Come ben saprete, il market Android, da poco rinominato Google Play, permette il rimborso di un’applicazione entro 15 minuti. Un tempo considerato insufficiente da molti utenti e illegale in molti stati, tanto che Google è stata costretta a rimuovere ogni applicazione a pagamento a Taiwan. Ora anche in California due utenti insoddisfatti hanno denunciato Google.
Leggi il resto …
Nuove polemiche sui 15 minuti di rimborso per le app su Google Play
FIFA 12 ed NBA JAM: disponibile sul Google Play Store
Electronic Arts ha rilasciato ufficialmente, da qualche ora, sul Google Play Store due nuovi videogames, FIFA 12 e NBA JAM. Il primo è arrivato con leggero ritardo (EA aveva dichiarato Febbraio) e sarà acquistabile a soli 3,99 €, come tutti i prodotti EA, e con un prezzo inferiore rispetto alla concorrenza (cioè PES 2012). Per quanto riguarda NBA JAM, il prezzo è di 3,99 € ed è risultato incompatibile con alcuni tablet, come Motorola Xoom, ASUS Transformer Prime ed Acer Iconia Tab A500; problema opposto riscontrato con FIFA 12, il quale è risultato meno compatibile con smartphone.
Google Play Store: aggiornamento alla versione 3.5.15 [DOWNLOAD APK]
Google ha recentemente aggiornato il vecchio Android Market, il quale è diventato Google Play Store. Purtroppo oltre il nome e l’icona, la nuova applicazione non aveva portato sostanziali novità; ed oggi Google ha deciso di cambiare qualcosa rispetto all’ex Android Market, aggiornando il Play Store alla nuova versione 3.5.15. Le novità di questa nuova versione non sono estetiche, perciò non le noteremo subito, ma riguardano principalmente l’organizzazione del menu “Mie Applicazioni”.
Interessante infografica sul business creato dalle applicazioni
I ricchi ecosistemi del Google Play Store e dell’App Store non sono solamente pieni di applicazioni di tutti i tipi e per tutti gli utenti, sono anche un vero e proprio business per molti sviluppatori. La nascita di questi grandi market digitali, ha dato vita alla creazioni di tantissimi posti di lavoro, e proprio per questo, molti sviluppatori, e molti team di sviluppatori, proprio per la “facilità” di successo, hanno puntato molto su questi due mondi, riuscendo a ricavarne una vera e propria fortuna, realizzando applicazioni, anche non molto costose. Un’interessante infografica, realizzata da Frugal Dad, ci presenta l’evoluzione di questi mondi.
Facebook per Android: disponibile la nuova versione 1.8.4
Da poche ore è disponibile un nuovo aggiornamento dell’applicazione Facebook per Android. La versione attuale è la 1.8.4 e grazie al changelog disponibile sul Google Play Store possiamo conoscere le principali novità, come accesso ai profili timeline (se già si possiede), notifiche più veloci e reattive, possibilità di accedere ed utilizzare giochi ed applicazioni, e molto altro ancora. L’applicazione è ovviamente gratuita e già disponibile sul nuovo market Android.
Skype per Android: da XDA-Developers una versione modificata con tante novità
Skype è uno dei software, per PC e dispositivi mobile, più utilizzato, più amato, per effettuare videochiamate. Quest’applicazione è riuscita a riscuotere un enorme successo anche su piattaforme mobile come iOS ed Android, però, purtroppo, a causa di alcuni bug di sistema, la compatibilità con alcuni dispositivi del robottino verde ne risente, non permettendo un utilizzo normale; uno dei più fastidiosi è sicuramente il video capovolto che viene visualizzato dal nostro amico in videochiamata, proprio per questo su XDA-Developers hanno sviluppato una nuova versione modificata di Skype.
Reuters: “Google obbliga ad utilizzare Wallet per i pagamenti in-app”
Reuters, pochi giorni fa, ha prontamente puntato il dito contro Google poichè, secondo quanto ricavato da alcune fonti, obbligherebbe gli sviluppatori ad utilizzare il proprio servizio Wallet per i pagamenti in-app, altrimenti si verrà esclusi tempestivamente; come dimostra il caso di Papaya Mobile Inc, la quale sarebbe stata minacciata da Google dopo aver declinato l’obbligo. Il colosso di Mountain View, avendo appreso la notizia, ha prontamente smentito, spiegando che non è realmente un obbligo, e che i termini sono rimasti invariati.
“Instagram per Android migliore rispetto l’app per iPhone” secondo gli sviluppatori
Direttamente dal SXSW arrivano ottime notizie per molti utenti Android e fan della fotografia. Le buone nuove riguardano Instagram, e durante quest’importante evento, è stata mostrata una prima versione prova, una demo, che promette molto bene: “sarà un’applicazione migliore rispetto a quella per iPhone“, parole degli stessi sviluppatori. Purtroppo non è stata fornita una data di rilascio precisa, ma le parole degli sviluppatori fanno ben sperare per un rilascio imminente, l’attesa potrebbe presto finire.
Sony TrackID: riconoscimento di brani musicali disponibile sul Play Store
Sul Google Play Store, gli amanti della musica, possono trovare tante applicazioni per poter riconoscere un brano musicale. Le migliori del genere sono Shazam e SoundHound, ma da qualche giorno è ufficialmente disponibile TrackID, l’app per il riconoscimento musicale di Sony, la quale cercherà di spodestare le precedenti dal primato. L’applicazione è presente da qualche settimana sul Play Store (ex Android Market) ma ancora era poco conosciuta; perciò conosciamola meglio.
Angry Birds Space: primo hands-on su Samsung Galaxy Note
Rovio sta preparando il nuovo capitolo Space di Angry Birds ed il 22 Marzo sarà disponibile ufficialmente sul Google Play Store, così tutti potremo giocarci sui nostri device Android, soprattutto i possessori di Samsung Galaxy Note, i quali potranno usufruire di alcuni bonus esclusivamente riservati per questo smartphone. In attesa di conoscere le grandi novità di Angry Birds Space possiamo guardare un primo video hands-on girato dai ragazzi di Engadget durante l’evento SXSW.
Google Play è anche su G+
Google Play è senza dubbio uno dei tormentoni degli ultimi giorni, apparso quasi all’improvviso sta facendo parlare di se in ogni angolo del Web. Come ben ormai saprete Google Play non è altro che il nuovo modo di pensare che Google ha adottato per i suoi users, racchiudendo in un unico Store (Play Store – Ex Android Market) Applicazioni, Musica, Video e Libri