Grave security-bug di android nell’utilizzo del browser integrato

13 Feb 2009 Sebastiano Montino 8 commenti

android-bugTempo addietro, non appena Android uscì nel mercato USA e UK, venne scoperta una falla, che ad ascoltare la disinformazione dilagante del tempo, sembrava fosse gravissima: tale falla permetteva di eseguire comandi root utilizzando la ricerca del Market, ( comandi tipo “reboot” etc. ).

La vulnerabilità con cui abbiamo a che fare oggi è decisamente più pericolosa ed incisiva per privacy dell’utente.

L’exploit consiste nell’inserimento di codice malevolo in una pagina web che venendo successivamente caricata con chrome lite, ha poi controllo del browser, nonchè aver diritti di lettura/scrittura/esecuzione pari a quelli del browser stesso.
Leggi il resto …

TeleNav: il Navigatore satellitare per Android in uscita il 24 Febbraio

12 Feb 2009 Sebastiano Montino 4 commenti

telenav_gps_navigator-g1-screensAvevamo già intrapreso il discorso Navigatori Satellitari per Android.

Parlammo innanzitutto di AndNav, il primo vero navigatore satellitare per Android completamente scritto da zero ma molto buggato e con seri problemi da far rallentare di molto il progetto e l’uscita di beta.

Poi fu il turno di Garmin (facente parte dell’Open Handset Alliance) che annunciò l’uscita per il 2009 di un dispositivo basato su android che facesse da navigatore e non solo.

Infine riportammo la news secondo cui la azienda ALK, avrebbe creato una versione android-iphone del suo software di navigazione CoPilot, per poi mostrarla al Ces2009.

Ora è fresca la notizia che la Telenav, società che offre sistemi di navigazione satellitare, lancerà il 24 Febbraio un applicazione di navigazione satellitare per android. Per chi si iscrive via email a questa pagina ( qui )  riceverà il 24 Febbraio il link per scaricare la applicazione con 30 giorni di prova.
Leggi il resto …

Rilasciato SDK Android 1.1

10 Feb 2009 Sebastiano Montino Nessun commento

Android Developers

Con l’uscita di Android 1.1 (non cupcake) RC33, vi è correlata l’uscita dell’SDK di Android versione 1.1 .

Come vi è scritto nel Blog degli Android Developers, tutte le applicazioni scritte con le versioni dell’SDK 1.0_r1 e 1.0_r2 funzioneranno anche nella nuova versione, la quale contiene “minor, but useful” cambiamenti alle API.

Leggi il resto …

Cambiare la password dell’account gmail android htc g1

9 Feb 2009 Sebastiano Montino 10 commenti

gmail
Capita a volte che qualcuno voglia cambiare la password di gmail/google su Android per svariati motivi:

  • è stata cambiata la password.
  • si vuole cambiare l’account gmail associato ad android.
  • si riceve un dispositivo android con già un account impostato.
  • etc.etc.etc.

Per la risoluzione di questo problema ci sono due metodi, uno drastico e direi poco ortodosso, ed uno pratico che salva la prassi.

Leggi il resto …

Android RC33 changelog

7 Feb 2009 Sebastiano Montino Nessun commento

android-rc33-markspamOggi mi son deciso ad installare la RC33 (non-cupcake) senza aspettare l’aggiornamento automatico. Ovviamente non ci sono grossi cambiamenti se non per l’aggiunta del famoso Google Latitude (che fa urlare allo scandalo i soliti impauriti dalla  violazione della privacy),e la ricerca vocale (Voice Search) direttamente su Google.
Leggi il resto …

Sms Backup su Android

26 Gen 2009 Sebastiano Montino 4 commenti

smsbackupSembrerebbe un titolo classico, ed invece racchiude il nome del programma di cui vi parlerò stasera.

Tempo fa vi avevo parlato di txtract, ovvero un programma che estrae gli sms in csv, html e xml, che comunque resta un “must” per chi non vuole perdersi lo storico dei messaggi di testo.

Oggi vi parlerò di Sms Backup, programma fresco fresco di Android Market che esegue un backup degli sms alternativo, ed in un certo senso innovativo, in quanto utilizza Gmail per storare i dati.

Sms Backup, richiede solo al primo avvio l’impostazione dell’account Gmail e la password associata, ed in seguito memorizza automaticamente i messaggi inviati e ricevuti:

  • i messaggi in entrata vengono salvati in massimo 20 secondi dall’arrivo.
  • i messaggi in uscita vengono salvati in massimo 30 minuti dall’invio.

N.d.R.: Effettivamente questa differenza abissale fra i tempi di backup è ingiustificata, ma andiamo avanti.

Leggi il resto …

Primi screenshots di Cupcake, aggiornamento prossimo di android

22 Gen 2009 Sebastiano Montino 6 commenti

Ecco a voi i primi screenshots di Cupcake pubblicati di fretta (ovviamente non ancora pubblico, altrimenti avremmo già fatto un bel po’ di foto e video a riguardo per mostrarvi le nuove features!)

Di Cupcake ne avevamo già parlato nel post di Alexander , su varie news e rumors che lo riguardano, ed ora iniziano a proliferare le prime immagini…

Vi elenco le migliorie in 7 punti, ogni punto è in ordine relazionato alla gallery:

Leggi il resto …

Le vendite di android e iphone nel quarto trimestre 2008

21 Gen 2009 Sebastiano Montino 2 commenti

iphone_vs_android_ufc

Si è discusso tanto dell‘iphone, ma veramente tanto che internet, e la blogosfera in particolare, esplodono. Sarebbe appunto da discutere sull’usabilità dell’iphone, e se ne potrebbero dire veramente tante di cose, tenendo conto che con l’iphone siamo tornati al single-tasking, a MS-DOS ed infine alle schede perforate!

…ma preferisco non andare oltre tenendo conto che potrei beccarmi insulti su insulti da design-victims, fashion-victims ed apple’s fans di vario genere che non sono obiettivi ma che vedono il proprio iphone come un figlio e non vogliono vedere il MOS Technology 6510 al suo interno. (Giusto una precisazione: non sono contro Apple. Apple fa un ottimo software per notebook e computer fissi etc.etc., ma non venitemi a dire che l’iphone è meglio di X a livello software)

Tornando a noi ed alla news di oggi, Leggi il resto …

NetCounter: come tenere sotto controllo il consumo dati con android

19 Gen 2009 Sebastiano Montino 15 commenti

netcounter

Per chi ha un piano dati illimitato non vi sono problemi, ma per noi Italiani che abbiamo un limite dati che va dai 600MB ai 2GB al mese, NetCounter può rivelarsi molto molto utile.

Leggi il resto …

NIMble, il nuovo Android Desktop da 300$

12 Gen 2009 Sebastiano Montino 3 commenti

nimble_res

Vi presento NIMble, un prototipo di dispositivo Desktop running Android creato da Touch Revolution! Molto si era vociferato a riguardo ed in molti avevano screditato android definendolo come nè Linux nè sistema operativo a sè, in quanto lo zampino di mamma Google non piace a tutti.. ma questa è un altra storia..

Leggi il resto …

Come risolvere l’errore dell’IM e Windows Live Messenger su Android

11 Gen 2009 Sebastiano Montino Nessun commento

im_problem

Molti di voi, (o forse tutti?) utilizzatori di Android fuori dagli USA e UK, sicuramente avrete riscontrato dei problemi a connettervi ad MSN/Windows Live Messenger con Android via 3G/GPRS.

Il Problema:

Accedendo a Menu –> Settings –> About phone –> Status , noterete che manca il Phone Number! Cercando tra forums e googlate di vario tipo, nessuna soluzione valida al problema veniva presentata, se non quella di chiamare la T-Mobile e di chiedere un aggiornamento SIM o addirittura la sostituzione della SIM. Alcuni sostenevano addirittura che alcuni piani flat internet bloccavano la connessione ad MSN…

In poche parole IM, il programma di Instant Messaging incluso in Android, controlla se si è connessi via 3G/GPRS e richiede il numero di telefono. Se non viene trovato da errore.

Leggi il resto …

Hello Android, nuovo libro di Ed Burnette su Android e sullo sviluppo di applicazioni

8 Gen 2009 Sebastiano Montino 12 commenti

Iniziano a fioccare i primi libri su Android, anche se qualcuno è già stato visto uscire.

Oggi vi volevo segnalare come libro Hello Android, il nuovo libro di Ed Burnette che parla della piattaforma Android e della programmazione tramite SDK.

Il libro promette di portare il lettore a creare un semplice Hello Android, e man mano aumentare la “difficoltà” e l’introspezione del sistema operativo creando interfacce utenti che includono l’uso del touch con android, del D-pad e della tastiera; successivamente andando a creare servizi location-based usando il GPS e la triangolazione delle celle, per arrivare poi all’utilizzo dei sensori come l’accelerometro ed il compass-mode.

Non è tutto, in quanto il libro promette anche di spiegare come usare le Librerie OpenGL per creare grafica 2D e 3D, utilizzare flussi multimediali audio-video, servizi web e storare i dati con SQLite.

Dopo il salto troverete il coupon ed il link per averlo con il 30% di sconto.

Leggi il resto …

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com