Starwood Hotels & Resorts, che possiede più di 1.150 hotel in quasi 100 paesi, prevede il debutto del sistema nei prossimi tre mesi in due dei suoi alberghi “Aloft”: nel quartiere Harlem di New York City e a Cupertino, in California.
Cupertino, ovviamente, non è una località scelta a caso, essendo il quartier generale Apple. Se tutto procederà per il meglio la società afferma di voler estendere il servizio a tutti gli hotel nei prossimi anni.
Un portavoce ha detto che l’applicazione sarà inizialmente compatibile con i modelli di IPhone più recenti (a partire dal 4S) e con gli ultimi dispositivi Android. Il software si servirà della tecnologia Bluetooth per permettere di aprire la stanza d’albergo con un solo “tap”.
“We believe this will become the new standard for how people will want to enter a hotel,”
“Crediamo che questo possa diventare un nuovo standard con cui le persone vorranno soggiornare in un hotel”
Riferisce Frits van Paasschen, CEO Starwood, al The Wall Street Journal
“It may be a novelty at first, but we think it will become table stakes for managing a hotel.”
“All’inizio potrebbe essere un novità, ma pensiamo che possa diventare un fattore indispensabile per gestire un hotel”
Starwood è una catena contrassegnata da una storia di grande innovazione tecnologica, ne è la prova il fatto che proprio l’anno scorso la compagnia abbia introdotto un piano di sviluppo per portare l’energia solare nei propri alberghi. Inoltre ha offerto sconti e promozioni durante una campagna intitolata “Cyber Monday”, e ha introdotto un’applicazione specifica per iPad. Infine ha annunciato che presto integreranno Instagram sui propri siti web così da permettere ai visitatori di osservare le immagini che gli ospiti hanno postato