Il team di Cyanogen ha annunciato nelle scorse ore sul suo blog ufficiale il rilascio delle nuove build monthly (M2) della sua nota ROM nella versione 10.1 (basata su Android 4.2.2 Jelly Bean).
LG Nexus 4: una mod aggiunge il supporto USB OTG
Google con il nuovo Nexus 4, realizzato da LG, è riuscito a convincere molti utenti con uno smartphone ottimo ma non impeccabile. Nonostante sia l’ultima generazione di Nexus-Phone non mancano i problemi, i bug dovuti ad Android 4.2 Jelly Bean ed altri piccoli problemi. Una delle principali mancanze del Nexus 4 è il supporto USB OTG, cioè la possibilità di supportare, leggere ed utilizzare periferiche USB esterne come pen-drive, hard-disk, tastiere, mouse, ecc, ma grazie ad una mod non dovrebbe essere più un problema.
HTC concede la condivisione di file RUU e ROM Sense-based
Nell’ultima settimana il colosso taiwanese HTC è stato al centro dell’attenzione delle community non solo per il tanto chiacchierato M7 bensì anche per una strana vicenda che ha portato alla chiusura di HTCRUU.com. Dopo varie spiegazioni che avrebbero giustificato il gesto di HTC ancora le community e gli sviluppatori sembrano essere preoccupati dal produttore per la rimozione a tempo indeterminato dei file RUU e delle ROM Sense-based.
CyanogenMod 10.1: inizia il rilascio delle prime build monthly
Il team di Cyanogen ha annunciato nelle scorse ore sul suo blog ufficiale il rilascio delle prime build monthly della sua popolare ROM nella versione 10.1 (basata su Android 4.2.1 Jelly Bean).
Nexus Q: dal Team Cyanogen arrivano le prime nightly della CM10.1
Dopo lunghi mesi d’assenza dalle pagine di siti web dedicati al mondo Android, alcuni giorni fa abbiamo nuovamente parlato del Nexus Q di Google, presentato durante lo scorso Google I/O 2012. Dopo alcuni ritardi di consegna, assenza dai canali di vendita ufficiali del Play Store ed evidentemente poca richiesta a causa anche del prezzo elevato, BigG ne ha ufficialmente cancellato la vendita, levando il Nexus Q dal mercato, ma nonostante ciò il Team Cyanogen ha rilasciato le prime nightly della CM10.1.
Il launcher del Sony Xperia Z disponibile per molti smartphone Android
Direttamente dal celebre forum di XDA-Developers e dall’ultimo top-gamma di Sony, l’Xperia Z, arriva il nuovo launcher del produttore nipponico compatibile con molti smartphone Android. Se volete realmente provare la nuova esperienza utente progettata da Sony per il nuovo Xperia Z e Jelly Bean non dovrete far altro che installare tramite Recovery il file ZIP fornito dall’autore.
CyanogenMod 10.1: tante novità nell’ultima build
Alcune ore fa il team della celebre ROM CyanogenMod ha rilasciato le nuove build della ROM in versione 10.1, cioè quella basata su Android 4.2 Jelly Bean. Secondo quanto riportato tramite il post sulla pagina ufficiale di Google+ in quest’ultimo update sarebbero state introdotte due grandi novità catturate anche in un video anteprima.
AOKP: arriva la prima build Android 4.2 per Galaxy Nexus, Nexus 4 e Nexus 7
Ottime notizie per tutti gli utilizzatori della popolare ROM AOKP (Android Open Kang Project): è stata infatti rilasciata nelle scorse ore la prima build basata su Android 4.2.1, “costruita da zero”.
LG Optimus Black: arriva Jelly Bean 4.2.1 grazie alla CyanogenMod 10.1
Se possedete un LG Optimus Black e l’aggiornamento ufficiale ad Ice Cream Sandwich 4.0.4 rilasciato poche settimane fa non vi soddisfa, sappiate che è stata da poco pubblicata la prima nightly della CyanogenMod 10.1 basata su Jelly Bean 4.2.1 (comprendente il widget Chronus).
CyanogenMod: arriva la nuova Wiki
“New year, new wiki!”. E’ così che il team di Cyanogen annuncia sul suo profilo Google+ la nuova pagina dedicata alla sua popolare ROM dove è possibile trovare qualsiasi tipo di informazione.
Sony Xperia Mini, Mini Pro, Active e Ray: tante funzioni Jelly Bean con una mod
Direttamente dal forum di XDA arriva una nuova mod sviluppata da serajr (in realtà risale allo scorso luglio, ma soltanto pochi giorni fa è stata aggiornata e rinnovata) per Sony Xperia Mini, Mini Pro, Active e Ray che apporta alcune feature simil Jelly Bean 4.2 come i quick settings con 23 differenti toggle, notifiche e status bar personalizzabile sui firmware Ice Cream Sandwich.