Alcune giorni fa tramite un’immagine rilasciata sulla pagina Google+ il team Paranoid Android aveva comunicato l’arrivo di una nuova e sensazionale funzione per le celebri Custom ROM. Parliamo di HALO, il nuovo sistema di notifiche chiaramente ispirato alle chat heads introdotte da Facebook nell’ultimo update dell’app Messenger. Dopo l’annuncio Halo è stato protagonista di un primo video hands-on che vi riproponiamo subito dopo il salto.
Sony Xperia Sole: ecco un primo porting di Android 4.1.2 Jelly Bean
Dopo l’inizio dei lavori per il primo porting di Android 4.1.2 Jelly Bean per Xperia U, che vi abbiamo segnalato alcuni giorni fa, anche un altro grande escluso dagli update ufficiali del produttore nipponico potrebbe presto ricevere il porting di Jelly Bean. Parliamo del Sony Xperia Sole, per il quale alcuni sviluppatori hanno iniziato a lavorare sul firmware JB di Sony.
Samsung Galaxy S IV, Steve Kondik annuncia: CyanogenMod 10.1 già installata e funzionante
Ci ha pensato Steve Kondik a porre un freno alle voci secondo cui il team CyanoGen non si sarebbe occupato del prossimo device di punta Samsung: è stato lo stesso sviluppatore a postare sul suo profilo Google+ l’immagine che “ritrae” la ROM in azione su un Samsung Galaxy S IV.
Paranoid Android: il concetto di Chat Heads anche per le applicazioni?
Il team Paranoid Android è pronto ad inserire molte nuove features interessanti nelle prossime release della celebre ed omonima custom ROM. Dopo aver visto in anteprima la prossima funzionalità che cerca di portare il Multi-Windows per Android ad un altro livello, con compatibilità per tutte le app e non solo per alcune selezionate ed ottimizzate come da Samsung, con un post sul profilo Google+ sarebbe stato rivelato un nuovo ed interessante dettaglio riguardante la possibilità di avere presto le nostre notifiche ed il multi-windows in anteprima come con le chat heads della nuova app di Facebook Messenger.
Paranoid Android al lavoro su una propria versione del Multi-Windows
Alcuni giorni fa, tramite la pagina Google+, il team Paranoid Android ha rivelato di essere al lavoro su una nuova ed interessante features per la propria ed omonima custom ROM. Dopo il celebre PIE Control e tutta una serie di nuove features, il team di sviluppatori sarebbe al lavoro su un nuova sistema di Multi-Windows che possa funzionare su qualsiasi applicazione, non come quanto offerto attualmente da Samsung sui propri Galaxy o come tentato in passato da Cyanogen e Cornerstone.
Samsung Galaxy Note 8.0: disponibile il tool per root, recovery e molto altro
Per il nuovo Samsung Galaxy Note 8.0 sono già disponibili tutte le procedure per sbloccare il bootloader, ottenere i permessi di root e per effettuare qualsiasi altra operazione di modifica, a come spesso succede, per facilitare il compito agli utenti è stato realizzato un nuovo Toolkit. Tramite il forum di XDA-Developers è disponibile ufficialmente il nuovo software che consentirebbe a tutti gli utenti di ottenere queste modifiche in semplici passi sui modelli Wi-Fi e Wi-Fi+3G, ovvero GT-N5110 e GT-N5100.
Sony Xperia U: sviluppatori al lavoro su un porting di Android 4.1.2 Jelly Bean
In questi ultimi giorni Xperia P, Xperia Go ed Xperia E Dual hanno ricevuto ufficialmente il tanto atteso update ufficiale ad Android 4.1.2 Jelly Bean, mentre un altro grande esemplare Xperia 2012 ancora oggi non ha ricevuto alcuna conferma da parte del produttore nipponico. Parliamo dell’Xperia U, il quale, pur non conoscendo ancora il proprio futuro, potrebbe presto ricevere un primo porting di Android 4.1.2.
Sony Xperia S, in attesa dell’aggiornamento ecco una nuova build Jelly Bean leaked
Una nuova build Jelly Bean destinata a Sony Xperia S e definita “fully working” ha fatto la sua comparsa su xda-developers. A circa un mese dal periodo definito da Sony per iniziare l’update ufficiale, una buona occasione per testare la nuova versione di Android. Leggi il resto …
Samsung Galaxy S IV, permessi di root già disponibili per la versione con chip Snapdragon
E’ ormai diventata una gara quella che mette di fronte i guru dello smanettamento mobile, che ad ogni nuovo device di richiamo in uscita si sfidano cercando di arrivare per primi al traguardo: non poteva fare eccezione Galaxy S IV, per la cui versione equipaggiata con Qualcomm Snapdragon è possibile, a tempo di record, ottenere gli agognati permessi di root. Leggi il resto …
Google Glass, le ultime novità: permessi di root, nuove foto e video
Con l’avvio del programma per sviluppatori, il mondo Google Glass è sempre meno nebuloso e sempre più dettagli emergono. La prova di un noto portale statunitense ci permette di beneficiare di nuove foto e di saggiare le qualità video del device, mentre il lavoro dei più “smanettoni” mostra una sostanziale facilità nell’ottenere i permessi di root. Leggi il resto …
HTC One: primi passi per la CyanogenMod 10.1
Come dimostra il thread sul forum di XDA-Developers i lavori della ROM CyanogenMod 10.1 per HTC One sono ufficialmente iniziati. Con questo porting della celebre ROM basata su Android 4.2.2 Jelly Bean il One perderà tutte le personalizzazione software che l’hanno reso celebre in queste prime settimane di commercializzazione. Perciò quanti utenti sarebbero disposti a perdere tutto ciò per poter avere le funzionalità di Android stock?
FAA ed EASA in coro: “Impossibile prendere il controllo di un aeroplano con un’app Android”
Qualche giorno fa avevamo letto una notizia piuttosto curiosa: Hugo Teso, consulente sulla sicurezza per un compagnia aerea tedesca, aveva infatti presentato PlaneSploit, un’applicazione Android in grado di dirottare un aereo. La cosa non è sfuggita alla Federal Aviation Administration negli USA ed alla European Aviation Safety Administration al di qua dell’Oceano, che ne hanno immediatamente contestato la veridicità. Leggi il resto …