Sembra che oltre al G1 (come era stato annunciato in questo articolo), Tim sia interessata anche al G2 e sparirebbe quindi l’ipotesi che la vodafone potesse avere l’esclusiva di tale dispositivo.
HTC G2 in arrivo a fine marzo con tim
[Preview] Torrent Droid: il client torrents remoto per android
Ne abbiamo già parlato di Android Bounty, l’iniziativa atta ad incoraggiare gli sviluppatori nel creare determinate applicazioni, tramite idee e promesse di ricompense economiche successive alla pubblicazione dell’applicazione richiesta.
Torrent Droid è un client Torrent per Android. Non fatevi trarre in inganno: non è un client vero e proprio, si interfaccia all’interfaccia (scusate il gioco di parole) di µTorrent.
“Ok,” – direte voi – “ma se fa solo questo, utilizzo la WebGUI di utorrent tramite browser…”.
Torrent Droid non fa solo questo come potevate ben immaginare: l’idea era nata appunto da Android Bounty ed includeva anche la possibilità di scansionare i codici a barre dei prodotti per eseguire successivamente la ricerca dei torrents su the pirate bay & co.
Da domani in UK le applicazioni android a pagamento nell’android market
Buone notizie per gli customers Inglesi utilizzatori di Android: T-Mobile UK ha annunciato in giornata che domani 12 Marzo 2009, usciranno nell’Android Market britannico le applicazioni a pagamento. Leggi il resto …
ShopSavvy integra l’SDK Android della Skyhook Wireless
Non abbiamo mai parlato di ShopSavvy in questo blog, ma a suo tempo parlammo di Compare Everywhere, in quanto ci pareva il più consono ed efficace programma di comparazione dei prezzi tramite codice a barre; e forse ShopSavvy non era ancora disponibile nell’Android Market.
Resta il fatto che io personalmente mi son ricreduto ed utilizzo molto ShopSavvy che, nonostante non utilizzi shop online italiani per il confronto dei prezzi, serve comunque a farsi un idea sul posto se tale prodotto è al prezzo giusto o meno.
Ovviamente, come da titolo, non volevo fare una recensione ed ecco la vera news:
Android su Dell Axim X51v : AxDroid
Ne abbiamo già parlato di porting Android :
- Android su Htc Touch – Htc Vogue
- News sul porting di Android su HTC Diamond al tempo quasi completato
- Htc Cruise Android , news di ieri.
Oggi è la volta del Dell Axim X51v, dispositivo nativo con Windows Mobile, schermo VGA da 3.7 pollici ed una CPU da 624Mhz.
Nel Dell Axim X51v vi è stata installata la versione Android Cupcake per risolvere il problema della mancanza di una tastiera hardware.
Xphone-SDK: nuovo Android Phone prodotto dalla Yuhua
Poco più di un mese fa vi avevamo parlato del General Mobile DSTL1.
E’ di oggi la notizia che dalla stessa società a cui faceva capo il progetto del DSTL1, la Yuhua, è uscito un nuovo dispositivo Android dal nome Xphone-SDK (e vi assicuro che SDK non è un errore di trascrizione :) ).
Skins per l’emulatore di android, compreso l’HTC Magic
Curiosi di vedere come sono emulati i nuovi (e futuri) dispositivi android? L’HTC Magic o il Kogan Agora Pro…
MVP Mobile Virtualization Platform: VMware ci prova con i dispositivi mobili e android
VMware ha presentato al VMworld Europe 2009, conferenza sulla virtualizzazione a Cannes, la MVP ( Mobile Virtualization Platform) piattaform atta a virtualizzare più sistemi operativi nei dispositivi mobili.
La MVP era già stata preannunciata da VMware nel Novembre 2008 tramite comunicato stampa, ma solo al VMworld Europe 2009 si è potuta vedere la prima live demo del prodotto non ancora stabile, su un Nokia N800.
Esce oggi Telenav, il primo vero navigatore per Android
Come avevo anticipato in un articolo precedente oggi 24 Febbraio 2009 è uscito Telenav, il primo e vero navigatore satellitare per Android.
L’attesa era tanta, in quanto l’utilizzo del G1 con Google Maps o AndNav come navigatore, diveniva molto scomodo se non infruibile.
Questa mattina io ed Andrea, siamo giunti puntuali sul sito di Telenav a caccia della tanto promessa versione di prova di 30 Giorni, ma durante la fase di iscrizione scoprimmo che in realtà (come potevamo ben immaginare) la versione di Telenav era destinata solamente al Mercato U.S.A., in quanto mancavano gli stati esteri e la possibilità di inserire un numero di cellulare con più di 10 cifre (quindi senza prefisso internazionale). Non scoraggiati dalla cosa abbiamo inserito comunque il nostro numero e proseguito con la registrazione che richiedeva inoltre una carta di credito ed un PIN a nostra scelta.
Una volta riusciti ad ottenere l’url da cui scaricare l’applicazione ci imbattemmo in un download di una lentezza abominevole probabilmente dovuta ad un sovraccarico (troppi downloads). Dopo aver installato l’applicazione, la nostra avventura si è fermata alla seconda schermata del programma la quale ci chiedeva di accettare i termini ed una volta accettati il programma eseguì un controllo online che terminò con un errore. Leggi il resto …
Ecco le prime applicazioni a pagamento nell’Android Market
Ed ecco a voi le prime applicazioni a pagamento nell’Android Market.
L’arrivo di tali applicazioni era atteso da tempo, come era stato riportato qui l’11 febbraio 2009.
Google mostra (erroneamente?) l’htc g2 col brand t-mobile
Questo accorgimento proviene da engadgetmobile, ed effettivamente Google ha lasciato trasparire questa foto del G2 durante la presentazione della versione offline di Gmail.
MWC 2009: Adobe Flash 10 per android (e non solo) in arrivo a cavallo fra il 2009-2010
Buone nuove per gli utenti android, anche se dovranno aspettare ancora un bel po’!
Al World Mobile Congress 2009, Anup Murarka direttore di “Technology Strategy” e “Partner Development” per la Adobe ha annunciato che il futuro client Flash per dispositivi mobili supporterà tutti i siti basati su tale tecnologia. La brutta notizia è che la fine del 2009 e l’inizio del 2010 sembrano lontani e per nulla imminenti.
I dispositivi supportati dal Flash Player 10 saranno: Android, Palm Os, Windows Mobile e Symbian.
L’iPhone per avere flash dovrà dipendere unicamente dalle future scelte commerciali della Apple; quindi oltre alle difficoltà tecniche di una versione per iPhone vi saranno anche le incognite hardware e software.
Staremo a vedere
Fonte: Hdblog.it