Come anticipato alcuni giorni fa, durante le scorse ore il produttore cinese Xiaomi ha annunciato ufficialmente l’arrivo di una nuova smart TV battezzata semplicemente Mi TV 2. Questo nuovo prodotto non supererà la Mi TV dello scorso anno (49” risoluzione 4K) ma andrà ad affiancarla, riuscendo così a coprire una vasta fetta di mercato.
Qualcomm potrebbe fornire i propri processori per il prossimo Galaxy Note 5
Non sono certamente un mistero le polemiche tra Qualcomm e Samsung circa l’ultimo Snapdragon 810, adottato da molti produttori ma non dal colosso coreano per i problemi relativi al surriscaldamento. A bordo dei nuovi Galaxy S6 e S6 Edge infatti troviamo degli octa-core Exynos ma forse la partnership tra i due produttori potrebbe tornare già dal prossimo Galaxy Note 5.
Game Of Thrones: Il terzo episodio sarà disponibile a partire da domani
Il terzo episodio del gioco Game Of Thrones: A Telltale Games Series sarà disponibile per la piattaforma Android domani, 26 Marzo, alla cifra di 5,69€.
HTC Butterfly 3: lancio in Giappone nel prossimo trimestre?
Pare che il prossimo smartphone della serie Butterfly di HTC, un vero e proprio top di gamma, spiegherà le proprie ali in Giappone il prossimo trimestre, con successivo rilascio in tutto il mondo.
Amazon Fire TV Stick sbarca in Europa: disponibile dal 15 Aprile a 35 Euro
Come ricorderete, qualche tempo fa Amazon ha presentato il suo Fire TV Stick, un dongle HDMI simile a Chromecast riservato inizialmente al mercato statunitense. Il dispositivo arriverà il mese prossimo in Europa.
Xiaomi Ferrari si mostra su GFXBench rivelando la sua dotazione hardware
Il nuovo misterioso device di Xiaomi chiamato con il nome provvisorio di “Ferrari” si mostra su GFXBench e vengono rivelate le sue, quasi certe, specifiche definitive.
Blu produrrà il primo smartphone con Cyanogen OS: in arrivo entro fine anno
Ieri abbiamo parlato dei nuovi finanziamenti raccolti da Cyanogen: l’azienda capitanata da Kirt McMaster ha infatti rastrellato ben 80 milioni di Dollari grazie al sostegno di nuovi investitori, tra cui nomi di spicco come Twitter, Qualcomm e Rupert Murdoch. L’obiettivo è quello di realizzare un sistema operativo basato su Android ma privo dei vincoli che legano il robottino verde a Google, e secondo le ultime notizie il primo device a utilizzare Cyanogen OS potrebbe arrivare sul mercato a fine anno.
HTC One M9 Plus: un gigante con display da 5.2 pollici
Mentre la maggior parte della nostra attenzione si è concentrata sul nuovo One M9, HTC potrebbe presto rivelare un nuovo smartphone Android, la versione Plus del top-gamma in arrivo sul mercato. Come ci suggerisce il nome stesso, il One M9 Plus dovrebbe essere più grande rispetto al fratello minore sotto ogni aspetto.
Oppo: un brevetto rivela un display “senza” cornici laterali
Gli attuali smartphone adottano display sempre più ampi anche in corpi che possiamo definire contenuti grazie all’avanzamento della tecnologia, che permette di miniaturizzare sempre di più tutti i componenti interni di un device. Il passaggio successivo è ovviamente la ricerca del miglior design e proprio per questo molti produttori tentano di realizzare smartphone con display privi di cornici laterali. Ad oggi abbiamo avuto alcuni esempi ed anche Oppo sta lavorando per realizzare la propria tecnologia.
Huawei P8: una nuova immagine ne rivela le dimensioni
Il nuovo Huawei P8 sarà presentato ufficialmente il prossimo 15 Aprile a Londra ma nonostante ciò continuano ad arrivare sul web nuove informazioni. Le ultime riguardano le dimensioni che sono state pubblicate sempre dal solito OnLeaks. Si tratta di un’immagine che mostrerebbe degli schemi con le misure esatte del device.
Twitter e Foursquare per una posizione più precisa all’interno dei tweets
Un nuovo sistema di geolocalizzazione è in arrivo su Twitter, grazie alla collaborazione con Foursquare presto sarà possibile, infatti, taggare luoghi e centri specifici al posto di semplici città.
Cyanogen, finanziamenti per 80 milioni di Dollari: Twitter, Qualcomm e Murdoch tra gli investitori
È ormai noto che Cyanogen abbia velleità che vanno oltre la semplice collaborazione con il produttore di turno: l’azienda vuole infatti superare il vincolo che lega Android a Google proponendo un OS alternativo sul mercato, un progetto che ha oggi ricevuto il sostegno di importanti investitori.