Purtroppo oltre alle recensioni bene o male tutte positive arrivano anche i primi problemi per il tablet creato dalla collaborazione fra Google e Asus: parliamo del Nexus 7 e in particolare del suo schermo, che soffrirebbe particolarmente di “ritenzione dell’immagine“.
Temi Popolari
Nexus 7 ufficialmente in Italia dai primi di Settembre
Nonostante sembrava fosse previsto per metà Agosto, l’arrivo del Nexus 7 subirà un leggero ritardo. Ad annunciarlo è Asus sulla sua pagina ufficiale di Facebook che ci comunica che il tablet verrà commercializzato dai primi giorni di Settembre.
Huawei Mediapad 10 FHD arriverà in Ottobre
Brutte notizie per i futuri acquirenti di questo tablet: dopo aver rimandato la produzione dell’Ascend D Quad, la stessa sorte pare che accadrà anche per il nuovo tablet top di gamma di Huawei: parliamo del MediaPad 10 FHD.
Disponibile la Factory Image del Nexus 7
Dopo il Galaxy Nexus che è stato nominato “toro” e soprattutto “maguro” (versione europea), sappiamo finalmente il nome in codice del nuovo Nexus Device presentato da Google qualche giorno fa: si tratta di “nakasi“, detto anche Nexus 7.
Già possibile il root e lo sblocco del bootloader sul Nexus 7
I telefoni della gamma Nexus sono sempre stati conosciuti per essere dispositivi “per sviluppatori”, facilmente modificabili. Non fa eccezione il nuovo tablet di Google, il Nexus 7 che a poche ore dalla sua presentazione (e con pochi esemplari in giro, solo quelli regalati al Google I/O) è già stato “violato”.
L’analista Bryan White sicuro: “Google Nexus 7 non impensierirà Apple”
La scena Android è in questi giorni in grande fermento per l‘annuncio del primo tablet marchiato Google, il Nexus 7, che con i suoi prezzi d’attacco potrebbe soffiare fette di mercato alla concorrenza, leggi iPad. E’ convinto del contrario l’analista statunitense Bryan White, che giudica il device “solo un altro tablet Android”.
Amazon Kindle Fire 2: presentazione ufficiale il 31 Luglio?
Sicuramente oggi l’attenzione di tutti noi è concentrata sull’evento Google I/O 2012 che inizierà tra pochissime ore. Durante quest’importante evento molto probabilmente sarà svelato il primo Nexus Tablet realizzato da ASUS. Un ottimo tablet Android low-cost che sicuramente darà del filo da torcere al celebre Kindle Fire di Amazon che soprattutto in USA ha distrutto gli avversari. Per non rimanere indietro Amazon ha deciso di realizzare il nuovo Kindle Fire 2 e forse potremmo conoscerlo il prossimo 31 Luglio.
LG abbandona momentaneamente il mercato dei tablet
Dopo lo scarso successo dell’Optimus Pad (dovuto ad un prezzo non proprio invitante), LG fa un passo indietro nel mercato dei tablet. Ken Hong ha rivelato che la società ha deciso di fermare momentaneamente lo sviluppo e la ricerca su questo fronte, per concentrarsi sugli smartphone.
Ecco la prima foto scattata dal “Nexus Tablet”
A pochi giorni dal Google I/O ecco arrivare un ulteriore conferma che ci sarà un Nexus Tablet costruito da Asus: due foto scattate da un “Asus Nexus 7” sono apparse su un album online di Picasa.
Hannspree HANNSpad SN70T3, tablet Android 4.0 a 119 euro
Hannspree ha annunciato l’arrivo in Italia di HANNSpad SN70T3, un tablet low-cost basato su Android 4.0. Le specifiche tecniche comprendono un display da 7″ (800 x 480), un processore ARM Cortex A8 da 1GHz, 512 MB di RAM e 4 GB di memoria interna espandibile via microSD fino a 32 GB.
ASUS Taichi: ecco il nuovo Transformer a doppio schermo
Asus ha realizzato il primo tablet a doppio schermo in grado di far lavorare due utenti contemporaneamente coniugando le caratteristiche di un tablet e di un notebook con due display da 11,6 o 13,3 pollici di tipo Super IPS+ che possono essere usati in modo indipendente in modo da eseguire diverse applicazioni.
NVidia diffonde nuovi dettagli sulla piattaforma per tablet low-cost Kai [VIDEO]
Come ricorderete, qualche settimana fa avevamo parlato della presentazione da parte di NVidia di Kai, un tablet destinto a divenire modello di riferimento per i futuri tablet Tegra 3 “low-cost”, ossia collocabili nella fascia di prezzo al di sotto dei 200$ (descrizione che dovrebbe ritrarre al meglio anche il Nexus Tablet di Google). La casa ha ora rilasciato ulteriori dettagli su Kai che, insieme ad un video, ne definiscono le caratteristiche. Scopriamo, e guardiamo, di cosa si tratta.