Nasce il blog ufficiale di Android

1 Ago 2012 Enrico Andreoli 14 commenti

Si chiama “Android Official Blog”, il nuovo blog di Google, in cui verranno pubblicati articoli che riguardano esclusivamente il mondo Android.  Leggi il resto …

Facebook crolla in borsa del 16%, la colpa è dei mancati guadagni dal settore mobile.

30 Lug 2012 Androidiani.com 34 commenti

Chi trova un amico trova un tesoro, questo avrà pensato Mark Zuckerberg quando decise di aprire Facebook, e come dargli torto!
Oggi il social blue infatti si sta avvicinando sempre più al raggiungimento di  1 000 000 000 (un miliardo) di amici, ma il Nasdaq non sembra concordare molto con i detti popolari.
Leggi il resto …

Zuckerberg ammette: il mobile è il vero ostacolo di Facebook

17 Lug 2012 Enrico Andreoli 40 commenti

Sorsero numerose lamentele ed opinioni quando pubblicammo il changelog del nuovo aggiornamento di Facebook mobile per Android, ed oggi possiamo spiegarvi un discorso di Mark Zuckerberg, co-fondatore e CEO del social network, fatto in un intervista della Bloomberg Tv; in esso si parla proprio di Facebook per il mobile e le sue rispettive problematiche. Leggi il resto …

WHYMCA Mobile Developer Conference, 24-25 Maggio 2012 Bologna

13 Mag 2012 Androidiani.com 5 commenti

E’ arrivato finalmente Maggio e, come ogni anno, torna il più importante evento italiano dedicato allo sviluppo per il mondo Mobile ed alla sua community di developer.

Leggi il resto …

HappyHour WhyMCA “Open Data” – Roma, 15 Dicembre 2011

8 Dic 2011 Androidiani.com 3 commenti

Dopo la pausa estiva, ricominciano gli appuntamenti del WhyMCA dedicati agli sviluppatori (non solo mobile) che lavorano su Android et similia.

Leggi il resto …

Mozilla propone il proprio OS per dispositivi mobili: Boot to Gecko

28 Lug 2011 Androidiani.com 7 commenti

Mozilla lancia il progetto Boot to Gecko (B2G), un mobile OS che promette esperienza web ampliata: la parola d’ordine è HTML5 e il tutto sarà basato sul motore di rendering Gecko utilizzato dal browser web Firefox. In molti ci vedono l’anti Chrome-OS.

Leggi il resto …

WhyMCA “Mobile Monetization” – 24 Marzo 2011, Bologna

22 Mar 2011 Androidiani.com 3 commenti

Nell’articolo al seguente link avevamo gia’ affrontato e discusso delle problematiche legate alla gestione degli spazi pubblicitari all’interno delle proprie applicazioni. Avevamo visto ed analizzato alcune nuove soluzioni proposte dal mercato, in grado di massimizzare il profitto anche per l’utente finale delle applicazioni. Molte domande, pero’ rimangono inevitabilmente aperte. Per poter finalmente dare delle risposte, ci viene in aiuto il prossimo appuntamento del WhyMCA, che trattera’ proprio di questo argomento all’HappyHour di Bologna.

WhyMCA continua, infatti,  l’ormai consolidata tradizione dell’HappyHour con una terza tappa a Bologna, organizzando un aperitivo durante il quale saranno affrontate tante delle sfaccettature della monetizzazione per mobile application. Un’analisi degli application store e delle migliori strategie di pubblicazione, l’utilizzo dei circuiti di in-app advertising e ulteriori metodi per guadagnare dalle proprie creazioni. Vedremo le API disponibili ed esempi di come integrarle nel codice, passeremo in rassegna framework a supporto della pubblicazione ed esploreremo nuove soluzioni di guadagno.

Leggi il resto …

WhyMCA “Mobile Game Development” – 27 Gennaio 2011, Roma

18 Gen 2011 Androidiani.com Un commento

Videogiochi. Mondo di colori ed immagini in movimento. Regno della fantasia e della magia. Chi di noi non si e’ mai soffermato davanti allo schermo di un cellulare, affascinato dall’universo davanti ai propri occhi e domandandosi (soprattutto se sviluppatore): “Come e’ possibile?”.

Lo sviluppo dei videogiochi e’ un campo abbastanza complesso, con molti ostacoli legati soprattutto ai concetti di base che e’ necessario possedere per poter approcciare lo sviluppo in maniera pratica ed efficiente. Tematiche essenziali da conoscere riguardano la creazione della grafica, l’integrazione degli effetti sonori, la gestione dei thread, le animazioni degli sprites, gli effetti di parallasse e la gestione degli sfondi.

Il tutto si accompagna alla complessita’ legata alla conoscenza degli ambienti di sviluppo e dei linguaggi di programmazione delle varie tecnologie presenti attualmente sul mercato. Affascinante nel complesso, come universo, ma tutt’altro che banale!

Questa e tante altre domande troveranno una risposta nel WhyMCA “Mobile Game Development”, happy hour che si terra’ il 27 gennaio 2011 a Roma, dalle 19 in poi, presso “Oppio Caffè” in via delle Terme di Tito 72 (mappa).

Con il supporto del JUG di Roma, verra’ trattato uno degli argomenti considerato da sempre tra i piu’ interessanti nel panorama dello sviluppo: il mobile game development e la realizzazione di giochi su Symbian-QT, iPhone, Android e Windows Phone.

Leggi il resto …

Google aggiorna il look della versione mobile

5 Mag 2010 Alex 3 commenti

Google ha annunciato oggi di aver aggiornato il look della propria homepage mobile per Android.

Ora accedendo alla pagina di BigG avremo la possibilità di eseguire ricerche più precise, in modo ancor più semplice, proprio come sul PC.

Leggi il resto …

WHYMCA 2010 – Sviluppo Mobile e molto altro ancora…

10 Mar 2010 Androidiani.com 2 commenti

ciao a tutti,

e’ un po’ che non mi faccio sentire. Vorrei rendervi partecipi della grande conferenza sullo sviluppo mobile che sto aiutando ad organizzare come esponente di Androidiani Dev Team e che si terra’ il 21 maggio a Milano – Politecnico di Milano zona Bovisa.

E’ un’occasione imperdibile per dimostrare che anche in Italia siamo in grado di portare avanti progetti di ampio respiro e culturalmente competitivi, consapevoli del fatto che riunirsi e dare la possibilita’ agli sviluppatori di potersi affrontare/confrontare puo’ solo portare ad un arricchimento e puo’ spingerci a superare quei limiti che notoriamente hanno sempre caratterizzato il mondo degli sviluppatori italiani.

Perche’ e’ arrivato il momento di dimostrare che anche noi possiamo essere innovativi. Che siamo in grado di competere con gli altri paesi sul piano tecnologico (fermo restando che anche lo scontro/incontro con realta’ straniere e’ fonte di crescita ed innovamento). Che l’arricchimento culturale e professionale non giova solo a noi, ma anche a tutto l’apparato produttivo che ruota attorno a noi. Che possiamo essere lavoratori ma anche primi motori del rilancio economico e tecnologico di questo paese. Sappiamo che oltre a noi batte un cuore da sviluppatore nel petto di molti di voi. Questa e’ l’occasione per mostrarvi e mostrare cio’ di cui siete capaci. Questa e’ l’occasione per riunirci, imparare ed insegnare qualcosa di nuovo. A noi stessi ed agli altri.

Ovviamente una simile manifestazione si poteva tenere solo presso una universita’. Polo di attrazione naturale per tutto cio’ che concerne scienza, cultura e tecnologia.

Leggi il resto …

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com