Come al solito Xiaomi, la nota azienda cinese a cui tutti i fan della ROM MIUI guardano, non si smentisce mai in fatto di stile e design. Ne è una prova il nuovo Redmi Note, annunciato ufficialmente oggi. Ciò che stupisce letteralmente è però il prezzo di vendita che si dimostra essere davvero competitivo.
Google annuncia ufficialmente Android Wear: in arrivo Moto 360 e G Watch
Che Google sia interessata alla tecnologia indossabile, si era capito da tempo. Dopo il “Boom” dovuto all’innovazione introdotta con i Glass, ecco che BigG ha deciso di rilanciare le aspettative con l’introduzione di Android Wear, il sistema operativo dedicato ai dispositivi indossabili. I primi produttori ad implementarlo saranno Motorola, con Moto 360, e LG, con G Watch.
MIUI: Prima release ufficiale per Tablet
MIUI si è sempre distinta per la grande caratterizzazione che pone nelle sue ROM, così come per l’eleganza che quest’ultime offrono. Ecco che finalmente, la ormai nota azienda cinese Xiaomi, ha rilasciato una prima release anche per tablet e il Nexus 7 2013 è il primo device sul quale è possibile installarla.
WhatsApp si difende dalle accuse in seguito all’acquisizione di Facebook
A seguito dell’acquisizione da parte di Facebook della nota applicazione WhatsApp, molti utenti hanno deciso di abbandonare la piattaforma per dirigersi verso altre alternative da loro reputate più “sicure” o convenienti, prima fra tutte Telegram, ma non solo. Ecco che dopo alcune settimane il Team di Whatsapp ha finalmente deciso di rispondere alle molte domande e chiarire la situazione attraverso un comunicato ufficiale.
Simple Root Checker: mai più dubbi esistenziali
Uno dei grandi dubbi esistenziali che sopraggiungono alle “new entries” del modding, è sicuramente quello riguardante il buon esito della procedura di root: Ha funzionato? E’ andato tutto secondo i piani? Per mettere il cuore in pace a queste persone ecco che, direttamente da due utenti del nostro forum, nasce Simple Root Checker.
Motorola: Il progetto di un nexus phone bocciato da Larry Page
Nel momento in cui Motorola venne acquistata da Google, l’intera comunità Android aveva esultato, pensando che, oltre a far ricrescere l’azienda, BigG avrebbe sfruttato quest’ultima per produrre i suoi amati Nexus. Ormai tutti ne erano certi, ma qualcosa è andato storto. Il passaggio di Motorola a Lenovo ha visto sfumare questa idea, anche se nulla si può dire riguardo al futuro. Sembra però che le fantasie degli utenti non fossero le sole e anche Google avesse pensato e ipotizzato di creare internamente uno smartphone ufficiale marchiato “M”.
Kernel Tweaker: Una nuova applicazione tutta italiana
Di buone applicazioni per la gestione del kernel se ne possono trovare sul market, ma non sono sempre completamente gratis. In molte di queste pur accedendo liberamente alla versione lite, per sbloccare alcune features, è necessario “donare” qualcosa allo sviluppatore. Inoltre si tratta sempre e comunque di applicazioni che richiedono numerosi permessi, pertanto l’utente è costretto ad affidarsi allo sviluppatore, confidando nella sicurezza del suo prodotto. Ecco che, direttamente dall’Italia, ci giunge in aiuto un’app: Kernel Tweaker.
L’app ufficiale Chromecast si aggiorna: novità in arrivo?
Tra i tanti updates rilasciati nella giornata di Mercoledì, BigG ha deciso di aggiornare anche l’applicazione ufficiale Chromecast. La novità non sta tanto nell’aggiornamento in se, che non porta molte features o migliorie, ma bensì all’interno del codice dell’apk, dove sono state scovate alcune stringhe interessanti.
Smash Hit: il gioco trend del momento
“Affronta un viaggio surreale in una dimensione mistica, muoviti in armonia con il suono e la musica e frantuma tutto ciò che trovi sul percorso! Questa esperienza richiede precisione, concentrazione e tempismo per poter viaggiare più a lungo possibile e al tempo stesso infrangere i bellissimi ostacoli di cristallo“. E’ quanto riportato nella descrizione di questo gioco che sta letteralmente dilagando in ogni smartphone come un virus: Smash Hit.
Samsung Galaxy, ci spiano da una backdoor
Siamo monitorati, ormai non è più una novità che fa scalpore, ne tanto meno una notizia da film di fantascienza. Durante lo sviluppo di Replicant, una versione gratuita e open di Android, è stata scoperta una backdoor in alcuni dispositivi Galaxy prodotti da Samsung che consente al modem di effettuare operazioni di input/output sul file system.
PonoPlayer: un nuovo e bizzarro lettore multimediale
“Pono’s mission is to provide the best possible listening experience of your favorite digital music.” E’ quanto riportato sul famoso sito web di crowd funding Kickstarter dagli ideatori della campagna che, in poco meno di 24 ore, hanno raccolto 1,2 milioni di dollari, superando largamente l’obbiettivo originario di 800.000 dollari in 35 giorni.
HTC One S: Sense 5.5 grazie ad XDA Developers
HTC, si sa, non è famosa per il supporto ai suoi utenti. Infatti esclusi i device Top di Gamma, pochi hanno visto un interesse duraturo e prolungato da parte della casa taiwanese. Tra questi ritroviamo anche il One S, un dispositivo di fascia media lanciato nello scorso 2012. L’ultima comunicazione ufficiale di HTC riguardo al fratello minore del One X è stata in merito all’aggiornamento ad Android 4.2.2.