La prossima settimana si preannuncia davvero interessante per il mondo degli smartphone Android, con i due principali produttori di SoC al mondo pronti a darsi battaglia: Qualcomm è in procinto di svelare il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, mentre MediaTek presenterà Dimensity 9500
Temi Popolari
Nel 2025 alcuni smartphone Samsung battono anche l’iPhone più economico
Apple e Samsung tendono a dominare la classifica degli smartphone più popolari ogni trimestre. Ora, Counterpoint Research ha annunciato i dieci telefoni più venduti del secondo trimestre del 2025, e la situazione è fondamentalmente la solita.
Il Pixel Watch potrebbe presto avere più controllo sugli smartphone Pixel
La funzione “Watch Unlock” offre un pratico approccio per sbloccare automaticamente un telefono Google Pixel, mantenendolo sbloccato, quando il Pixel Watch è nelle vicinanze. Se abilitata infatti, consente di sbloccare il telefono semplicemente scorrendo verso l’alto o toccando una notifica sulla schermata di blocco.
Questo famoso marchio Android salta un’intera generazione per competere con l’iPhone 17
La prossima serie di smartphone di punta di Xiaomi verrà lanciata questo mese, ma c’è un modello che non vedremo mai: la serie Xiaomi 16. Il presidente di Xiaomi, Lu Weibing, ha infatti annunciato su Weibo che l’azienda salterà un’intera generazione di telefoni di punta per competere meglio con la gamma iPhone 17. Al suo posto, l’azienda lancerà la serie Xiaomi 17 tra poche settimane, posizionandosi come concorrente diretto dei nuovi iPhone di Apple.
Snapdragon 8 Elite Gen 5 sarà il prossimo SoC top di gamma di Qualcomm
Qualcomm ha ufficializzato il nome del suo prossimo chipset di punta, Snapdragon 8 Elite Gen 5, in attesa dello Snapdragon Summit 2025, durante il quale saranno rivelati tutti i dettagli tecnici del processore che alimenterà la prossima generazione di smartphone Android top di gamma.
Per i Galaxy S25 inizia il rollout di One UI 8 con Android 16
Dopo circa otto mesi dal lancio, la serie Galaxy S25 sta iniziando a ricevere in queste ore la versione stabile di One UI 8, basata su Android 16. L’aggiornamento arriva dopo alcune settimane di test in versione beta ed è il primo dei sette major update garantiti da Samsung.
Samsung rilascia la Beta 5 di One UI 8 Watch per Galaxy Watch 7
Il programma One UI 8 Watch Beta, basato su Wear OS 6, continua a fare progressi su Galaxy Watch 7. Dopo l’apertura della fase di test lo scorso giugno e il rilascio di altre tre versioni preliminari, Samsung ha appena distribuito la quinta beta del software.
Google rimuove l’app Meteo su Wear OS 6
Con l’arrivo di Wear OS 6 Google ha deciso di mandare in pensione la sua app Meteo preinstallata sugli smartwatch, introdotta con Wear OS 3.
Google Gemini ridisegna la barra dei prompt sull’app Android e iOS
Google continua a lavorare per migliorare l’esperienza d’uso di Gemini: dopo aver introdotto nelle scorse settimane nuove funzioni di produttività e un’integrazione sempre più stretta con Android, arriva ora una novità che riguarda l’interfaccia: la barra dei prompt è stata completamente ripensata su Android e iOS.
Spotify Premium porta finalmente l’audio Lossless: qualità massima fino a 24-bit/44.1 kHz
Dopo anni di attesa e indiscrezioni, Spotify Premium introduce ufficialmente l’audio Lossless. La novità è già in fase di rollout per gli abbonati di diversi paesi.
Qualcomm presenta Quick Charge 5+: ricarica più fresca ed efficiente senza sacrificare la velocità
Alla vigilia dell’annuale Snapdragon Summit, la compagnia americana ha annunciato Quick Charge 5+, una revisione del proprio standard di ricarica che non punta a superare nuovi record di velocità, ma a migliorare l’esperienza d’uso quotidiana con un focus molto chiaro: ridurre il calore e migliorare l’efficienza.
Per Galaxy S25 FE Samsung punta sulla longevità: più facile da riparare e 7 anni di aggiornamenti
All’IFA 2025 è stato presentato ufficialmente il nuovo Samsung Galaxy S25 FE, successore diretto del Galaxy S24 FE e pronto a consolidare la tradizione con diverse novità interessanti, puntando sulla longevità sia lato software che hardware.