In un futuro prossimo non ancora ben precisato, Google Chrome per Android consentirà all’utente di selezionare la cartella di destinazione dei download effettuati attraverso l’applicazione.
Android Auto: risolto bug della temperatura
La storia d’amore tra Google e i bug apparentemente non finirà mai. La società ha appena risolto un problema dell’app Android Auto segnalato per la prima volta 13 mesi fa. Il problema riguardava la scala di temperatura: veniva visualizzata in maniera errata. Infatti, le temperature in gradi Fahrenheit venivano visualizzate, invece, in Celsius e viceversa.
YouTube “Remix”: musica in streaming da Marzo 2018
Google, come i suoi competitor, vuole possedere un servizio di musica in streaming tutto suo. Questo gli permetterebbe di rivaleggiare con Spotify, Amazon Music e Apple Music.
Pokémon GO: 3° Generazione di Pokémon e Meteo dinamico
Pokémon GO: succulente novità per i fan del gioco di casa Niantic. In arrivo la 3° Generazione di Pokémon e condizioni meteo dinamiche. Leggi il resto …
Sei giochi disponibili gratuitamente per un periodo di tempo limitato
La promozione su questi giochi termina in tempi brevi!
Google: tutte le applicazioni dovranno adattarsi allo standard 18:9
Google non perde mai occasione per ribadire che il futuro delle applicazioni pubblicate sul Play Store sarà la piena compatibilità con i moderni dispositivi aventi a bordo schermi a 18:9.
Google Files Go, disponibile al download su Play Store
Google Files Go, l’app di file management, termina il suo periodo di beta testing ed è pronta a essere scaricata in versione stabile sul Play Store.
“Modalità Moto” compare su Google Maps in India
Comparsa in India su Google Maps una nuova “Modalità Moto” selezionabile tra i mezzi di trasporto. All’appello mancano solo le biciclette!
Chrome Android App: in arrivo il supporto all’HDR
Alcune indiscrezioni svelano l’arrivo del supporto alla riproduzione di contenuti HDR sull’app Android di Chrome.
Google: quali sono gli annunci che determinano il ban dal Play Store?
Google non transige e, in maniera molto specifica, ribadisce quali sono i criteri che potrebbero causare il ban di una determinata applicazione dal Play Store.