Salve a tutti amici androidiani, scopriamo le app più scaricate della settimana per i nostri dispositivi android, vi ricordo come sempre di comunicarci le app che scaricate o se trovate difficoltà ad installarla con la versione software del vostro terminale.
Opera Mini Browser per Android – Navigare a tutta sul web
Android 2.2 demolisce iOS4 nei benchmarks JavaScript
Il titolo non è scelto a caso, ma tradotto pari pari da ciò che viene affermato da un’importante rivista on-line.
Android 2.2 Froyo ha ricevuto miglioramenti importanti rispetto alla versione precedente. Come ben sapete i miglioramenti più significativi sono stati effettuati alla virtual machine con l’introduzione del JIT e al browser. Questi miglioramenti a detta di questa rivista on-line hanno reso Android davvero competitivo.
Infatti affermano che i benchmark da loro utilizzati (SunSpider e V8) mostrano che l’esecuzione di JavaScript nel browser di Froyo è quasi tre volte più veloce rispetto al browser di Android 2.1 Eclair
Però sappiamo tutti che uno dei punti di riferimento nel campo della navigazione web mobile è il melafonino.
Ebbene: dopo aver comparato il browser di Android 2.2 con quello di iOS4 di casa Apple, sostengono che il dispositivo Android offre un’esecuzione di JavaScript significativamente più veloce, con un punteggio superiore più di quattro volte a V8 e quasi di due volte a SunSpider.
Leggi il resto …
Dolphin Browser HD: tolta la funzione di download video Youtube
Una delle migliori caratteristiche del nuovo browser Dolphin HD è senz’altro la possibilità di scaricare i video di Youtube direttamente sulla scheda SD.
Putroppo però, Google ne ha richiesto la rimozione a causa di una violazione dei termini di servizi del suo portale e quindi è da poco disponibile un aggiornamento dell’applicazione che toglie la citata funzione.
Dolphin Browser HD arriva su Android 2.0 (e superiori)
Dopo Skyfire e Fennec (pre-alpha) ecco che arriva anche una nuova versione del famoso browser del delfino: Dolphin Browser HD.
Skyfire arriva in fase beta [+ Download apk]
Lo sviluppo di Skyfire per Android sta procedendo, e al momento la fase di testing è privata.
Ma perchè aspettare, se lo si può ottenere, già da ora? Su XDA, infatti è stato postato l’apk del browser (poi rimosso su richiesta della stessa SkyFire) ed ora è a disposizione di tutti.
Skyfire lascia BlackBerry e abbraccia Android
In un post sul blog ufficiale di Skyfire, il CEO Jeef Glueck ha annunciato che la società metterà in pausa (a tempo indeterminato) lo sviluppo sulla piattaforma BlackBerry, e concentrerà i suoi sforzi sul robottino di Google.
Come impostare il proxy sul browser di Android
Mi sono accorto che sul nostro forum ci sono un grande numero di richieste di persone che non sanno come impostare il proxy per navigare in internet.
Personalmente non ho mai avuto la necessità di impostare il proxy del browser ma dato che ci sono molte richieste ho deciso di scrivere questo piccolo tutorial che , spero, farà risparmiare molto tempo a chi sa cercare su google :P .
Per fare la procedura è necessario scaricare dal market anycut. Per farlo ti basterà cercare anycut sul market o eventualmente scannerizzare questo barcode:
Una volta installato potrai seguire le istruzioni scritte ed eventualmente guardare il video che ho preparato in coda all’articolo:
Leggi il resto …
Google si appoggia ad html5
Dal Mobile World Congress arrivano altre news interessanti. Infatti ieri google ha presentato la sua ultimissima interfaccia per gmail disponibile anche da offline .
La necessità è nata dall’impossibilità nei dispositivi come iphone di navigare in gmail anche senza connettività. Dopo alcune considerazioni si è deciso di utilizzare html5 che, sebbene in stato ancora primordiale, è abbastanza evoluto per permettere alcune feature necessarie come il caching lato client delle informazioni.
Utilizzando html5 e un browser in grado di interpretare questo linguaggio di markup è possibile salvare le informazioni necessarie in locale rendendo cosi possibile una navigazione parziale o completa del contenuto anche in un momento successivo quando la connettività è assente.
Leggi il resto …
Grave security-bug di android nell’utilizzo del browser integrato
Tempo addietro, non appena Android uscì nel mercato USA e UK, venne scoperta una falla, che ad ascoltare la disinformazione dilagante del tempo, sembrava fosse gravissima: tale falla permetteva di eseguire comandi root utilizzando la ricerca del Market, ( comandi tipo “reboot” etc. ).
La vulnerabilità con cui abbiamo a che fare oggi è decisamente più pericolosa ed incisiva per privacy dell’utente.
L’exploit consiste nell’inserimento di codice malevolo in una pagina web che venendo successivamente caricata con chrome lite, ha poi controllo del browser, nonchè aver diritti di lettura/scrittura/esecuzione pari a quelli del browser stesso.
Leggi il resto …
Opera 4.2 per Android
Opera ha rilasciato una nuova versione del loro browser mobile sull’Android Market. Opera Mini 4.2 per Android include un numero di fix e nuove features inclusa la possibilita’ di salvare le vostre pagine preferite scaricandole direttamente sulla memoria espansa del vostro cellulare.
Inoltre troverete:
Leggi il resto …
Steel: il nuovo browser android che ruota automaticamente lo schermo
Ieri sera, come di routine, scorrevo le ultime applicazioni nel Google Market, e mi sono imbattuto in Steel.
Questo browser basato su Android Webkit, oltre ad offrire una rinnovata interfaccia grafica ed un miglioramento a livello di touch, ruota automaticamente lo schermo tramite il movimento del dispositivo da verticale a orizzontale, e viceversa.
La barra superiore integra due pulsanti: il pulsante a sinistra a forma di clessidra, permette di inserire direttamente chiavi di ricerca nella barra degli indirizzi per poi inviare la richiesta a google tramite la pressione di esso; il pulsante a destra permette di fare il refresh della pagina direttamente da schermo senza premere pulsanti hardware.
La barra inferiore aggiunge allo standard del chrome lite integrato, le frecce di navigazione destra e sinistra, la possibilità di aggiungere un bookmark in due passaggi e la possibilità di accedere ai bookmarks con un unico passaggio.
Dopo un periodo di inattività di 3 secondi, la barra inferiore si nasconde, aumentando così la visuale della pagina.
Leggi il resto …