Le novità di SwiftKey
Fino a pochi giorni fa, per applicare determinati temi, si rendeva necessario effettuare spese (generalmente di qualche euro) che davano così modo di cambiare volto alla tastiera secondo i propri gusti. Ovviamente, il market comprendeva già alternative del tutto gratuite.
Adesso, anche le categorie Premium sono accessibili per chiunque, senza prevedere il sostenimento di ulteriori costi. Resta però da capire se questa scelta sia da considerarsi momentanea, in virtù del periodo natalizio, o se la situazione rimarrà permanente.
Non dimentichiamo infatti che i temi a pagamento rappresentavano uno dei principali introiti per gli sviluppatori e dunque ci si chiede quale possa essere la modalità di monetizzazione conseguente a tale iniziativa. Chi di voi utilizza nel quotidiano la tastiera SwiftKey?