Realme è diventato il sesto marchio più grande nel mercato globale degli smartphone per la prima volta nel secondo trimestre del 2021, secondo i dati di Counterpoint. La società ha spedito 15 milioni di smartphone nel trimestre da aprile a giugno, registrando un’impressionante crescita del 135,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Trump vieta le transazioni statunitensi con Tik Tok e WeChat dal 20 settembre
Negli ultimi mesi si è assistito ad una repressione globale delle applicazioni di proprietà di società con sede in Cina, quasi interamente a causa del contraccolpo politico nel paese, piuttosto che delle preoccupazioni sulla privacy dei dati.
Gli Stati Uniti sempre più vicini a bannare Tik Tok dal paese
La possibilità di un divieto degli Stati Uniti su TikTok è diventata più forte dopo un voto della Camera a favore della limitazione del social network. I partiti politici hanno votato 336-71 a favore della National Defense Authorization Act, che include un emendamento che vieta TikTok da tutti i dispositivi federali.
Arriva HTC One CX, la variante dual-SIM di One X
Dopo One XL, arriva un altra interessante variante del top di gamma HTC One X: parliamo di One XC, la versione pensata esclusivamente per il mercato cinese. Oltre a mostrare un design leggermente diverso (che ricorda i “vecchi” terminali della casa taiwanense, offre la possibilità di utilizzare due sim contemporaneamente, una GSM e una CDMA.
Ecco il primo clone cinese del Galaxy S III
Volete un Galaxy S III ma non avete 699€ (facciamo 599 dai) da spendere? La soluzione ve la forniscono i cinesi, presentandoci la prima imitazione del top di gamma di Samsung. Stiamo parlando dell’ HDC Galaxy S III: un nome, una garanzia.
Motorola presenta RAZR V: ICS e nessun tasto fisico
Motorola ha annunciato nella giornata di ieri l’uscita sul mercato cinese del nuovo RAZR V XT889, con Android 4.0 Ice Cream Sandwich, assenza di tasti fisici come sul Galaxy Nexus di Google e alcune caratteristiche che riprendono la versione RAZR attualmente in commercio.
BLU Studio 5.3, dual SIM made in china con Android
Molte persone per lavoro o per esigenze personali possiedono due numeri di telefono e sono rilegati ad avere quindi due telefoni, a meno che non si possegga un dual SIM. Oggi vi parliamo di uno smartphone dual SIM con sistema operativo Android made in china e già disponibile nel mercato americano, il BLU Studio 5.3.
Android Netbook in China
Charbax di ARMdevices è in visita ad un trade show in Cina, dove uno dei dispositivi principali in mostra è un netbook che monta un processore ARM e il sistema operativo Android. Avevamo già visto negli anni passati netbook cinesi, ma questo modello ha qualche impostazioni che lo rende “nuovo”.