La confezione è rimasta invariata rispetto al precedente Galaxy S 4 ed utilizza materiale riciclato che richiama l’effetto legno. L’unica differenza, oltre alle dimensioni, è ovviamente il numero 5 sulla parte frontale.
Il contenuto è scontato e anche questo non è cambiato:
- Galaxy S 5
- Alimentatore da 2.0 A
- Cavo USB –> Micro USB
- Auricolari in ear
- Manualistica varia
Il dispositivo
Il Galaxy S 5 lo abbiamo già provato in quel di Barcellona lo scorso Febbraio in occasione del Mobile World Congress. Tuttavia, in quelle circostanze (settordicimila persone attorno e smartphone collegato ad un sistema antifurto) non siamo di certo riusciti apprezzarlo come si deve o fare foto dettagliate del dispositivo. In queste prime ore di utilizzo effettivo, invece, siamo riusciti a comprendere meglio quello che è il nuovo Galaxy S 5 con tutto quello che ci ha riservato Samsung lato software con la nuova TouchWiz e le nuove funzioni hardware del sensore biometrico e del battito cardiaco (resta, personalmente, ancora dubbia l’effettiva utilità). Dopo aver provato per una settimana il nuovo HTC One M8, confermiamo però la differenza totale di ergonomia: Galaxy S 5 è molto più comodo da impugnare e non si ha l’effetto saponetta, frequente invece sul nuovo top di gamma taiwanese.
Seguiranno comunque maggiori analisi nella nostra recensione che verrà pubblicata nei giorni a seguire.
Di seguito trovate un breve tour estetico del dispositivo seguito dalle specifiche tecniche.
La parte inferiore è dedicata, oltre al microfono per le chiamate, alla porta Micro USB (con annessa USB 3.0) coperta da un tappino che serve a mantenere l’impermeabilità del dispositivo.
Superiormente abbiamo l’uscita audio jack da 3.5 mm, il secondo microfono per la riduzione dei rumori di sottofondo e la porta ad infrarossi per controllare i televisori.
Sul lato sinistro è locato il bilanciere del volume.
Sul lato destro troviamo invece il tasto per l’accensione.La parte posteriore è occupata dalla fotocamera da 16 Megapixel con flash led; poco più sotto troviamo invece il nuovo sensore del battito cardiaco. Nella parte inferiore è posizionato lo speaker.
Sistema Operativo | Android 4.4.2 KitKat |
---|---|
Display | 5.1″ |
Risoluzione | Full HD – 1920x1080p – 432 ppi |
Processore | Qualcomm Snapdragon 801 quad core da 2.5 GHZ |
GPU | Adreno 330 |
RAM | 2GB |
Memoria Interna | 16GB Espandible con Micro SD |
Fotocamera posteriore | 16 Megapixel |
Fotocamera anteriore | 2 Megapixel |
Batteria | 2800 mAh |
Dimensioni | 142 x 72,5 x 8,1 mm |
Peso | 145 g |