo successore, il Kindle Ice. Probabilmente si tratta solo di voci, ma…
Galaxy Nexus in vendita su Amazon.de a 579,88 euro
Ormai non si parla d’altro, il nuovo Galaxy Nexus è la notizia principale nella blog-sfera mondiale e in particolare, in questi ultimi giorni, italiana. L’ultima notizia di cui vi andiamo a parlare è l’inizio ufficiale della vendita di nuovo smartphone di casa Google da parte di Amazon.de (Germania) alla modica cifra di 579,88 euro.
Apple non ha paura del Kindle Fire
Dichiarazioni di Tim Cook e Peter Oppenheimer verso la tavoletta di Amazon. Leggi il resto …
Android un quarto del mercato dei tablet!
Il nostro amato robottino verde gira su un quarto del mercato dei tablet ! Apple perde leggermente terreno. Leggi il resto …
Samsung Galaxy Note: disponibile su Amazon a 554€
Samsung ha ufficializzato l’arrivo in Europa, e quindi anche nel nostro Bel Paese, del nuovo smartphone Android con display da 5,3 pollici, il Galaxy Note. Anche se dovrebbe essere disponibile nel nostro paese per tutti gli operatori a partire dall’11 Novembre ad un prezzo di circa 699€, è possibile acquistarlo sui più famosi siti e-commerce risparmiando tanti soldi. Per esempio su Amazon è già possibile acquistarlo a 554,69 €, decisamente inferiore rispetto a quello che ci si aspetta per l’Italia.
Amazon Kindle Fire: siamo già a 250.000 preordini
Dopo solo una settimana dall’annuncio, il tablet android lowcost Amazon Kindle Fire, ha ricevuto già 250.000 preordini. Per farvi capire di cosa stiamo parlando, vi diciamo solo che, le cifre dei preordini, sono simili a quelle che ha avuto il Samsung Galaxy S2 prima dell’uscita.
Amazon Kindle Fire: foto e video ufficiali del primo tablet Amazon
Amazon ha ufficialmente presentato il suo primo tablet con Android. All’evento tenutosi nella giornata di ieri a New York la società statunitense ha svelato al mondo intero un tablet fuori dalle righe, il Kindle Fire, paragonabile ad un eBook Reader con Android dalle tantissime funzioni, personalizzato talmente tanto che di Google ed Android è rimasto poco o quasi niente. Dall’evento organizzato da Amazon arrivano tante notizie su questa tavoletta: il prezzo, le caratteristiche tecniche, foto e video promozionale.
Amazon : oggi presenterà ufficialmente il tablet Kindle Fire
Amazon, ha indetto per oggi un evento a New York, nel quale dovrebbe essere presentato il suo primo Tablet Kindle Fire, ovviamente equipaggiato con il sistema operativo android anche se molto personalizzato nell’interfaccia utente dalla società Bezos.
Amazon AppStore: false speranze per il nostro paese
Appena due giorni fa vi avevamo parlato in quest’articolo della possibilità di accedere all’Amazon AppStore anche dal nostro paese soltanto effettuando la registrazione di un account e di una propria carta di credito. Dopo alcune prove andate bene a molti di noi (anche io sono riuscito a scaricare il gioco offerto gratuitamente quel giorno da Amazon), alcuni utenti hanno iniziato a lamentare dei problemi quando si provava ad effettuare o acquistare un’app. Alcuni utenti hanno chiesto ad Amazon il perchè di questi problemi; la risposta è arrivata, ma non vi farà sicuramente saltare di gioia.