Non sono violenti e ubriachi come i veri Hooligans, ma comunque il loro spirito è forte e la loro stima per Android supera qualsiasi ostacolo…
Display Infrangibile , sarà usato per dispositivi android?
Uno smartphone touch-screen con il display rotto è un po’ come una limousine con le ruote bucate: serve a ben poco.
Sarà forse per questo che negli ultimi anni le custodie sono fra gli accessori più acquistati dagli utenti mobili.
Alternative? Finora ben poche, ma fra un anno o poco più il discorso potrebbe cambiare radicalmente.
Samsung ha infatti rivelato di essere pronta a lanciare una variante di display Amoled (la tecnologia su cui si basano gli schermi “organici” a matrice attiva già oggi utilizzati su molti dispositivi mobili) capace di resistere a cadute e urti.
Per ora solo Samsung li userà in futuro ma presto potrebbero arrivare su dispositivi android .
Android ha avuto e continua ad avere una crescita importante.
Nel mercato Inglese (UK) il sistema operativo Android è cresciuto del 10% in un trimestre. Più precisamente, stando a questa analisi di mercato, se nel primo trimestre 2010 solo il 3 % dei telefoni in UK erano “motorizzati” Android, ora ben il 13.2% montano questo sistema operativo.
Ha avuto perciò una crescita all’incirca del 350%.
I consumatori cominciano a chiedere i telefoni Android, segno che questo sistema operativo non è solo apprezzato da chi ce l’ha ma comincia ad essere conosciuto in quanto tale e non solo attraverso i dispoitivi che lo montano.
Oltre a questo aumento spropositato, si notano anche maggiori richieste di sistemi operativi avanzati, cioè piattaforme che, indipendentemente dal dispositivo su cui sono montati, possono utilizzare tutte le applicazioni compatibili.
I dispositivi con sistemi operativi avanzati sono stati in giugno più del 70% delle attivazioni.
Come utilizzatore di Android non posso che essere contento di questa notizia e spero che con numeri importanti di dispositivi venduti, Android venga considerato di più sia per quanto riguarda le applicazioni ufficiali, ma sopratutto dai produttori che dovrebbero supportare adeguatamente i dispositivi dopo la vendita.
Esclusiva Androidiani. HTC Vento vs Iphone 4g con Video
AHHAHAHA. -> Questo post non poteva iniziare in altri modi.
E’ arrivato finalmente HTC Vento. Concept creato orgogliosamente da me e quindi firmato androidiani. Il telefono è in grado di sviluppare talmente tanta aria da rimuovere l’afa che in questi giorni ci attanaglia.
Ma vediamo ora le specifiche del terminale:
Android 2.2 demolisce iOS4 nei benchmarks JavaScript
Il titolo non è scelto a caso, ma tradotto pari pari da ciò che viene affermato da un’importante rivista on-line.
Android 2.2 Froyo ha ricevuto miglioramenti importanti rispetto alla versione precedente. Come ben sapete i miglioramenti più significativi sono stati effettuati alla virtual machine con l’introduzione del JIT e al browser. Questi miglioramenti a detta di questa rivista on-line hanno reso Android davvero competitivo.
Infatti affermano che i benchmark da loro utilizzati (SunSpider e V8) mostrano che l’esecuzione di JavaScript nel browser di Froyo è quasi tre volte più veloce rispetto al browser di Android 2.1 Eclair
Però sappiamo tutti che uno dei punti di riferimento nel campo della navigazione web mobile è il melafonino.
Ebbene: dopo aver comparato il browser di Android 2.2 con quello di iOS4 di casa Apple, sostengono che il dispositivo Android offre un’esecuzione di JavaScript significativamente più veloce, con un punteggio superiore più di quattro volte a V8 e quasi di due volte a SunSpider.
Leggi il resto …
Niente multitasking per iPhone 3g
Siete rimasti abbagliati dal nuovo iPhone(?), pensate che con il nuovo iOs 4 anche l’iPHone 3g potrebbe dare dei grattacapi e fare una bella concorrenza ai nostri dispositivi Android?
Vi sbagliate di brutto. Steve Jobs ne ha combinata un’altra delle sue, una di quelle clamorose, da censura.
Sembra che gli utenti 3g che hanno aggiornato il loro OS a iOs4 abbiano avuto due belle sorpresine.
Primo: niente possibilità di impostare uno sfondo.
Leggi il resto …
Intel punta su GNU/Linux per il mercato tablet
Con il rilascio della piattaforma Moorestown Intel sembra prendere una posizione decisa su quelle che saranno le sue mosse future in campo tablet e, più in generale, verso i sistemi portatili. Questa nuova generazione di SoC (system on chip) è infatti orientata verso il risparmio delle risorse e la portabilità, come si evince dalle parole di Claudine Mangano, portavoce di Intel:
Moorestown è stato disegnato per sistemi con bassi consumi e form factor molto contenuti, come ad esempio tablet e smartphone. In questo senso il design è stato proprio progettato per andare a rispondere a tali esigenze.
Questa nuova piattaforma Atom Z600 però si dimostra ancora più interessante se si tiene conto che lo stesso portavoce di Intel ha affermato:
Moorestown non è stato disegnato per operare con Windows. È stato invece progettato e ottimizzato per gestire diverse distribuzioni Linux, comprese MeeGo e Android.
Questo segna un vero punto di svolta per Intel, che intende quindi lanciarsi nel mercato dei tablet e degli smartphone senza (almeno in questa prima fase) il suo partner di sempre: Microsoft.
Leggi il resto …
[Humor] The Android Phone is for Porn
Manca poco al WWDC (Worldwide Developers Conference) dove verrà svelato il nuovo melafonino, ed ecco che arriva una simpatica parodia che vede Androd rubare la scena a Steve Jobs durante la presentazione del suo iPhone 4G (o HD) canticchiando una canzoncina esilarante.
Trovate il video, in inglese, dopo la pausa.