Durante le ultime ore Viber ha ricevuto un nuovo ed importante aggiornamento per Android e iOS, che porta l’applicazione alla versione 5.5 e introduce alcune novità ed un sensibile miglioramento alla qualità audio e video delle chiamate. Finalmente la piattaforma che può contare su oltre 600 milioni d’utenti potrà offrire un servizio qualitativamente migliore.
Androidiani diventa partner di Appy Geek
Appy Geek è l’applicazione numero uno nel campo dell’informazione tech, ed è diventata famosa grazie alla sua incredibile estensione di breaking news quotidiane da centinaia di sorgenti qualificate di tutto il mondo.
ES Gestore File passa al Material Design
Chiunque di noi ha dei file da gestire, e ES Gestore File ha accompagnato più di 100 milioni di persone nell’impresa. Quest’app molto popolare e affidabile fornisce da anni un servizio supplementare al classico “Archivio” Android, ottimizzando operazioni come la ricerca e la condivisione, ma non solo.
Runtastic 6.0: la piattaforma per gli amanti del fitness diventa ancora più social
Runtastic, per molti la migliore applicazione Android per fitness & tracking, durante le ultime ore ha ricevuto un nuovo aggiornamento alla versione 6.0, la quale introduce tante diverse novità e migliora ulteriormente l’integrazione dei social.
BMW, Audi e Daimler comprano le mappe di Nokia: HERE passa di mano per 2.8 miliardi
Dopo la nota cessione della divisione Devices and Services a Microsoft, che ha comportato, come confermato dalla stessa azienda, l’impossibilità per Nokia di tornare sul mercato come produttore, nel senso tradizionale del termine, l’azienda finlandese perde un altro pezzo, cedendo le mappe HERE alle case automobilistiche tedesche.
Nokia Z Launcher si aggiorna e porta qualche piccolo miglioramento
Continuano gli aggiornamenti periodici di Nokia per migliorare il proprio launcher alternativo disponibile da alcuni mesi sul Google Play Store. Avrete intuito che parliamo del Nokia Z Launcher, il quale, durante le scorse ore, si è aggiornato alla versione 1.2.11-Beta portando altri piccoli miglioramenti grafici ed all’esperienza utente.
Periscope per Android si aggiorna alla versione 1.0.4.1
In queste ultime ore Twitter ha rilasciato un nuovo ed importante aggiornamento per l’applicazione Android di Periscope che adesso è arrivata alla versione 1.0.4.1. Questa nuova release porta alcune importanti novità a bordo del client Android già richieste da molto tempo dagli utenti.
Google Translate aggiunge 20 nuove lingue alla traduzione visuale istantanea
Sono giorni di corposi aggiornamenti in casa Google, e dopo il supporto all’invio di messaggi tramite app di terze parti – vedi WhatsApp – oggi tocca a Google Translate aggiornarsi. Leggi il resto …
Hangout 4.0 si mostra su Android Wear
Già da alcuni mesi sappiamo che Google aggiornerà la propria applicazione Hangout per Android alla versione 4.0 portando numerosi cambiamenti, soprattutto all’interfaccia utente. Quest’ultima era stata intravista in precedenza su smartphone e adesso, grazie a Phandroid, possiamo ammirare una sequenza di scatti della nuova app in esecuzione su Android Wear.
Microsoft Arrow Launcher: nuovo launcher alternativo per i nostri Android
L’interesse di Microsoft verso il mondo Android ha portato alla realizzazione di una nuova ed interessante applicazione che attualmente si trova in fase beta, ovvero Microsoft Arrow Launcher. Come avrete intuito dal nome si tratta di un vero e proprio launcher alternativo con funzioni interessanti ed una grafica molto elegante.
WhatsApp apre le porte all’emoji del dito medio
Tra le tante novità recentemente arrivate su WhatsApp sembra sia stata trascurata l’introduzione definitiva dell’emoji del dito medio. Fortunatamente quest’ultima può essere ugualmente utilizzata copiandola semplicemente da alcuni box reperibili facilmente sul web.
Kodi si aggiorna alla versione 15.0 ed esce dalla fase Beta
Dopo lunghi mesi di sviluppo in Beta, durante le ultime ore il media-center Kodi si è aggiornato alla versione stabile 15.0 debuttando definitivamente sul Google Play Store. L’arrivo di questa nuova release potrebbe garantire all’ex XBMC un grande successo su Android, dato che già in questi mesi di Beta è riuscito a convincere molti utenti, con ben 400.000 download.