Molti non lo considerano un vero e proprio tablet, anche perchè sarebbe impossibile portare il proprio tablet da 22 pollici durante una passeggiata o una giornata di lavoro. Altri utenti non lo definiscono un desktop all-in-one, come i dekstop PC che troviamo nei nostri negozi; perciò ancora non abbiamo trovato un modo per definirlo, ma sicuramente il grande tablet con display da 22 pollici ideato sa ViewSonic, cioè il VCD22, avrà incuriosito tutti e tutti vorremmo poter provarlo.
Temi Popolari
ASUS Computex 2012: nuovo tablet Windows-Android in arrivo?
Purtroppo non sono notizie ufficiali, ma dagli indizi rilasciati ieri da ASUS in due nuovi video teaser, sembra proprio che al prossimo Computex 2012 conosceremo un tablet dual-boot, con due sistemi operativi, cioè Android e Windows 8, come mostra l’immagine in testa all’articolo. La “Prossima Trasformazione” di ASUS potrebbe essere proprio questa e gli indizi sicuramente non ci portano a pensare altro, poichè questo device ha due “lati” ma può essere molte cose ed anche perchè uno più uno fa sempre due.
Android 5 Jelly Bean sarà ottimizzato per i computer desktop
Come ben sapete entro la fine del 2012 dovrebbe essere lanciato sul mercato Windows 8 che unirà computer desktop, tablet e smartphone con un solo sistema operativo. Stessa sorte toccherà a Android (5.0?) Jelly Bean.
Quad-core confermato per il Samsung Galaxy Note 10.1
A quanto pare nei rumour del mese scorso c’è qualcosa di vero: i ragazzi del sito tedesco TechFokus avrebbero avuto infatti una conferma “ufficiosa” da parte della stessa Samsung per quanto riguarda il cambio del processore sul nuovo Galaxy Note 10.1.
Liquidware Amber: ecco il tablet completamente personalizzabile
Liquidware Amber è il “tablet” innovativo che viene venduto senza scocca, solamente con il corpo elettrico. Può essere utilizzato in campo medico, come vedete nell’immagine, o in qualsiasi azienda che ne necessiti l’uso.
Asus Transformer TF101: approvato il nuovo aggiornamento [UPDATE: ora anche in Italia]
Google ha approvato l’aggiornamento 9.2.1.24 per Asus Transformer TF101 e, come comunicato sulla pagina Facebook ufficiale di Asus Italia, da domani partirà il roll-out.
Panasonic completa la propria gamma con un tablet: ecco Eluga Live
Dopo la linea di smartphone che Panasonic ha presentato nei mesi scorsi, e che hanno segnato l’ingresso del produttore nipponico nel mondo Android, la casa ha annunciato anche una soluzione tablet, che va così a completare l’offerta Panasonic: il dispositivo è denominato Eluga Live ed è pronto al debutto in Giappone
Entro fine anno Google amplierà il progetto Nexus
Secondo il Wall Street Journal la società di Mountain View avrebbe intenzione di espandere fino a 5 dispositivi la serie Nexus (contro il solo dispositivo presentato ogni anno fin’ora) e di consentire quindi la distribuzione anticipata delle nuove release di Android su più prodotti. Google è inoltre intenzionata a vendere direttamente (come già sta facendo in US con Galaxy Nexus) i propri prodotti della serie Nexus sul Play Store.
Tizen OS: supporto ufficiale alle applicazioni di Android
Per facilitare la crescita di questo nuovo sistema operativo basato su Linux con supporto di Intel e Samsung, l’azienda Open Mobile ha sviluppato una soluzione detta ACL (Application Compatibility Layer) che permette di eseguire le applicazioni di Android in emulazione.
11 video introduttivi per Asus PadFone
Dopo avervi annunciato il primo video unboxing e, negli scorsi giorni, un primo video demo, vi presentiamo oggi 11 video che Asus ha realizzato e caricato sul proprio canale di YouTube i quali illustrano le principali caratteristiche del nuovo PadFone.
Tablet low-cost: 7 pollici con ICS a 50€
Ormai è chiaro che l’ultima moda è quella di produrre tablet low-cost sulla falsariga del Kindle Fire, e l’azienda cinese Huayi non è da meno: ha lanciato sul mercato il suo A10 ad un prezzo di 399 yuan (circa 65$, al cambio circa 50€).
Google e Samsung sono al lavoro per il prossimo Nexus, rivelate le specifiche
Lo sviluppatore Adam Green ha scoperto alcune cose interessanti, che porterebbero a essere sicuri al 99.9% che il prossimo dispositivo della famiglia Nexus sarà di nuovo prodotto da Samsung.