La notizia viene dal Wall Street Journal e dal Mountain View: entro la fine Google investirà circa 100 milioni di dollari per trasformare YouTube in un network capace di creare la propria programmazione.
Google annuncia: YouTube diventerà TV
Google Search – Nuovo Easter Egg!
Scovato un nuovo Easter Egg per Google Search. Basterà andare sull’applicazione (non sul browser) e digitare la parola “tilt” oppure “askew” (ovviamente senza virgolette). Il risultato sarà visualizzato leggermente inclinato verso destra! Che dire, non sanno proprio come divertirsi :)
inPulse: l’orologio che, se programmato, può anche indicare l’ora.
Quanto è grande un telefono da 4,3″? Abbastanza da farci vedere una pagina web senza troppa fatica, guardare video in HD e giocare ad Angry Birds con tutto lo schema in vista. Ci sono occasioni, però, in cui il nostro smartphone deve, per forza di cose, rimanere in tasca.
inPulse viene incontro alle nostre esigenze, attraverso un accessorio simile a LiveView di Sony Ericsson, ma con qualche sostanziale differenza. Scopriamolo dopo il salto.
Studenti tedeschi ricreano Fruit Ninja a grandezza naturale! (video)
Il vostro hobby è affettare frutta (virtualmente, s’intende)?
Se la risposta è positiva, allora vorrete sicuramente provare la particolare creazione messa in atto da un gruppo di studenti tedeschi dell’Università di Scienze Applicate FH Wedel in Germania.
Aircell presenta Aircell Smartphone. E’ Android il primo cellulare utilizzabile in aereo.
Segnatevi come data la fine del 2011. Sarà la fine della tranquillità durante i voli, oppure la fine della schiavitù durante i voli. Dipende da che parte state. E’ stato infatti presentato il primo Smartphone al mondo in grado di restare connesso anche in volo attraverso la frequenza destinata allo scopo, gli 800Mhz. Si chiama Aircell Smartphone, nome poco originale, per un prodotto ancora unico. Equipaggiato naturalmente con Android.
Un’infografica sulla telefonia mobile nel mondo
Gli amici di Frandroid ci segnalano un’interessante infografica che raccoglie diverse informazioni riguardo l’utilizzo di cellulari e smartphone nel mondo, ormai elementi essenziali nella vita quotidiana.
I punti principali che vengono fuori da questa, sono:
• In tutto il mondo ci sono 4 miliardi di telefoni, tra cui 1.08 di questi sono smartphone;
• Nel 2014, l’utilizzo Internet mobile supererà quello desktop;
• 1/4 delle ricerche locali vengono effettuate da dispositivi mobili;
• L’86% degli utenti usano i loro dispositivi mobili mentre guardano la TV;
• Il 29% degli utenti sono disposti a utilizzare i coupon;
• Gli Americani spendono 2.7 ore nell’uso di s. network dai loro telefoni: più del doppio del tempo che si trascorre nel mangiare, e oltre 1/3 del tempo che si trascorre ogni giorno dormendo;
• Il 91% di accesso mobile a Internet è per l’utilizzo di social network (contro il 79% su PC);
• I telefoni sono usati per: giochi (61%), meteo (55%), mappe/ricerche (50%);
• Oltre 200 milioni di visualizzazioni al giorno da dispositivi mobili su YouTube.
Dual core – come quando perché
Molto spesso leggo post sul forum relativi ai dual core, i dubbi vantaggi e paure sui consumi raddoppiati. Sono qui per svelare arte e mestiere di questa tecnologia, partendo da cenni storici, passando per la comprensione di come una CPU riesce a gestire più applicazioni alla volta, fino ad arrivare a perché i dual core siano il futuro non solo delle prestazioni, ma anche di una migliore fruizione delle batterie dei nostri dispositivi.
La breakdance di Android! (video)
Sony Ericsson continua a promuovere i suoi prodotti, e questa volta è (ancora) il turno dell’Xperia Arc con una performance dal vivo di uno scatenato robot Android ballerino! Vi consigliamo di dare un’occhiata al video subito dopo la pausa, veramente simpatico e molto divertente.
Task killer – quanto è utile?
Si è più volte parlato di questo argomento sui forum, molti sono gli avvocati del Diavolo pro e contro i famosi task killer, ma pochi sanno a cosa in realtà possono (se mai) servire queste applicazioni. Andavano molto di moda nelle ormai vecchie versioni di Android 1.5 e 1.6 perché il sistema rallentava se molte applicazioni erano aperte, ma il nostro amato OS è ormai cambiato radicalmente e quindi ci si deve chiedere se questi assassini, a volte anche pagati, siano ancora utili o meno.
Simula i lampeggianti della polizia con il suo smartphone: arrestato!
“C’è un app praticamente per tutto”, come recita una famosa pubblicità di Apple. E lo deve aver pensato anche Alexander A. Welch, un giovane americano di ventun anni che è stato arrestato per aver imitato in auto i lampeggianti della polizia con il suo fidato smartphone Verizon.
Un’auto distrutta da un.. Android gigante! (video)
Tranquilli, nessuna creatura Androide sta invadendo la Terra. Quella che vedete nell’immagine è infatti solamente una bizzarra campagna pubblicitaria messa in atto dal rivenditore olandese The Phone House per promuovere Android ad Amsterdam – dove, stando ad un recente sondaggio condotto da quest’ultimo, sarebbe la piattaforma smartphone più popolare del paese con il 34% di utilizzo.
CyanogenMod 7 – Trovato nuovo Easter Egg del Team Douche!
Come molti di voi avranno letto, in Android Gingerbread è presente un Easter Egg attivabile toccando ripetutamente su Versione Android in Menu/Impostazioni/Info sul telefono. (Questo è il link al video)
Oggi ne ho scoperto un secondo che credo pochissimi conoscano, tanto che non ho trovato alcuna notizia sul web! Questo è attivabile nella stessa schermata, ma toccando più volte su Versione Mod! A voi provare ;)
Vi allego il video che ho girato oggi subito dopo aver scoperto (per puro caso) questo nuovo easter egg (La qualità è pessima, scusate!) e il relativo screen shot!
Video