L’applicazione ufficiale del noto sito di acquisti online, eBay, si è da poco aggiornata alla versione 1.8.0.29 introducendo diverse novità e miglioramenti generali, a partire dall’interfaccia grafica.
Consumerismo: l’applicazione che tutela i diritti del consumatore
Quante vole vi siete chiesti quali sono i diritti del consumatore? Specialmente per quanto riguarda i vostri acquisti e la garanzia sui prodotti? Tante vero? Allora l’applicazione Consumerissimo è proprio quello che fa al caso vostro.
Blocchi ai server di S Voice, Samsung spiega il perchè
Nei giorni scorsi avevamo riportato la notizia del blocco imposto da Samsung all’uso dell’assistente vocale S Voice da dispositivi differenti dal Galaxy S III. La casa coreana ha deciso di intervenire sulla vicenda, esponendo le proprie motivazioni.
Market alternativi: Amazon App Store ed il Test Drive
Android permette ai propri utenti di reperire le migliaia di applicazioni non solamente sul Google Play Store, ma anche attraverso molti market alternativi che offrono differenti servizi e promozioni per scaricare ed acquistare applicazioni. Il diretto rivale del Play Store è sicuramente l’Amazon App Store, il quale giornalmente propone ottime offerte, applicazioni gratuite ed altre interessanti funzioni assenti sul market Android ufficiale, come, ad esempio, il Test Drive, ancora in versione Beta.
Opera e Opera Mini si aggiornano rispettivamente alla versione 12.0.3 e 7.0.3
Dopo il sostanziale aggiornamento 7.0.2 che ha risolto parecchi bug di Opera Mini, arriva un nuovo aggiornamento che porta il browser alla versione 7.0.3 risolvendo ancora una volta alcuni bug. Stessa sorte per Opera che raggiunge la versione 12.0.3.
Apollo: il music player della ROM CyanogenMod 9
Il Team Cyanogen lavora duramente ogni giorno per poter offrire ai propri utenti un ottimo e tempestivo supporto per tutti i dispositivi Android supportati dall’ultima celebre ROM, cioè la CyanogenMod 9. Nonostante il team di sviluppatori lavori per poter portare la ROM su altri smartphone (ultimi arrivati Samsung Galaxy Note ed HTC Sensation), non vengono trascurati i progetti di nuove applicazioni, come Apollo, il nuovo music player della CyanogenMod 9.
Total Commander disponibile sul Play Store
Total Commander, il noto e completo file manager a due pannelli sviluppato da Christian Ghisler, è stato rilasciato nella giornata di ieri sul Play Store – insieme ai suoi tre plugin: FTP, LAN, e WebDAV.
Samsung blocca i server, stop alle prove anticipate di S Voice [UPDATE: come ripristinare S-Voice]
Alcuni giorni fa vi avevamo dato notizia di S Voice, l’app di assistenza vocale che Samsung lancerà sul Galaxy S III e la cui apk, grazie ad un lavoro di “estrazione” da un firmware leaked, era stata resa disponibile per tutti i devices Ice Cream Sandwich. Sembra però che la festa si a finita, in quanto la casa coreana si è premurata di intervenire sui server necessari al corretto funzionamento dell’applicazione.
Radio Italia, disponibile l’applicazione ufficiale per Android
E’ stata da poco rilasciata sul Play Store l’applicazione ufficiale di Radio Italia, l’emittente radiofonica completamente dedicata alla musica italiana. Grazie ad essa è possibile ascoltare la diretta in streaming, leggere i testi delle proprie canzoni preferite e rimanere aggiornati sulle ultime news.
S-Voice, disponibile l’apk dell’assistente vocale di Samsung
Dal forum di XDA arriva il file .apk di S-Voice, l’assistente vocale che sarà disponibile sul Samsung Galaxy S III, installabile (con un qualsiasi file manager) su una gran varietà di dispositivi Android 4.x.
Total Commander per Android, disponibile la versione definitiva
Dopo quattordici mesi di sviluppo, Total Commander, il noto e completo file manager a due pannelli di Christian Ghisler, è finalmente disponibile in versione definitiva per tutti i dispositivi Android (1.5+).
Vodafone Cloud: il servizio cloud dell’operatore offrirà fino a 1000GB
Nell’ultimo periodo abbiamo visto nascere nuovi e promettenti servizi di cloud storage per i nostri device Android, in modo tale da contrastare i colossi del settore, come DropBox, Box e molti altri. L’ultimo arrivato è il servizio cloud di Google, cioè Drive, il quale sostituì il celebre Docs, implementandone le principali funzioni. Anche Vodafone vuole elaborare il servizio cloud per i propri clienti, cioè Vodafone Cloud, ampliando le nuvole di storage online a disposizione dell’utente.