Ubuntu Phone è realtà. Non ci sono state presentazioni in grande stile, con campagne che hanno smosso miriadi e miriadi di persone, o geek del settore connessi da ogni dove per seguire l’evento. Ma, dopo oltre due anni di lavoro e sacrificio, Ubuntu ha finalmente un telefono come “casa”.
Temi Popolari
Gli smartphone basati su Ubuntu saranno disponibili quest’anno
Il mondo assisterà alla comparsa dei telefoni con OS targato Canonical nell’arco di quest’anno, ma i clienti degli Stati Uniti potrebbero non essere i primi a riceverli. Questa è la promessa di Mark Shuttleworth, fondatore e CEO di Canonical, che oggi ha raggiunto un accordo con due produttori per fabbricare gli smartphone con a bordo Ubuntu, da commercializzare in tutto il globo. L’incontro tenutosi oggi non ha permesso la fuoriuscita di informazioni, quali i prezzi o le disponibilità o le affiliazioni con qualche gestore telefonico, ma ha fornito abbastanza informazioni per una buona lettura “fra le righe“.
Ubuntu su Nexus 7 possibile secondo Canonical
Il Nexus 7 di Google è stato quest’anno il tablet più venduto per il mercato Android, almeno in Europa, e sicuramente grazie al suo ottimo hardware ed al prezzo basso rispetto alla concorrenza è molto ambito da tutta l’utenza del robottino verde, soprattutto per coloro che amano il modding poiché è da sempre stato supportato dalle numerose community. Anche Canonical ha elogiato il primo Google Tab ed ha anche comunicato che presto potremmo vederlo in azione con una prossima distribuzione Ubuntu.