Quest’anno il mercato smartphone Android ha visto l’arrivato nel mercato di dispositivi dotati di ottimi display con risoluzione Full HD, cioè fino a 1080p. Questi ottimi dispositivi con display dalle alte densità di pixel, anche superiore rispetto a quelli ad oggi conosciuti, stanno lentamente arrivando sul mercato ma non sembrano realmente utili o per meglio dire rivoluzionari. L’avvento dei display a 720p ha portato le proprie migliorie ai nostri smartphone ma la differenza con i Full HD non è stata ancora percepita.
Gli smartphone Android con display grandi incrementano le vendite
I dati relativi al sistema operativo di Google sono moltissimi e non riguardano solamente le vendite, le spedizioni e le attivazioni ma anche i singoli mercati di smartphone e tablet. Se quest’ultimo ancora non è riuscito a contrastare il rivale iPad, i tantissimi smartphone Android, di vario design, grandezza e comparto hardware, hanno raggiunto le vette di tutti i principali mercati. Anche i tanto criticati smartphone con display grandi stanno riuscendo a ritagliarsi una buona fetta di mercato ma non in tutto il mondo.
Samsung inizierà questo trimestre la produzione dei display AMOLED flessibili?
Torniamo a parlare di una delle caratteristiche dei nostri futuri smartphone e tablet Android che fa discutere molto tutti gli utenti cioè i display flessibili. Dopo le ultime indiscrezioni trapelate da un portavoce di Samsung che prevedeva l’arrivo dei primi display semi-flessibili a partire dal 2013 e dei display flessibili dal 2014 secondo un sito coreano, IT DDaily, il produttore sud-coreano potrebbe iniziare questo trimestre la produzione dei primi esemplari di AMOLED flessibili.
I display flessibili: il debutto ufficiale secondo Samsung
Da molto tempo non si sentiva più parlare dei tanto chiacchierati display flessibili. Questa nuova tecnologia per i display del futuro è stata scelta da Samsung, LG e tanto altri colossi del mercato mobile per i futuri smartphone ma ancora oggi non sappiamo come saranno realizzati e quando saranno disponibili. Una delle aziende più attive sembra essere Samsung che nelle ultime ore ha voluto rilasciare qualche previsione per quanto riguarda la disponibilità di questi display flessibili, finora avvistati solo in curiosi concept.
Dall’Università di Calgary arriva la nuova tecnologia Fat Thumb
Tornando indietro nel tempo di qualche mese portiamo la nostra memoria alla presentazione dell’ultimo smartphone Apple, cioè iPhone 4S. Quest’ultimo con i 3,5 pollici di diagonale (così come altri smartphone della mela morsicata) permette un facile utilizzo del device con una sola mano, o con un solo dito per coprire la superficie di tutto il display. Molti device Android oggi hanno ormai sorpassato la soglia dei 4,5 pollici e per alcuni utenti che prediligono l’utilizzo con una sola mano sembra improponibile la scelta di tali dispositivi. Ma per questo problema arriva in aiuto la tecnologia Fat Thumb.
Tactus Technology: primo prototipo di display mutaforma
In questa settimana molti interessanti eventi hanno presentato interessanti novità per il mercato mobile e video ludico. Non solo il Computex 2012 e l’E3 sono i principali, infatti, proprio durante un meno chiacchierato SID 2012, evento dedicato al mondo display, della durata di una settimana, ha attirato l’attenzione di tutti gli appassionati di tecnologia l’azienda Tactus Technology, grazie ad un primo prototipo di display mutaforma, che, in poche parole, cambia la propria conformazione al variare dei contenuti proposti dal device.
Vetro auto-pulente: l’ideale per i nostri smartphone e tablet
Ciò che a primo impatto cattura maggiormente l’attenzione dell’utente verso un determinato smartphone o tablet è il display. Che sia grande, con alta o bassa risoluzione, che sia super-resistente, anche ad acqua ed intemperie, sicuramente non riuscirà a combattere l’inevitabile sporcizia. La tecnologia per i display dei nostri smartphone e tablet ha fatto passi da gigante, infatti adesso sono resistenti ad urti, graffi, all’acqua ed alla polvere, ma ancora non è possibile evitare quel brutto strato di sporco. Non per gli scienziati del MIT (Massachusetts Institute of Technology).
Youm, il display flessibile di Samsung
Samsung è uno dei grandi produttori attivamente impegnato per produrre la prima generazione di display flessibili per i nostri dispositivi mobile. Le voci su questi nuovi display sono sempre più insistenti e forse il produttore sud-coreano potrebbe presto iniziare la produzione della prima ondata, anche se ufficialmente Samsung non ha rilasciato alcun comunicato. Sul sito coreano ufficiale del colosso è apparsa la pagina dedicata ai display flessibili, battezzati con il nome Youm.
NEC: questo un possibile futuro dei display touchscreen (Video)
La tecnologia touchscreen, come i nostri smartphone e tablet, è in continua evoluzione. Al giorno d’oggi i nostri device possono contare su una tecnologia veloce e precisa, ma non sempre priva di problemi. NEC ha voluto sperimentare una nuova tecnologia per quanto riguarda i nostri display touchscreen, il quale potrebbe non essere solamente una parte inanimata dei nostri device, bensì rispondere ai nostri tocchi.
Qual è la dimensione ideale del display degli smartphone? [SONDAGGIO]
Una tra le tante caratteristiche dei nostri smartphone che fa maggiormente discutere tutti gli utenti è sicuramente il display. Che sia un Super AMOLED HD (Plus), Super IPS+, TrueHD IPS, NOVA o altro, non sembra pesare molto sul giudizio per uno smartphone rispetto alle dimensioni del display. Anche Nokia, in una recente dichiarazione, ha apostrofato con la parola “stupidi” i display dalle grandi dimensioni. Non tutti, ovviamente, la pensano così, e proprio per questo vi chiediamo quale sia la misura ideale per i display dei nostri smartphone Android.