Il malware è un software nefasto realizzato da persone altrettanto tragiche che tentano di impossessarsi di informazioni sensibili tramite i nostri dispositivi per scopi sicuramente non molto ortodossi. Non importa da chi sia realizzato e come arrivi nei nostri PC o smartphone ma sicuramente il malware è un grosso pericolo per i nostri dati. Sfortunatamente quest’ultimi stanno crescendo molto nel mercato mobile ma fortunatamente gli attacchi sembrano essere ancora in quantità limitate e perciò non preoccupanti. Presto potrebbe cambiare tutto.
Temi Popolari
Malware Android 2013: i pericoli potrebbero arrivare ad oltre 1 milione
Il successo ha anche i suoi aspetti negativi, uno spiacevole risvolto della medaglia, che nel caso dei sistemi operativi coincide con l’aumento dei virus. Così come per Windows nei PC anche per il nostro amato robottino verde, che comanda ormai in quasi tutti i mercati del globo, i pericoli relativi a malware e simili continuano a crescere esponenzialmente. Google cerca costantemente di migliorare la sicurezza del proprio sistema in ogni aggiornamento ma ciò non potrebbe bastare e nel 2013 la crescita della piattaforma potrebbe essere seguita da quella dei malware.
Virus e malware: la preda preferita è Android
Il duro e ferroso Android sembra essere la preda preferita dei moderni virus e malware. Secondo un ultima ricerca condotta da McAfee, azienda leader del settore, i nuovi virus e malware prediligono maggiormente le piattaforme mobile e dal 2011 ad oggi i danni causati da questi pericoli sono cresciuti del 700%. La maggior parte di questi pericoli vengono ritrovati in Android, il quale è stato il sistema operativo mobile a registrare maggiori infezioni.
SMSZombie tormenta 500.000 utenti Android in Cina
Sembra che i nostri colleghi utenti Android in Cina in questo ultimo periodo stanno avendo alcuni problemi con un nuovo malware chiamato SMSZombie. Secondo i dati forniti dalla società di sicurezza TrustGo il software pericoloso avrebbe già infettato circa 500.000 utenti Android cinesi. Fortunatamente per tutti gli utenti Android internazionali sembra che questo pericolo sia destinato a rimanete circoscritto in Cina poiché sarebbe stato progettato per sfruttare alcune vulnerabilità del sistema di China Mobile.
Pericolo Applicazioni Malware in Android in continua crescita
Durante il Google I/O 2012 il colosso di Mountain View ha comunicato con grande gioia i numeri record del proprio sistema operativo e del Play Store, il quale adesso conta ben 600.000 applicazioni ed oltre 30 miliardi di download. Purtroppo così come crescono le applicazioni all’interno del Play Store prolificano facilmente tanti pericoli, infatti secondo una ricerca svolta dal team di Trend Micro nell’ultimo periodo è enormemente cresciuto il numero di applicazioni malevole approdate sullo store ufficiale.
L’Università del Nord Carolina ha sviluppato un potente rootkit
La celebre Università del Nord Carolina può vantare la presenza di un team di ricercatori conosciuto in tutto il mondo, soprattutto per quanto riguarda i nostri device Android e le sue falle di sicurezza. Xuxian Jiang ed il suo team hanno progettato e sviluppato un potentissimo rootkit in grado di penetrare indisturbato all’interno dei nostri device Android. Il suo nome è Clickjack Rootkit ed è uno dei pochi, se non l’unico, a non aver bisogno di modifiche all’OS o altro per entrare in funzione.
UpdtBot: nuovo malware via SMS
NQ Mobile ha scovato un nuovo e pericoloso malware nominato UpdtBot. Questo nuovo virus si mostra in forma di SMS, riportando un messaggio importante relativo ad un update, con relativo link, il quale non cambierà niente del vostro device Android, anzi creerà problemi. Fare affidamento su applicazioni verificate ed ufficiali, presenti sul Google Play Store dovrebbe tenervi lontani, quasi certamente, da tutti questi malware.